Operation Manual
33
Nel caso in cui il router non supporti
l’integrazione automatica di apparec-
chiature nuove, rimuovere la spuntatura
eettuata accanto a “Usa DHCP”. In seguito
si aprono diverse nuove caselle nelle quali
vanno inseriti manualmente i dati di accesso
della rete impiegata.
I dati necessari per farlo normalmente si
possono richiamare sul computer passando
alle caratteristiche della rete oppure pos-
sono essere chieste dall’amministratore di
sistema della rete
.
Indirizzo IP: inserire qui un indirizzo di rete personale per la telecamera di sorveglianza.
Se, ad esempio, nella impostazioni della rete del computer da “Default Gateway” (gateway
standard) è riportato l’indirizzo 192.168.1.1, allora l’indirizzo per la telecamera di sorvegli
anza deve essere 192.168.1.x. x sta per un valore compreso tra 2 e 254 che non viene
ancora usato nella rete, come ad esempio: 192.168.1.100.
Maschera di sottorete: qui normalmente va inserito il valore 255.255.255.0.
Gateway standard: mediante il gateway standard si effettua la connessione con Internet.
Si tratta normalmente dell’indirizzo di rete del router.
Server DNS: l’indirizzo del cosiddetto server DNS o server nominale si può richiamare nelle
impostazioni di rete del computer. Si tratta normalmente dell’indirizzo di rete del router.
Cliccare su “Salva” per adottare le modifiche apportate alle impostazioni. Occorre avviare di
nuovo la telecamera di sorveglianza per adottare le modifiche apportate alle impostazioni di
rete.