Instructions

44
Modulazione della larghezza d’impulso
I singoli LED non solo si accendono e si spengono, ma appaio-
no anche più chiari o più scuri. A volte la luminosità aumenta
in modo uniforme. Si potrebbe supporre che un qualche tipo
di potenziometro sia stato integrato al fine di cambiare la
corrente. Ma in realtà i LED si accendono e si spengono in
rapida successione. Se si sposta l’intera struttura avanti e in-
dietro rapidamente, è possibile vedere tratti di luce di diverse
lunghezze. La lunghezza degli impulsi viene modificata e così
il ciclo di lavoro medio. La modifica (modulazione) della lun-
ghezza dell’impulso crea l’impressione di una modifica della
luminosità. Ciò si definisce come modulazione della larghezza
d’impulso (PWM).
23 Luce bianca tremolante
Il LED di cambio colore dovrebbe ora far lampeggiare un LED
bianco nel tempo. Per ottenere unelevata luminosità è ne-
cessario installare una resistenza relativamente piccola da 1
(marrone, nero, rosso). Il LED di cambio colore dovrebbe
modulare la corrente attraverso il LED bianco. Occorre che
sia collegato in serie. Ora anche la luminosità del LED bianco
cambia, a volte “saltando” e a volte aumentando ampiamen-
te. Anche altri due LED sono collegati in serie per il confronto,
ma si accendono con luminosità costante.