User Manual

52 ITALIANO
Installazione o rimozione del
raccoglitore di residui
Accessorio opzionale
ATTENZIONE: Quando si intende installare
o rimuovere il raccoglitore di residui, indossare
󰀩
le mani e il viso non entrino in contatto diretta-
mente con la lama.
Il raccoglitore di residui raccoglie le foglie scartate e
facilita notevolmente la pulizia in seguito. Può venire
installato su entrambi i lati dell’utensile.
Per installare il raccoglitore di residui, premerlo contro le lame a
cesoie in modo che i ganci entrino nei fori delle lame a cesoie.
Fig.38: 1. Ganci 2. Fori
Per rimuovere il raccoglitore di residui, premere le leve
su entrambi i lati per sbloccare i ganci.
Fig.39: 1. Leve
AVVISO: Non tentare mai di rimuovere il racco-
glitore di residui applicando forza eccessiva con i
suoi ganci bloccati nei fori delle lame.
FUNZIONAMENTO
AVVERTIMENTO: Prima di eseguire il taglio,
pulire eventuali rametti e pietre dall’area di taglio.
Inoltre, pulire anticipatamente eventuali erbacce
dall’area di taglio.
Fig.40
AVVERTIMENTO: Tenere le mani lontane
dalle lame.
ATTENZIONE: Evitare l’utilizzo dell’utensile
in condizioni atmosferiche estremamente calde,
per quanto possibile. Quando si utilizza l’utensile,

Taglio (per le cesoie tagliaerba)
Accendere l’utensile dopo aver regolato l’altezza di
taglio e mantenerlo in modo che la parte inferiore dell’u-
tensile sia appoggiata sul terreno. Spostare l’utensile
delicatamente in avanti.
Fig.41
󰀨-
ciapiedi, recinzioni o alberi, spostare l’utensile seguen-
done le forme. Fare attenzione a evitare che le lame
entrino in contatto con tali oggetti.
Fig.42
Quando si intende tagliare germogli o fogliame di un

Fig.43

desiderata utilizzando dei troncarami, prima di utilizzare
questo utensile.
AVVISO: Non utilizzare l’utensile in modo tale da
causare l’arresto del motore o da farlo girare con
estrema lentezza.
AVVISO: Non tentare di tagliare rami spessi.
AVVISO: Evitare che le lame a cesoie entrino
in contatto con il terreno durante l’uso. In caso
contrario le lame si spuntano, causando presta-
zioni scadenti.
AVVISO: 
piccoli alberi.
Taglio di prati lunghi
Non tentare di tagliare erba lunga con un’unica ope-


prato in modo uniforme.
Fig.44
NOTA: Il taglio di erba lunga a una lunghezza ridotta
in un’unica operazione potrebbe causare la morte
dell’erba.

ATTENZIONE: Fare attenzione a non entrare
in contatto accidentalmente con una recinzione
-
tura. In caso contrario, le lame potrebbero rompersi e
causare lesioni personali.
ATTENZIONE: Fare attenzione a evitare che
le lame a cesoie entrino in contatto con il terreno.
In caso contrario, l’utensile potrebbe subire un con-
traccolpo e causare lesioni personali.
ATTENZIONE: Sporgersi con un tagliasiepi,
specialmente da una scala a pioli, è estrema-
mente pericoloso. Non lavorare in piedi su alcuna

AVVISO: Non tentare di tagliare rami di spessore
superiore ai 10 mm di diametro con l’utensile.
Tagliare i rami a un’altezza di 10 cm inferiore a quella
di taglio utilizzando dei troncarami, prima di utilizzare
l‘utensile.
Fig.45: (1) Altezza di taglio (2) 10 cm
AVVISO: Non tagliare alberi morti oppure oggetti
duri simili. In caso contrario, si potrebbe danneg-
giare l’utensile.
AVVISO: 
si utilizzano le lame a cesoie. Le lame potrebbero
incepparsi nell’erba o nelle erbacce.
Tenere l’utensile con una mano, premere l’interruttore
a grilletto mentre si preme il pulsante di sblocco, quindi
spostare l’utensile in avanti.
Fig.46
Per il funzionamento di base, inclinare le lame verso
-

metro.
Fig.47