+15 U R +15 OO +15 U U +10 +15 U U R +15 OO INSERT LINE MIC 2 LINE MIC 1 2 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.5kHz HI 12kHz EFX +20dB U HI 2 MON VOLUME CH. LOW NORMAL L -15 -12 +12 U -15 OO OO INSERT 1 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.5kHz HI 12kHz EFX +20dB U HI 1 MON VOLUME CH.
CAUTION AVIS 12. Danni che richiedono manutenzione — Questo prodotto Mackie deve essere riparato solamente da centri assistenza qualificati nei seguenti casi: A. Sono stati danneggiati il cavo di alimentazione o la spina; o RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE NE PAS OUVRIR B. su questo prodotto Mackie sono caduti oggetti o è C.
A me le orecchie, please! L'esposizione a livelli Secondo l'OSHA, qualsiasi esposizione su- sonori molto elevati provoca periore a questi limiti accettabili potrebbe la perdita permanente del- provocare perdite di udito. Per evitare l'espo- l'udito.
INTRODUZIONE luoghi di culto/manifestazioni in esterni di dimensioni piccole e medie.
INDICE A me le orecchie, please! ................................. 3 INTRODUZ IONE ....................................... . ..... 4 LEGGETE QUESTA PAGINA! ........................... . . 6 GUIDA RAPIDA ...................................... . . 6 SCHEMI DI UTILIZZAZIONE......................... 7 FUNZIONI E CONTROLLI . .... .......................... 14 Descrizione del canale ................ .. ........ 14 INPUT LEVEL SET ............................. 14 VOLUME ........................................
LEGGETEQUESTA PAGINA! Regolazione dei livelli 1. Abbassate le manopole MO N, EFX, INPUT LEVEL SET e VO LUME ( totalmen- GUIDA RAPIDA te in senso antiorario) . Mettete tutti i c ontrolli EQ al c entro, inc lusi gli slider Sappiamo che non potete aspettare per avere il nuovo dell'EQ grafico. Abbassate i controlli MAIN mixer installato e funzionante. Chi ha tempo per leggere un manuale? Ma riservate un MASTER e MO NITO R MASTER. 2.
Quest o esempio riguarda l'amplificazione delle casse dell'impiant o principale e delle casse spia da palco (Monit or) t ramit e gli amplificat ori incorporat i.
Quest a è un'ut ilizzazione t ipica usando gli amplificat ori incorporat i per le casse dell'impiant o principale e un amplificat ore est erno per le casse spia da palco (monit or ). Not a: se avet e un 40 6 M, 40 8 M o 8 0 8 M, non è present e l'uscit a st ereo perché sono versioni mono. In quest i modelli il circuit o Main Mix è indirizzat o ad ent rambi gli amplificat ori int erni.
808M — locale grande o auditorium, usando un impianto mono 9 Quest o impiant o usa la grande pot enza del modello 8 0 8 M (6 0 0 W per lat o) con due casse per lat o e fornire ult eriore pot enza e copert ura per locali più grandi hall o audit orium ed un amplificat ore est erno per le casse spia.
Most ra come collegare un amplificat ore aggiunt ivo per l'impiant o principale, consent endovi di aggiungere casse al vost ro impiant o ed aument are la pot enza complessiva. Not a: se avet e un 40 6 M, 40 8 M o 8 0 8 M non è present e l'uscit a st ereo perché quest i modelli sono versioni mono. Il circuit o Main Mix è indirizzat o ad ent rambi gli amplificat ori int erni, e c'è un solo MIXER LINE OUT in quest i modelli.
+15 U R +15 OO +15 U U +10 +15 U U R +15 OO INSERT LINE MIC 2 LINE MIC 1 2 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.5kHz HI 12kHz EFX +20dB U HI 2 MON VOLUME CH. LOW NORMAL L -15 -12 +12 U -15 OO OO INSERT 1 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.5kHz HI 12kHz EFX +20dB U HI 1 MON VOLUME CH. LOW NORMAL L -15 -12 +12 U -15 +10 OO U +15 U U OO +15 U U +10 +15 U U R +15 3 +20dB MIC 3 LINE INSERT 3 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.
Da Cassa di sinist ra LEFT dell'impiant o SPEAKER OUT R +15 OO U +15 U U +10 +15 U R +15 OO U +15 U U +10 +15 U R +15 OO LINE 808S - con mixer esterno, usando gli amplificatori del PPM Microfoni per la voce MIC 3 LINE MIC 2 LINE MIC 1 INSERT 3 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.5kHz HI 12kHz +20dB U HI 3 EFX MON VOLUME CH. LOW NORMAL L -15 -12 +12 U -15 OO OO INSERT 2 INPUT LEVEL SET PAN LOW 80Hz MID 2.
M ixer del gruppo spalla che usa gli amplificatori dell'808S 13 Not a: dat o che ogni amplificat ore pilot a due casse in parallelo, l'impedenza di ogni cassa deve di 4 Ohm o superiore. Quest o esempio most ra come collegare le uscit e di un alt ro mixer ai connet t ori POWER AMP IN del mixer della serie PPM.
1 U MON OO +15 U +10 U HI 12kHz -15 +15 U MID 2.5kHz -12 +12 U LOW 80Hz -15 +15 PAN L R NORMAL LOW INPUT LEVEL SET HI U OO Descrizione del canale +20dB VOLUME CH. 1 INSERT LINE MIC 1 Canale d'ingresso 3 - Band EQ a tre bande La serie PPM ha un'equalizzazione a 3 bande su punti scelti attentamente (LOW “shelving” a 80Hz, MID “a campana” a 2,5kHz e HI “shelving” Se non lo avete ancora fatto, leggete la proa 12kHz.
EFX Send Invia il segnale del canale o al processore effetti digitale interno EMAC o ad un processore effetti esterno tramite il connettore EFFECTS SEND per il processamento in parallelo degli effetti. La mandata effetti di ogni canale e' controllata dalla relativa manopola EFX ed il livello complessivo e' controllato da EFX DRIVE LEVEL (collocato nella sezione EMAC).
EFX W IDE REVERSE: riverbero inverso standard, siSecondo l'effetto selezionato, questo interrut- mulante l'effetto di coda anticipata aumentantore aggiunge maggiore larghezza o profondità do verso la nota originale. Tempo di decadiall'effetto. Non funziona con gli effetti DELAY mento regolabile fra 35 e 515ms. No pre-delay. e PHASER in quanto sono monofonici. GATED: riverbero gate standard nel quale la coda del riverbero è tagliata rapidamente dopo la lunghezza della coda.
Delays (echi) Ci sono quattro tipi di echi disponibili. Delay ha una ripetizione dopo la nota originale. Delay 2 ha due ripetizioni, Delay 3 ne ha tre e Delay 4 ne ha quattro. TIME/RATE PARAMETER controlla il tempo fra le ripetizioni, con ripetizioni più veloci nella posizione 0 e più lente su 10. DAMPING/DEPTH PARAMETER controlla l'assorbimento con i toni più scuri a 0 e quelli più brillanti a 10.
TIM E/ RATE PARAM ETER M AIN- STEREO/ M ONO EQUALIZER Se avete selezionato un effetto di riverbero, questo controllo regola la durata della riverberazione, con durata breve a 0 e maggiore durata su 10. Se avete selezionato un effetto di delay breve, regola la quantità del tempo fra il segnale originale ed il segnale ritardato, con un tempo breve del ritardo su 0 ed il tempo maggiore di ritardo su 10.
EFX TO M ON Usate questo controllo per aggiungere gli effetti interni EMAC (o effetti esterni, se collegati) al mix Monitor. Il segnale degli effetti è aggiunto al segnale del circuito Monitor immediatamente prima di RUMBLE REDUCTION e di MO NITO R MASTER. Il controllo EFX TO MON va da off, passa per “U” (guadagno unitario, con scatto), fino a +10 dB di guadagno ulteriore. livello del segnale di MONITOR LINE OUT e di MIXER LINE OUT .
dinamici. La Phantom non danneggia la maggioranza dei microfoni dinamici, se non siete sicuri leggere il manuale del microfono. Avviso: abbassate tutti i controlli dei livelli prima di usare questo interruttore per evitare la possibilità di un “pop” nelle casse. Collegando un ingresso di livello linea ad un connettore d'ingresso XLR con l'alimentazione attiva phantom potrebbe danneggiare l'uscita dell'apparecchio sorgente. Suggeriamo di usare come ingresso linea il jack da 6,3mm.
Interruttore POW ER Il controllo TAPE IN LEVEL va da off, passa per “U” (posizione con scatto centrale) fino L'interruttore POWER è collocato nel a +15 dB di ulteriore guadagno. Notate che pannello posteriore del mixer, vicino alla il controllo influenza solo il livello TAPE IN, presa di corrente. Mettetelo su ON per non il livello TAPE OUT (non c'è controllo accendere il mixer e su OFF per spegnerlo. del livello tape out).
La presa INSERT può essere usata anche come uscita diretta dal preamplificatore per un PUNTA registratore. Se inserite una spina mono da 6,3mm. a metà nella presa INSERT (fino al primo click), PUNTA (CALDO) la spina non attiva l'interrutore della presa nè il BASE (SCHERMO) loop insert di nel circuito (consentendo pertanto Spinotto jack da 6,3mm. sbilanciato al segnale del canale di continuare il suo felice viaggio attraverso il mixer).
Sezione EFFECTS SEND/ RETURN Unità effetti in serie: la presa EFFECTS SEND è cablata nello stesso modo di INSERT del canale, pertanto potete usarlo per inserire un processore in serie con gli EMAC. Fate riferimento alla sezione “Channel Inserts” per sapere come effettuare questa connessione. Unità effetti in parallelo: inserite una spina mono a metà nella presa EFFECTS SEND (al primo click). Ciò vi consente di usare la presa EFFECTS SEND come un'uscita diretta senza influenzare il segnale inviato all'EMAC.
Quando una spina da 6,3mm. è inserita nelle prese POWER AMP IN, è interrotta la connessione interna fra la sezione mixer e la sezione amplifiCatore. Ciò separa completamente il mixer dall'amplificatore e vi consente di collegare un equalizzatore esterno, compressore o processore effetti in linea, come mostrato nel seguente esempio. Con una spina inserita nelle prese POWER AMP IN, gli amplificatori amplificano solo i segnali esterni collegati in queste spine.
Per connessioni in parallelo: 8 ohm + 8 ohm = 4 ohm 4 ohm + 4 ohm = 2 ohm Il segnale TAPE IN è indirizzato al circuito mixer subito dopo l'interruttore RUMBLE REDUCTION e prima dei controlli TAPE IN LEVEL, MAIN MASTER e di MAIN EQUALIZER. Il segnale TAPE OUT è prelevato subito dopo l'interruttore RUMBLE REDUCTION e prima del controlo MAIN MASTER e MAIN EQUALIZER. Avviso: Usando i connettori TAPE OUT per la registrazione, non collegate l'uscita del registratore ai connettori TAPE IN .
PRECAUZIONI GENERALI E CONSIDERAZ IONI Considera z ioni termiche MAI disattivare lo spinotto I mixer amplificati della serie PPM contengono due potenti amplificatori. Tutti gli amplificatori producono calore, maggiore potenza della messa a terra per la corrente alternata. E' pericoloso! significa maggiore calore prodotto. E' importante dissipare il calore lontano dall'amplifi- Suggeriamo di usare una presa potente di catore nel minor tempo possibile.
APPENDICE A: Informazioni relative a manutenzione/ riparazione Servizio di Garanzia • Se pensate che il vostro mixer amplificato VO LUME del c anale e MAIN MASTER? Fate riferimento alla “Proc edura di regolazione del livello” a pagina 6. abbia dei problemi, fate tutto il possibile prima di chiamare l'assistenza, inclusa la lettura della seguente sezione di soluzione dei problemi.
Le frequenze basse diminuiscono quando sono al centro, ma diventano piu' forti quando vi avvicinate ad un lato! • un c apo del c avo delle c asse. Quando la musica diventa piu' forte, il mix er si spegne! Controllate l'indic atore tevi c he il led LEVEL. Assic uraCLIP non sia illuminato frequentemente o c ontinuamente. • Assicuratevi che dietro il mixer ci sia spazio per fornire suffic iente ventilazione al dissipatore di c alore. Se il mixer si surriscalda potrebbe spegnersi durante lo show.
6. Scrivete A CARATTERI CUBITALI il numero d'autorizzazione sulla scatola. 7. Per conoscere il centro assistenza del circuito Mastertronics piu' vicino potete contattare la sede principale di Milano. Mastertronics Via Ascanio Sforza 85 - 20141 Milano Tel. 02/89516494 Fax 02/89516683 www.mastertronics.com 8.
6,3mm. sbilanciato. La connessione da bilanciato Seguono alcuni suggerimenti: a sbilanciato e' stata spiegata prima nel cablag- 1. Usate linee bilanciate tutte le volte che e' gio Mackie. Una spina da 6,3mm. inserita in un possibile. Forniscono maggiore immunita' ingresso jack da 6,3mm. bilanciato, per esempio, a rumori indotti e loop di massa. Ricordate sbilancia automaticamente l'ingresso e rende che potete bilanciare una linea inserendo un tutte le connessioni corrette.
APPENDI CE C: Informazioni tecniche Caratteristiche tecniche dei mix er amplificati della serie PPM 4 0 6 M , 4 0 8 M , 4 0 8 S, 8 0 8 M , 8 0 8 S Massimi livelli d'ingresso Ingresso Mic: –20 dBu, Trim @ 0 dB ( HI) + 20 dBu, Trim @ –40 dB ( LOW) Ingresso Line: Sezione mixer 0 dBu, Trim @ 0 dB ( HI) + 40 dBu, Trim @ 40 dB ( LOW) Risposta in frequenza Ingresso Mic su uscita Main del mixer ( Trim @ 0 dB) : + 0, –1 dB, da 32Hz a 20kHz + 0, –3 dB, da 16Hz a 80kHz Ingresso Mic su uscita Power Amp @ potenza
Sezione amplificatore di potenza Massima potenza con 1% THD, gamma media, entrambi i canali pilotati 406M, 408M, 408S Fattore di salita 406M, 408M, 408S > 40V/ µs 808M, 808S > 50V/ µs Angolo di carico 250 watt per c anale su 2Ω 8( ± jx) indipendente dal tempo, su 8Ω 200 watt per canale su 4Ω 4( 1± jx) dipendente dal tempo, su 4Ω 125 watt per canale su 8Ω Sovraccarico e appiattimento delle frequenze alte: Nessun appiattimento a qualsiasi frequenza o livello.
STEREO CH 7-8 RIGHT LEFT/ MONO MIC/LINE CH 1-6 MID HI EFX LEVEL Off to +12dB EFX WIDE DAMPING/DEPTH TIME/RATE MID HI EFX BYPASS EMAC DSP EFX CLIP Off to +20dB EFX FOOT SWITCH EFX RETURN R EFX RETURN L Off to +20dB MONITOR 3-BAND EQ +/- 15db 80 2K5 12K LO EFX PAN Off to +10dB EFX TAPE IN LEVEL 75Hz HPF RUMBLE FILTER 75Hz HPF RUMBLE FILTER 75Hz HPF MONITOR LEVEL TAPE OUT R MAIN MASTER LEVEL Off to +12dB 9-BAND EQ 9-BAND EQ +/- 15dB 63 125 250 500 1K 2K 4K 8K 16K 63 125
MIC/LINE CH 1-6 TRIM (#21202CJM/DF/SE) Off to +12dB INSERT EFX WIDE DAMPING/DEPTH TIME/RATE EFX SEND (INPUT LEVEL SET) 0 to 40dB TRIM EFX LEVEL RIGHT LEFT/ MONO -20dB (INPUT LEVEL SET) 0 to 40dB HI EFX CLIP EFX BYPASS EMAC DSP MID HI Off to +20dB EFX FOOT SWITCH EFX RET R EFX RETURN EFX RET L Off to +20dB MONITOR 80 2K5 12K LO +/- 15db VOLUME Off to +20dB VOLUME 3-BAND EQ Off to +20dB MONITOR 3-BAND EQ 80 2K5 12K MID +/- 15dB LO Off to +10dB EFX TO MONITOR Off
NOTE 35
Some of the people at our factory who helped design, build, sell, and support your product. ® ® ™ ® Mackie Designs Inc. Im portatore esclusivo per l'Italia PROEL S.p.A. - Divisione Pro Sound via alla Ruenia, 37/43 - 64027 - Sant'Omero - TE tel.0861.81.241 - fax 0861.887862 w w w .proelgroup.co /m icrosito/m ackie/index.htm E-m ail: m ackie@proelgoup.