Operation Manual

26
Mediante il tasto in mezzo Calibratura si orienta la testa della telecamera. Cliccare una volta
sul tasto e lasciarvi il puntatore del mouse nché la testa della telecamera non si muove più.
Ha senso eettuare la calibratura nei casi in cui la testa della telecamera è stata mossa con
la mano causando così che le posizioni salvate non funzionano più. Non appena la teleca-
mera di sorveglianza viene connessa con la corrente elettrica, la calibratura viene eettuata
automaticamente.
Con i tasti Pattugliamento orizzontale ovvero Pattugliamento verticale si avvia un orien-
tamento automatico della telecamera in senso orizzontale ovvero verticale. E’ possibile
terminare di nuovo tale movimento con i rispettivi tasti
.
Per maggiori informazioni sulla velocità di movimento della testa della telecamera leggere il
capitolo 7.12.
Inoltre appositi pulsanti permettono di inserire ovvero di disinserire l’uscita digitale verso il
comando dell’allarme.
6.2.2. Salva posizioni
Nel settore delle “Posizioni” si ha la possibilità di salvare no a 3 posizioni sse della testa
della telecamera per poterle richiamare direttamente in un secondo tempo.
Cliccare sul numero 1,2 oppure 3 su
per salvare la posizione attuale della telecamera a
tale numero. Nel farlo la posizione salvata precedentemente al numero selezionato viene
cancellata.
Cliccare sul numero 1,2 oppure 3 su
uper muovere la testa della telecamera nella posizi-
one salvata a questo numero.