Operation Manual

36 ITALIANO
ATTENZIONE: Non appoggiare l’elemento
di contatto contro il pezzo in lavorazione con
forza eccessiva. Inoltre, premere a fondo il gril-
letto e tenerlo premuto per 1-2 secondi dopo la
chiodatura.
Anchenellamodalitàad“azionamentosingoloin
sequenza”,ilgrillettopremutoametàcausauna
chiodaturaimprevista,quandol’elementodicontatto
tocca di nuovo il pezzo in lavorazione.
Azionamento a contatto
Premereprimailgrilletto,quindiappoggiarel’elemento
di contatto contro il pezzo in lavorazione.
►Fig.25
Chiodatura su lastra di acciaio
AVVERTIMENTO: Quando si intende effet-
tuare la chiodatura su acciaio con prolo a C,
limitare lo spessore a 3,2 mm (1/8″) o meno. In
casocontrario,sicauserebbeunviolentorimbalzo
dell’utensileeilcolpodelchiodoall’indietro,con
conseguenti gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO: Utilizzare solo chiodi di
acciaio temprato per le lastre di acciaio. L’impiego
di chiodi destinati ad altri scopi potrebbe causare
gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO: Quando si effettua la chio-
datura, tenere l’utensile in modo che sia perpen-
dicolare alla supercie da inchiodare. La chioda-
tura inclinata potrebbe causare il colpo all’indietro dei
chiodi,conconseguentigravilesionipersonali.
AVVERTIMENTO: Non utilizzare l’utensile
per ssare direttamente una lamiera ondulata
o acciaio con prolo a C.Incasocontrario,si
potrebbecausareilcolpoall’indietrodeichiodi,con
conseguenti gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO: Non utilizzare l’utensile
per la chiodatura su softti o tetti.
Scegliere e utilizzare chiodi di una lunghezza che superi
di10mm(3/8″)omoltodipiùlospessorecomplessivo
dituttiipezziinlavorazionecombinatidassare.Fare
riferimentoallatabellaseguente.
Spessore mate-
riale, incluso
acciaio con prolo
a C (A)
Spessore acciaio
con prolo a C (B)
Lunghezza
chiodi (C)
30 mm - 35 mm
(1-3/16″-1-3/8″)
1,6mm-3,2mm
(1/16″-1/8″)
45mm(1-3/4″)
35 mm - 40 mm
(1-3/8″-1-5/8″)
50mm(2″)
►Fig.26
AVVISO: A seconda della durezza e dello
spessore complessivo di tutti i pezzi in lavora-
zione combinati, potrebbe non essere possibile
ottenere un ssaggio sufciente. La chiodatura
su lastre di acciaio a una profondità eccessiva
potrebbe ridurre estremamente la forza di ssag-
gio.Primadieseguirelachiodatura,regolarecorret-
tamentelaprofonditàdichiodatura.
AVVISO: La chiodatura su lastra di acciaio causa
l’usura prematura del propulsore, e potrebbe cau-
sare l’inceppamento dei chiodi. Quando il propul-
soresièusurato,sostituirloconunaltronuovo.
Chiodatura su calcestruzzo
AVVERTIMENTO: Per il calcestruzzo, utiliz-
zare esclusivamente chiodi di acciaio temprato.
L’impiego di chiodi destinati ad altri scopi potrebbe
causare gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO: Non inchiodare diretta-
mente sul calcestruzzo né ssare direttamente
una lastra di acciaio sul calcestruzzo.Taliproce-
durepotrebberofarvolareviaframmentidicalce-
struzzoocausareilcolpoall’indietrodeichiodi,con
conseguenti gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO: Quando si effettua la chio-
datura, tenere l’utensile in modo che sia perpen-
dicolare alla supercie da inchiodare. La chio-
daturainclinatapotrebbefarvolareviaframmentidi
calcestruzzoocausareilcolpoall’indietrodeichiodi,
con conseguenti gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO: Non utilizzare l’utensile
per ssare un oggetto a cui vada appeso qual-
cosa, ad esempio un tubo di una fognatura.
Scegliere e utilizzare chiodi che consentano una pro-
fonditàdipenetrazionenelcalcestruzzocompresa
tra10mm(3/8″)e15mm(5/8″).Fareriferimentoalla
tabella seguente.
Spessore del
legno (A)
Lunghezza dei
chiodi (B)
Profondità di
penetrazione nel
calcestruzzo (C)
30 mm - 35 mm
(1-3/16″-1-3/8″)
45mm(1-3/4″) 10 mm - 15 mm
(3/8″-5/8″)
35 mm - 40 mm
(1-3/8″-1-5/8″)
50mm(2″)
50 mm - 55 mm
(2″-2-3/16″)
65mm(2-1/2″)
►Fig.27
AVVISO: Utilizzare l’utensile esclusivamente per
calcestruzzo morbido che sia stato edicato di
recente. L’applicazione di chiodi su calcestruzzo duro
potrebbe causare la piegatura dei chiodi o una chio-
daturaaprofonditàinsufciente.
AVVISO: Quando si intende penetrare nel
calcestruzzo a profondità superiori a 15 mm
(5/8″), i chiodi potrebbero non avere una spinta
sufciente.