FAST TRACK PRO 4 x 4 Mobile USB Audio/MIDI Interface with Preamps Manuale dell’utente Italiano
Manuale dell’utente di Fast Track Pro Italiano 1 › Introduzione Grazie per aver scelto M-Audio Fast Track Pro. Fast Track Pro è stata progettata per fornire un’interfaccia audio e MIDI professionale e portabile per computer laptop o desktop Windows o Macintosh.
4 › Requisiti minimi di sistema Sistemi operativi Windows Fast Track Pro è supportata in Windows XP con Service Pack 2 o successivo. NON è supportata in Windows 2000, Windows 98, 98SE o Windows ME. Visitare le pagine Web di aggiornamento Windows per assicurarsi di disporre degli ultimi aggiornamenti e correzioni forniti da Microsoft. Mac Fast Track Pro è supportata in Mac OS X versione 10.3.9, 10.4.2 o successivo. Le versioni precedenti del sistema operativo Mac non sono supportate.
Manuale dell’utente di Fast Track Pro 4. Pulsante di selezione strumento/linea (Inst/Line) – Questo pulsante seleziona il livello di ingresso degli ingressi da 1⁄4” del pannello frontale. Nella posizioni out, gli ingressi sono impostati per accettare un segnale di livello strumento (come quello di una chitarra o di un basso) mentre nella posizione in sono impostati per accettare un ingresso di livello linea (come quello di una tastiera o di una drum machine).
Pannello posteriore 16. Pulsante di accensione (Power) – Premendo questo pulsante si accende Fast Track Pro e si illumina il LED di accensione del pannello frontale (13). L’unità deve essere collegata al bus USB di un computer in funzione o all’alimentatore esterno opzionale. 17. Morsetto lucchetto Kensington – Questo morsetto è compatibile con i cavi di sicurezza Kensington® per proteggere la periferica contro il furto.
Manuale dell’utente di Fast Track Pro 18. Connettore alimentatore (9V c.c. 500 mA) – Collegare l’alimentatore opzionale 9V c.c. 500mA a questo jack quando si usa Fast Track Pro come convertitore A/D a 24 bit a sé stante. Utilizzare l’alimentatore opzionale per alimentare Fast Track Pro. 19. Ingresso USB (USB) – Collegare un cavo USB standard a questa porta, collegando l’altra estremità al computer host. 20. Uscita MIDI (MIDI Out) – Collegare all’ingresso MIDI del controller o di altra periferica MIDI. 21.
› Il Pannello di controllo di Fast Track Pro Questa sezione illustra le caratteristiche del Pannello di controllo di Fast Track Pro. Scheda Bandwidth Fig 8.01 – Pannello di controllo Windows – Scheda Bandwidth Fig 8.
Manuale dell’utente di Fast Track Pro Aprire il Pannello di controllo facendo clic sull’icona di Fast Track Pro nel pannello di controllo Windows. Su Mac, fare clic sull’icona Fast Track Pro nel riquadro Preferenze di sistema. Nella maggior parte delle applicazioni audio, è inoltre possibile accedere al Pannello di controllo tramite il programma. In Windows, il Pannello di controllo mostra tre schede: Bandwidth (larghezza di banda), Latency (latenza) e About (informazioni su).
Scheda Latency (solo Windows XP) Fig 8.03 – Pannello di controllo Windows – Scheda Latency Latenza In questo campo è possibile regolare la latenza con cui si desidera lavorare. (La latenza rappresenta il tempo richiesto perché il segnale di ingresso passi attraverso il software audio e arrivi alle uscite). Le impostazioni dello slider da 80 a 2048 rappresentano gradi di latenza variabili, con 2048 valore più lungo e 80 valore più breve.
Manuale dell’utente di Fast Track Pro Fig 8.04 – Pannello di controllo Windows – Scheda Informazioni su Fig 8.05 – Pannello di controllo Mac – Scheda Informazioni su Questo campo contiene informazioni sull’hardware e sulle versioni del driver corrente. Queste informazioni possono essere utili nel caso in cui fosse necessario contattare il centro di supporto tecnico. Facendo clic sui collegamenti si accede direttamente al nostro sito Web durante la connessione a Internet.
8 › Uso di Fast Track Pro Le sezioni seguenti coprono una serie di situazioni reali che è possibile incontrare durante l’utilizzo di Fast Track Pro. Questi brevi tutorial servono da guida per l’utente. Controllare regolarmente il sito Web di M-Audio per altri tutorial o domande frequenti. Impostazione dei livelli di registrazione Utilizzo degli ingressi Mic/Inst Collegare l’uscita del microfono o dello strumento agli ingressi Mic/Inst nel pannello frontale di Fast Track Pro.
Manuale dell’utente di Fast Track Pro Selezione delle uscite personali Le uscite di Fast Track Pro vengono selezionate nella pagina Bandwidth del Pannello di controllo (sezione 7). I segnali instradati sulle uscite 1 e 2 nell’applicazione DAW appaiono sulle uscite TRS 1 e 2 del pannello posteriore e vengono duplicati sulle uscite sbilanciate 1 e 2. Quando vengono attivate le uscite 3 e 4, appariranno come canali in uscita nell’applicazione DAW.
10 › Risoluzione dei problemi Fast Track Pro è stata progettata per offrire elevate prestazioni e una qualità audio professionale. È stata testata in un’ampia gamma di sistemi e condizioni operative. Tuttavia, nella realtà esistono praticamente infiniti scenari operativi, ciascuno dei quali può influire sulle performance del sistema. Sebbene questa sezione non possa trattare tutti i possibili problemi che si possono verificare, vi offriamo alcuni suggerimenti per risolvere quelli più comuni.
Manuale dell’utente di Fast Track Pro Contatti Per ulteriore assistenza, è disponibile il supporto tecnico presso il nostro sito all’indirizzo www.m-audio.com, dove è possibile compilare un apposito modulo di richiesta di assistenza tecnica. In alternativa è possibile inviare un’email all’indirizzo support@m-audio.com, Oppure, contattare M-Audio per telefono al numero: +001-(626) 633-9055.
12 › Specifiche del prodotto Specifiche interfaccia audio digitale frequenza di campionamento a 48kHz (salvo dove diversamente specificato) Ingressi Mic (A/D) Impedenza ingresso 2,7k Ohm sbilanciati, 5,4k Ohm bilanciati Livello ingresso max da +24dBu a guadagno min, attenuatore su -40dBu a guadagno max nessun attenuatore Crosstalk da canale a canale < -110dB Rapporto segnale/rumore -101dB (pesato A) Range dinamico 101dB (pesato A) THD+N 0,005% (-86dB) a -1dBFS, 1kHz Risposta in frequenza da 20H