Instructions

Un generatore di suoni
Dietro la porticina numero 21 c’è un conden-
satore con 10 nF (indicazione 103). Costru-
isci ora un generatore di suoni elettronico.
Dall’altoparlante si sente un tono uniforme.
Ora tocca il condensatore con le dita, in
modo che si riscaldi un po’. Il suono cambia
molto lentamente. Anche un tocco del con
-
vertitore piezoelettrico cambia il suono.
21
La frequenza, ovvero l’intonazione, dipende
dai componenti. Scambia il piccolo conden
-
satore con 10 nF contro quello più grande
con 100 nF. Il suono ora è molto più profon
-
do e più simile a un sonaglio. Il suono può
essere modificato chiudendo parzialmente il
foro del suono dell’altoparlante.
Il LED brilla uniformemente.
Ma se fai un rapido movimento
con gli occhi, vedi che in realtà
lampeggia velocemente. Ancora
più chiaramente è possibile ve
-
dere lo sfarfallio quando il LED
guarda oltre un piccolo specchio
che si sta muovendo allo stesso
tempo. Quindi puoi anche rico
-
noscere le singole vibrazioni del
tono alto.
I due transistor si accendono e si
spengono ancora e ancora. Que
-
sto circuito è chiamato flip-flop
instabile perché nessuno stato
è stabile. I rapidi cambiamenti
producono un movimento del
disco piezo e quindi un suono.