User Manual

- 10 -
IT
A - UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
1 ..... MONTAGGIO DELLA MANIGLIA DI TRASPORTO
- Fissare la maniglia di trasporto (a1) al contenitore-bidone (b1) con le apposite viti (d1)
fig.“A1”.
2 ..... AVVOLGICAVO DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA
- Posizionare i ganci (m) come indicato in figura “A2”. Per avvolgere il cavo di alimentazio-
ne la posizione dei ganci (m) è indicata in figura “A2”.
- Per svolgere il cavo di alimentazione elettrica ruotare i ganci (m) figura “A3”.
3 ..... SGANCIO DELL’UNITA’ MOTORE
- Figura “A4” per liberare l’unità motore.
- Figura “A5” per agganciare l’unità motore.
4 ..... AVVIAMENTO fig.“A6”
Impiego come aspirapolvere o aspiraliquidi
- Deviatore A : in posizione MANUALE (
).
- Interruttori B / C : • Posizione O = Apparecchio OFF
• Posizione I = Apparecchio ON
Impiego con elettroutensile
- Deviatore A : in posizione AUTOMATICO ( ).
- Interruttore B / C : in posizione I = Apparecchio ON
Lapparecchio funziona in simbiosi con lelettroutensile.
02
DATI TECNICI
- Tensione di alimentazione elettrica 230/240 V~
- Frequenza 50/60 Hz
- Potenza IEC (per singolo motore) 1200 W
- Potenza Max. 2400 W
- Portata daria Max. 195 m
3
/h
- Contenitore realizzato in
- Motore tipo by-pass alta efficienza
- Capacità nominale del contenitore-bidone 80
- Depressione max 24 KPa (ca.)
- Classe isolamento motore
- Classe isolamento apparecchio I
a
- Potenza massima disponibile alla presa elettroutensile 2000 W
- Dispositivo automatico prolungamento aspirazione in dotazione
- Peso apparecchio 21 kg. (ca.)