user's guide

28 ITALIANO
Modica della velocità
►Fig.7: 1.Levadimodicadellavelocità
ATTENZIONE: Impostare sempre la leva
di modica della velocità con precisione sulla
posizione corretta.Qualorasiutilizzil’utensilecon
lalevadimodicadellavelocitàsuunaposizione
intermediatraillato“1”eillato“2”,l’utensilepotrebbe
venire danneggiato.
ATTENZIONE: Non utilizzare la leva di
modica della velocità mentre l’utensile è in fun-
zione.Incasocontrario,l’utensilepotrebbevenire
danneggiato.
Numero
visualizzato
Velocità Coppia Operazione
applicabile
1 Bassa Alta Operazionea
carico elevato
2 Alta Bassa Operazionea
bassocarico
Percambiarelavelocità,spegnereprimal’utensile.
Premerelalevadimodicadellavelocitàpervisualiz-
zare“2”perl’altavelocitào“1”perlabassavelocitàma
concoppiaelevata.Accertarsichelalevadimodica
dellavelocitàsiaimpostatasullaposizionecorretta
primadelfunzionamento.
Qualoralavelocitàdell’utensilesiriducanotevolmente
durantel’utilizzoconlavisualizzazione“2”,premerela
levapervisualizzare“1”eriavviarel’utilizzo.
Regolazione della coppia di serraggio
►Fig.8: 1.Ghieradiregolazione2.Graduazione
3. Freccia
Èpossibileregolarelacoppiadiserraggiosu21livelliruotandolaghieradiregolazione.Allinearelegraduazionicon
lafrecciasulcorpodell’utensile.Èpossibileottenerelacoppiadiserraggiominimanell’impostazione1elacoppiadi
serraggiomassimanellaposizioneindicatadalsimbolo
.
Lafrizioneintervieneavarilivellidicoppiaquandoquest’ultimavieneimpostatasuunnumeroda1a20.Lafrizione
nonèoperativaallaposizioneindicatadalsimbolo .
Primadicominciareillavoroeffettivo,avvitareunavitediprovanelmaterialeutilizzatooinunpezzodellostesso
materiale,inmododadeterminareillivellodicoppianecessarioperun’applicazionespecica.
Loschemaseguentemostralaguidaapprossimativadelrapportotraladimensionedellevitielagraduazione.
Graduazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Vite per metallo M4 M5 M6
Vite per
legno
Legno
morbido
(ad es.
pino)
ɸ3,5 x 22 ɸ4,1 x 38
Legnoduro
(ad es.
lauan)
ɸ3,5 x 22 ɸ4,1 x 38
MONTAGGIO
ATTENZIONE: Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull’utensile.
Installazione o rimozione della
punta per avvitatore o della punta
per trapano
Per il modello DDF483 (accessorio opzionale)
►Fig.9: 1. Manicotto 2.Perchiudere3.Peraprire
Ruotareilmanicottoinsensoantiorarioperaprirele
griffedelmandrino.Inserirelapuntaperavvitatoreola
puntapertrapanonelmandrinonoinfondo.Ruotare
ilmanicottoinsensoorarioperserrareilmandrino.Per
rimuoverelapuntaperavvitatoreolapuntapertra-
pano,ruotareilmanicottoinsensoantiorario.
Installazione o rimozione della
punta per avvitatore o della punta a
bussola
Per il modello DDF083 (accessorio opzionale)
►Fig.10
Utilizzaresolounapuntaperavvitatoreounapunta
abussoladotatadellapartediinserimentoindicatain
gura.Nonutilizzarepunteperavvitatoreopuntea
bussoladitipodiverso.
Per un utensile con foro poco profondo per la punta
per avvitatore
A=12mm
B=9mm
Utilizzaresoloquestotipodi
puntaperavvitatore.Attenersi
allaprocedura1.(Nota)
L’adattatoreperpuntenonè
necessario.