Operation Manual

14
Suggerimenti per mantenere la durata massima
della batteria
1. Caricare la cartuccia della batteria prima che si
scarichi completamente.
Smettere sempre di usare l’utensile e caricare la
cartuccia della batteria quando si nota che la
potenza dell’utensile è diminuita.
2. Non ricaricare mai una cartuccia della batteria
completamente carica. La sovraccarica riduce la
durata della batteria.
3. Caricare la cartuccia della batteria con la tempe-
ratura ambiente da 10°C a 40°C. Lasciar raffred-
dare una cartuccia della batteria calda prima di
caricarla.
DESCRIZIONE FUNZIONALE
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di regolare o di control-
lare il funzionamento dell’utensile.
Installazione o rimozione della batteria (Fig. 1)
Spegnere sempre l’utensile prima di inserire o di rimuo-
vere la batteria.
Per rimuovere la batteria, toglierla dall’utensile spin-
gendo allo stesso tempo il bottone sul lato anteriore
della batteria.
Per inserire la cartuccia batteria, allineare l’appendice
sulla cartuccia batteria con la scanalatura dell’alloggia-
mento e inserirla in posizione. Inserirla sempre com-
pletamente finché non si blocca con un piccolo scatto.
Se si vede la parte rossa del lato superiore del bottone,
vuol dire che esso non è bloccato completamente.
Inserirlo completamente finché la parte rossa non è più
visibile. In caso contrario, potrebbe cadere dall’utensile
con pericolo di ferite per l’operatore o per chi gli è
vicino.
Per inserire la batteria non bisogna usare forza. Se la
batteria non entra facilmente, vuol dire che non viene
inserita correttamente.
Funzionamento dell’interruttore (Fig. 2)
ATTENZIONE:
Prima di inserire la batteria nell’utensile, controllare
sempre che il grilletto dell’interruttore funzioni corretta-
mente e torni sulla posizione “OFF” quando viene rila-
sciato.
Per avviare l’utensile, schiacciare semplicemente il gril-
letto dell’interruttore. La velocità dell’utensile si aumenta
aumentando la pressione sull’interruttore. Rilasciare
l’interruttore per fermarlo.
ATTENZIONE:
Tenere saldamente l’utensile prima di spegnerlo.
Accensione della lampadina anteriore (Fig. 3)
ATTENZIONE:
Non guardare direttamente la luce o la fonte della lam-
padina.
Schiacciare il grilletto dell’interruttore per accendere la
lampadina. La lampadina rimane accesa mentre il gril-
letto dell’interruttore è schiacciato. La lampadina si spe-
gne automaticamente 10 15 secondi dopo che
l’interruttore è stato rilasciato.
NOTA:
Usare un panno asciutto per pulire la lente della lampa-
dina. Fare attenzione a non graffiare la lente della lam-
padina, perché si potrebbe ridurre l’illuminazione.
Funzionamento dell’interruttore di inversione
(Fig. 4)
Questo utensile è dotato di un interruttore di inversione,
che cambia la direzione di rotazione. Schiacciare la leva
interruttore inversione dal lato A per la rotazione in senso
orario, o dal lato B per la rotazione in senso antiorario.
Quando la leva interruttore inversione si trova sulla posi-
zione neutra, non si può schiacciare il grilletto dell’inter-
ruttore.
ATTENZIONE:
• Controllare sempre la direzione di rotazione prima di
avviare l’utensile.
Usare l’interruttore di inversione soltanto dopo che
l’utensile si è fermato completamente. Se si cambia la
direzione di rotazione prima dell’arresto dell’utensile, lo
si potrebbe danneggiare.
Quando non si usa l’utensile, regolare sempre la leva
interruttore inversione sulla posizione neutra.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di qualsiasi intervento
sull’utensile.
Installazione dell’impugnatura laterale (manico
ausiliario) (Fig. 5)
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’impugnatura laterale sia instal-
lata saldamente prima di usare l’utensile.
Avvitare saldamente l’impugnatura laterale all’utensile.
L’impugnatura laterale può essere installata ad entrambi i
lati dell’utensile, come più comodo.
Montaggio o smontaggio della punta del trapano
(Fig. 6)
Per montare la punta inserirla nel mandrino il più pro-
fondo possibile. Stringere il mandrino a mano. Inserire la
chiave del mandrino in ciascuno dei tre fori del mandrino
e stringere nel senso dell’orologio. Assicurarsi di strin-
gere attraverso i tre fori equamente.
Per smontare la punta, far girare la chiave del mandrino
nel senso inverso usando un foro solo, quindi allentare il
mandrino con le mani.
Dopo l’uso rimettere la chiave del mandrino nella sua
cavità sul corpo dell’utensile.