operation manual

25 ITALIANO
NOTA: Qualora la punta per avvitatore non sia inse-
ritanoinfondonelmanicotto,quest’ultimonontorna
sullasuaposizioneoriginaleelapuntaperavvitatore
nonvienessata.Intalcaso,provareareinserirela
puntaattenendosialleistruzioniindicatesopra.
NOTA:Qualorasiadifcileinserirelapuntaperavvi-
tatore,tirareilmanicottoeinserirlanelmanicottono
infondo.
NOTA: Dopo aver inserito la punta per avvitatore,
accertarsichesiassatasaldamente.Qualorafuorie-
sca,nonutilizzarla.
Installazione del gancio
►Fig.10: 1. Scanalatura 2. Gancio 3. Vite
Ilgancioèutileperappenderetemporaneamentel’u-
tensile.Puòessereinstallatodaentrambiilatidell’uten-
sile.Perinstallareilgancio,inserirloinunascanalatura
daunodeilatidelcorpodell’utensile,quindissarlocon
unavite.Perrimuoverlo,allentarelaviteedestrarlo.
FUNZIONAMENTO
►Fig.11
La coppia di serraggio corretta potrebbe variare a
secondadeltipoodelledimensionidellavite/bullone,
delmaterialedelpezzodassare,ecosìvia.Ilrapporto
tra la coppia e il tempo di serraggio è mostrato nelle
gure.
Coppia di serraggio corretta per un bullone
standard
140
N•m
(kgf•cm)
(1428)
120
(1224)
100
(1020)
80
(816)
60
(612)
40
(408)
20
(204)
0
M16
M10
M8
M14
M12
(M16)
(M14)
(M12)
(M10)
(M8)
2
1
2.01.0
1.Tempodiserraggio(secondi)2. Coppia di serraggio
Coppia di serraggio corretta per un bullone ad alta
resistenza alla trazione
2
1
200
(2040)
N•m
(kgf•cm)
180
(1836)
160
(1632)
140
(1428)
120
(1224)
100
(1020)
80
(816)
60
(612)
40
(408)
20
(204)
0
M14
M12
(M14)
(M12)
(M10)
(M8)
M10
M8
2.0 3.01.0
1.Tempodiserraggio(secondi)2. Coppia di serraggio
Teneresaldamentel’utensileeposizionarel’estre-
mità della punta per avvitatore nella testa della vite.
Esercitareunapressioneinavantisull’utensileinmodo
chelapuntanonscivoliviadallavite,quindiaccendere
l’utensileperiniziareautilizzarlo.
AVVISO: Se si utilizza una batteria di ricambio
per proseguire l’operazione, lasciar riposare
l’utensile per almeno 15 min.
NOTA:Utilizzarelapuntaadattaallatestadellaviteo
delbullonechesidesiderautilizzare.
NOTA: Quando si intende serrare viti M8 o più pic-
cole,regolareconcuralapressionesull’interruttorea
grilletto, in modo da non danneggiare la vite.
NOTA:Tenerel’utensilepuntatodirittosullavite.
NOTA:Qualoralaforzadegliimpulsisiaeccessivao
lavitevengaserrataperuntempopiùlungodiquello
mostratonellegure,laviteol’estremitàdellapunta
peravvitatorepotrebberosubireunasollecitazione
eccessiva,spanarsi,danneggiarsi,ecosìvia.Prima
dicominciareillavoro,faresempreunaprovaper
determinare il tempo di serraggio appropriato alla vite
utilizzata.
Lacoppiadiserraggioèinuenzatadaun’ampiagammadi
fattori,inclusiquelliseguenti.Dopoilserraggio,controllare
sempre la coppia con una chiave torsiometrica.
1. Quandolacartucciadellabatteriaèquasicomple-
tamente scarica, la tensione scende e la coppia di
serraggio si riduce.
2. Puntaperavvitatoreopuntaabussola
Qualoranonsiutilizzilapuntaperavvitatoreola
punta a bussola di dimensioni corrette, si causa
unariduzionedellacoppiadiserraggio.