Operation Manual

36
2. Ruotare il comando Tuning come desiderato per
spostare in alto o in basso la schermata del menu
sull’iPod/iPhone.
3. Premere il comando Tuning per selezionare
l’opzione evidenziata sul menu a schermo.
Nota:
Se questa voce è una voce del menu di livello inferiore, è
possibile navigare ulteriormente premendo il comando
Tuning.
Riproduzione di un file audio
sull’iPod/iPhone
1. Quando la voce desiderata è stata trovata, premere il
comando Tuning sulla radio per avviare la
riproduzione con iPod.
2. Regolare il volume secondo le impostazioni
desiderate utilizzando il comando Tuning sulla
radio.
Per regolare il volume, assicurarsi che la parola
“iPod” sullo schermo non lampeggi.
Premere il pulsante Preset (1-5) in un punto
qualsiasi se si desidera che la parola “iPod” smetta
di lampeggiare.
3. Per mettere in pausa la riproduzione, premere il
pulsante Play/Pausa . Per riprendere la
riproduzione, premere di nuovo il pulsante Play/Pausa
.
4. Gli iPod non dispongono di un pulsante Stop
(utilizzano la funzione Pausa). Per riprodurre una
selezione alternativa, utilizzare i menu dell’iPod per
eseguire la selezione utilizzando il pulsante Play/
Pausa per arrestare la riproduzione
dell’elemento corrente, se necessario.
5. Se la riproduzione era già in atto, l’iPod/iPhone si
accende e continua la riproduzione da dove si era
precedentemente interrotta.
Nota:
Il modello DMR103 non supporta i file video, ma solo i file
musicali.
Nota:
Quando l’elenco dei file video è stato selezionato,
premere il PULSANTE SELEZIONE.
Funzione di ricerca
1. Premere il pulsante Avanti o Indietro
veloce per avviare la riproduzione della
traccia precedente o successiva.
2. Mentre l’iPod/iPhone è in riproduzione, tenere
premuto il pulsante Avanti o Indietro veloce
per spostarsi nel file o nella traccia
corrente, quindi rilasciare il pulsante quando il punto
desiderato nel file o nella traccia viene raggiunto.
3. Per selezionare la traccia desiderata tra le cartelle,
premere il pulsante Folder Up/Down ,
e selezionare il brano desiderato nelle
diverse cartelle.
Orologio e Sveglie
Impostare il formato dell’ora
Il display dell’orologio utilizzato in modalità stand-by e
sugli schermi in modalità di riproduzione può essere
impostato nel formato 12 o 24 ore. Il formato selezionato
viene utilizzato anche per l’impostazione delle sveglie.
1. Tenere premuto il pulsante Menu/Info per
accedere alle impostazioni del menu.
2. Ruotare il comando Tuning finché “CLOCK xxH”
non è visualizzato sul display, quindi premere il
comando Tuning per accedere alle impostazioni.
Il formato dell’ora inizia a lampeggiare.
3. Ruotare il comando Tuning per selezionare il
formato 12 o 24 ore. Premere il comando Tuning
per confermare la scelta del formato dell’orologio.
Nota:
Se è stato scelto il formato 12 ore, per le impostazioni la
radio utilizza l’orologio di 12 ore.
Impostazione data e ora
1. Tenere premuto il pulsante Menu/Info .
2. Ruotare il comando Tuning finché “CLOCK ADJ”
non è visualizzato sul display. Premere il comando
Tuning per accedere alle impostazioni.
3. L’impostazione dell’ora sul display inizia a
lampeggiare. Ruotare il comando Tuning per
selezionare l’ora desiderata, quindi premere il
comando Tuning per confermare l’impostazione.
Ruotare il comando Tuning per selezionare il
minuto desiderato, quindi premere il comando Tuning
per confermare l’impostazione.
4. Ruotare il comando Tuning finché “DATE ADJ”
non è visualizzato sul display. Premere il comando
Tuning per accedere alle impostazioni.
5. Ruotare il comando Tuning per selezionare l’anno
desiderato, quindi premere il comando Tuning per
confermare l’impostazione. Ruotare il comando
Tuning per selezionare il mese desiderato, quindi
premere il comando Tuning per confermare
l’impostazione. Ruotare il comando Tuning per
selezionare la data desiderata, quindi premere il
comando Tuning per confermare l’impostazione.
Radio Data System (RDS)
Quando si imposta l’ora utilizzando la funzione RDS, la
radio sincronizza l’orologio ogni volta in cui si sintonizza
su una stazione radio RDS con segnali TC.