Operation Manual
21
5.8. Accesso a Internet
Nei capitoli precedenti la telecamera di sorveglianza è stata impostata in modo tale da aver
accesso alla telecamera all’interno della propria rete locale. Nel presente capitolo si spiega
come si può accedere alla telecamera di sorveglianza da Internet.
Per poter richiamare la telecamera di sorveglianza attraverso Internet, innanzitutto si ha
bisogno dell’indirizzo Internet (indirizzo IP pubblico) del proprio accesso a Internet. Si hanno
diverse possibilità di rilevare tale indirizzo IP:
1. Aprire nel programma del browser la pagina http://supracam.net/ip.aspx, in seguito viene
visualizzato l’indirizzo IP pubblico della rete locale. Il richiamo deve esser eettuato da
un computer appartenente alla stessa rete con la quale è anche connessa la telecamera di
sorveglianza.
2. Se per la telecamera di sorveglianza è stato registrato un indirizzo Internet proprio
(dominio) (vedasi capitolo 6.8., Impostazioni DDNS), allora si può richiamare la telecamera
attraverso tale indirizzo.
3. E’ possibile che vi si invii l’indirizzo IP pubblico via e-mail. Per farlo fare seguire le istruzioni
contenute nel capito 6.9., Impostazioni mail.
Con l’indirizzo IP pubblico normalmente si ha accesso alla telecamera di sorveglianza
soltanto al di fuori della rete locale. Per poter accedere direttamente alla telecamera di
sorveglianza dalla rete interna, usare l’indirizzo di rete locale della telecamera.
Richiamare la telecamera di sorveglianza con l’indirizzo IP pubblico rilevato nel programma
del browser. Con l’accesso corretto poi si apre la nestra di registrazione del software della
telecamera. La telecamera di sorveglianza viene fornita con il conto utente “admin” privo di
password.