Operation Manual

24
Simboli
Quantoseguemostraisimboliusatiperl’elettrodomestico.
Accertarsidicapirneilsignicatoprimadell’uso.
Leggere il istruzioni per l’uso.
Cd
Ni-MH
Li-ion
Soltanto per i Paesi UE
Non gettare l’elettrodomestico o la
cartuccia batteria insieme con i riuti
domestici! In osservanza delle direttive
europee riguardanti gli apparecchi elettrici,
elettronici, batterie e accumulatori di
scarto, e batterie e accumulatori di scarto,
e la loro implementazione in conformità
con le leggi nazionali, gli apparecchi
elettrici, le batterie e le cartucce batteria
che hanno raggiunto la ne della loro
vita di servizio devono essere raccolti
separatamente e portati a un centro di
riciclaggio compatibile con l’ambiente.
DATI TECNICI
Modello DCM500
Fonte di
alimentazione
C.a. (per la tensione di
funzionamento, vedere
la targhetta del nome
dell’elettrodomestico),
50-60Hz
o
C.c. 18 V (usando una cartuccia
batteriaBL1830oBL1840)
Capacità serbatoio
acqua
150ml
Dimensioni (p/l/a) 222 x 115 x 214 mm
Peso
0,9kgsenzacavo,batteria
1,7 kg con batteria
Per il nostro continuo programma di ricerca e sviluppo,
i dati tecnici seguenti sono soggetti a cambiamenti
senza avviso.
I dati tecnici e la cartuccia batteria potrebbero differire
da Paese a Paese.
Peso, con cartuccia batteria, secondo la Procedura
EPTA01/2003
FUNZIONAMENTO
IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI (Fig. C)
Tasto
Indicatore rosso
Cartuccia batteria
Segno di stella
Coperchio serbatoio
Serbatoio acqua
Filtro
Contenitoreltro
Poggiatazzina (per tazzine no a 88 mm o tazze
alte)
Interruttore di alimentazione
Piastra inferiore
Presa di corrente alternata
Presa di corrente continua
Misurino (una cucchiaiata spianata di caffè: 6,5 g)
Portabatteria
Cavo di alimentazione c.a.
Blocco “LIMIT”
Apertura di traboccamento
PREPARATIVI
Se si usa l’elettrodomestico per la prima volta, oppure
dopo un lungo periodo che non è stato usato, procedere
con i passi seguenti:
Rimuovere il materiale di imballaggio
dall’elettrodomestico.
Pulirel’esternodell’elettrodomesticoelavareilltroe
ilcontenitoredelltro(vederelasezionePULIZIA).
Per togliere ogni residuo dall’elettrodomestico, versare
150 ml di acqua fresca nel serbatoio dell’acqua ed
erogarla (vedere la sezione EROGAZIONE), senza
caffèmacinatonelltro,nchéilserbatoiodell’acqua
è vuoto. Ripetere la stessa operazione almeno due
volte.
UTILIZZO CON LA CORRENTE ALTERNATA
(Fig. D)
Collegare il cavo di alimentazione c.a. alla presa di
alimentazione c.a. dell’elettrodomestico, e poi a una
presa di corrente c.a.
NOTA
Non collegare allo stesso tempo entrambi il cavo
di alimentazione c.a. e il portabatteria alle prese
dell’elettrodomestico.
L’elettrodomestico è dotato di un cavo di alimentazione
corto, per ridurre il rischio che rimanga impigliato, o di
far inciampare, causato da un cavo lungo. Se si usano
cavi di alimentazione staccabili più lunghi o cavi di
prolunga:
Usare i cavi di alimentazione staccabili più lunghi o i
cavi di prolunga facendo attenzione.
Usare un cavo di alimentazione staccabile o un cavo
di prolunga con prestazioni elettriche di esercizio alte
almeno quanto quelle dell’elettrodomestico.
Usare soltanto un cavo con messa a terra del tipo a
tre conduttori.
Disporre il cavo più lungo in modo che non venga a
trovarsi sopra il piano del banco o del tavolo, dove
potrebbe essere tirato dai bambini o potrebbe far
inciampare.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
1.
2.
3.
-
-
-
-