operation manual

29 ITALIANO
Modica della forza o della modalità degli impulsi
►Fig.9: 1.Modicasuquattrolivelli2. Modalità a
impulsi forte 3. Modalità a impulsi media
4. Modalità a impulsi debole 5. Modalità a
rotazioneinversaconarrestoautomatico
6.Pulsante
Èpossibilemodicarelamodalitàaimpulsisuquattro
livelli:modalitàforte,media,deboleemodalitàarota-
zioneinversaconarrestoautomatico.
Perselezionareillivello,premereilpulsante
.
Èpossibilemodicarelaforzadegliimpulsicircaun
minutodopochesièrilasciatol’interruttoreagrilletto.
Le modalità a impulsi forte, media e debole consentono
un serraggio idoneo al lavoro.
Lafunzionedellamodalitàarotazioneinversacon
arresto automatico è operativa solo quando si tiene
premutoilgrillettonoinfondodurantelarotazione
insensoantiorariodell’utensile.Quandoilbulloneoil
dadovieneallentatoasufcienza,l’utensilearrestagli
impulsielarotazione.
Speciche di ciascun livello di forza degli impulsi
Livello della forza degli
impulsi visualizzato sul
pannello
Numero massimo di colpi Applicazione Lavoro
Forte
3.500 min
-1
Serraggiocherichiedaforzae
velocità.
Montaggio di telai in acciaio.
Media
2.600 min
-1
Serraggio quando è neces-
sariaunadiscretapotenza
controllata.
Montaggio o smontaggio di
ponteggi o intelaiature.
Debole
1.800 min
-1
Serraggio quando è necessaria
unaregolazioneprecisacon
bulloni di piccolo diametro.
Montaggio di mobili.
Modalitàarotazioneinversa
con arresto automatico
3.500 min
-1
Allentamentoconfunzionedi
arresto automatico.
Smontaggio di bulloni o dadi.
NOTA:Lamodalitàarotazioneinversaconarrestoautomaticoèdisponibilesoloquandol’utensileruotainsenso
antiorario.Durantelarotazioneinsensoorarionellamodalitàarotazioneinversaconarrestoautomatico,laforza
degli impulsi e la velocità sono identiche a quelle della modalità a impulsi forte.
ASSEMBLAGGIO
ATTENZIONE: Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull’utensile.
Selezione della bussola a impatto
corretta
Utilizzaresemprelabussolaaimpattodidimensioni
corrette per i bulloni e i dadi. Una bussola a impatto
di dimensioni errate produce una coppia di serraggio
imprecisaeincostantee/oildanneggiamentodelbul-
lone o del dado.
Installazione o rimozione della
bussola a impatto
ATTENZIONE: Accertarsi che la bussola a
impatto e la parte di montaggio non siano dan-
neggiate prima di installare la bussola a impatto.
ATTENZIONE: Dopo aver inserito la bussola
a impatto, accertarsi che sia ssata saldamente.
Qualora fuoriesca, non utilizzarla.
Per bussole a impatto prive di
guarnizione circolare e perno
►Fig.10: 1. Bussola a impatto 2.Trasmissione
quadrata
Allineareilforosulancodellabussolaaimpattoconil
perno di fermo sulla trasmissione quadrata, quindi pre-
merelabussolaaimpattosullatrasmissionequadratano
a bloccarla in sede. Dare dei piccoli colpi, se necessario.
Perrimuoverelabussolaaimpatto,tirarlasemplice-
mente via.