Instructions
Aumento della corrente
11
L’undicesimo giorno avrai una parte im-
portante del tuo calendario: il transistor.
Il transistor ha tre connessioni, che non
bisogna confondere. Si chiamano emettito
-
re (E), base (B) e collettore (C). Per inciso,
l’abbreviazione C deriva dall’ortografia ingle
-
se (collector). L’emettitore dovrebbe essere
collegato al terminale negativo della batteria.
Per questo, il lato piatto e etichettato del
transistor deve puntare a sinistra.
L’esperimento mostra il comportamento ti
-
pico di un transistor. Se il pulsante è ancora
aperto, il LED verde sarà scuro ma quello
rosso sarà molto luminoso. Se si preme il
pulsante, il LED rosso si spegne. Il transistor
Transistor
Il transistor dell’esperimento con-
tiene un cristallo di silicio. Il silicio
(Si) è contenuto in grandi quantità
nella normale sabbia di quarzo
(quarzo = ossido di silicio). Appar
-
tiene ai semiconduttori, cioè alle
sostanze che non conducono la
corrente elettrica e ai metalli, né
isolano bene, come vetro o gom
-
ma. Per ottenere una conduttività
molto specifica, le quantità più
piccole di altre sostanze vengono
aggiunte al silicio puro. A seconda
della natura di queste sostanze, si
ottengono N-silicio o P-silicio. Ci
sono tre livelli nel transistor: NPN.
Altri tipi hanno una sequenza di
livelli diversa, ovvero PNP. Funzio
-
nano allo stesso modo, ma con
una diversa direzione corrente.
I transistor sono componenti im
-
portanti in tutti i settori dell’elettro-
nica, nelle radio e nei televisori,
nonché negli smartphone e nei
computer. I transistor sono installa
-
ti ovunque. Ecco perché è impor-
tante capire esattamente come
funziona un transistor.
Dai un’occhiata
da vicino al tuo
transistor. C’è
un’identifica
-
zione: BC547B. Con questa è
possibile ordinare esattamente il
transistor giusto, che è realizzato
tra l’altro da diverse marche.
Oppure puoi cercare su Internet
la scheda tecnica di questo tipo.
Ci sono molte caratteristiche e
letture che sono solo parzialmen
-
te comprese dai professionisti. In
breve: questo transistor NPN può
sopportare una tensione di 50 V
e una corrente di 100 mA. E può
aumentare la corrente almeno
200 volte.
si comporta come un interruttore. Una
piccola corrente attraverso il terminale
di base provoca la produzione di una
grande corrente dal terminale di raccol
-
ta. Ma se si collega la base e l’emettitore
tramite il pulsante o si estrae il LED ver
-
de, anche il LED rosso si spegne.