Owner`s manual

21
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI DEL SISTEMA
Altoparlanti satelliti (A): gli altoparlanti dovrebbero essere posizionati a sinistra e a destra del televisore.
La distanza rispetto allo schermo dovrebbe essere uguale e non superare 1 m. I satelliti possono essere
sia appoggiati su una superficie piana (sideboard, mensola) utilizzando la base di appoggio sia appesi
sul muro mediante il supporto a muro.
Subwoofer (B): il subwoofer va posizionato sul pavimento vicino agli altoparlanti satelliti, normalmente a
destra o a sinistra del televisore. La distanza rispetto allo schermo non dovrebbe essere inferiore ai 100
cm con televisori a tubo catodico e ai 50 cm con schermi piatti.
Ricevitore a infrarossi (C): il ricevitore va posizionato vicino allo schermo e/o ad altri apparecchi home
cinema. Il ricevitore può essere posizionato su una superficie piana (sideboard, mensola) o montato sul
muro.
Nota bene: il telecomando deve poter comunicare inostacolato con il ricevitore. Inoltre il ricevitore non
dovrebbe essere esposto ai raggi solari diretti.
L’utilizzo della base, per i satelliti è visualizzato nella fig. 1.
L’utilizzo del supporto da parete, per i satelliti, compreso nella fornitura è visualizzato nella fig. 2.
La fig. 3 illustra il montaggio a muro del ricevitore IR. Le viti di fissaggio non fanno parte della dotazione.
Avviso importante / avvertenza di sicurezza: Per l’utilizzo di altri sostegni a parete / fissaggi degli
altoparlanti e per il fissaggio del trasmettitore alla parete è ritenuto responsabile il cliente. Il cliente è
allo stesso modo responsabile per il fissaggio sicuro del sostegno dell’altoparlante alla parete e per la
scelta del materiale di montaggio adatto (ad es. viti, tasselli) considerando il peso e la costruzione degli
altoparlanti e la qualità della parete.
INSTALLAZIONE DEL SISTEMA
La figura 4 mostra i collegamenti necessari dei singoli componenti.
Collegamento dei satelliti al subwoofer:
Il set MULTIMEDIA 2100 DIGITAL è corredato di cavi per altoparlanti preconfezionati per i due diffusori
(2x3m). Utilizzare possibilmente questi casi in sede di allacciamento degli altoparlanti. I cavi possono
essere accorciati all‘occorrenza facendo attenzione a ripristinare il rivestimento isolante. Tenere presente
che i cavi dei due altoparlanti satelliti devono avere la stessa lunghezza. In caso si avesse bisogno di
cavi più lunghi, evitare di prolungare i cavi forniti in dotazione, ricorrendo invece a cavi equivalenti nuovi
con la lunghezza richiesta reperibili in negozi specializzati.
I terminali di collegamento degli altoparlanti satellitari sono sul retro e sono muniti di un meccanismo di
fissaggio. Premere sopra sui morsetti e infilare le estremità spelate nei fori laterali. Le uscite degli alto-
parlanti (1) sul subwoofer sono dotate di viti, allentare queste viti una dopo l’altra e infilare le estremità
spelate negli incavi laterali. Stringere quindi di nuovo saldamente le viti di fissaggio. Evitare un eventuale
cortocircuito causato dal contatto accidentale di fili nudi non fissati correttamente. Osservare necessa-
riamente la corretta polarità.
Collegamento del ricevitore a infrarossi al subwoofer:
Il ricevitore a infrarossi è dotato di un cavo di collegamento di 5 metri di lunghezza. Questo cavo non deve
essere allungato o accorciato. Collegare la spina del cavo nell’ingresso del sensore IR (5) del subwoofer.