Operation Manual

58
- Se l’utensile viene riposto per periodi di tempo prolungati, rimuovere tutto il
carburante dal serbatoio e dal carburatore come di seguito indicato: Rimuovere
tutto il carburante dal serbatoio.
- Rimuovere la candela e aggiungere alcune gocce d’olio nel foro della candela.
Quindi tirare delicatamente l’avviamento in modo da verificare che l’olio ricopra
l’interno del motore, e riavvitare la candela.
- Rimuovere polvere e sporcizia dalla lama di taglio e all’esterno del motore,
utilizzando un panno immerso nell’olio. Riporre l’utensile in un luogo quanto più
asciutto possibile.
CONSERVAZIONE
Dopo ogni rifornimento Leva dell’acceleratore
Interruttore di avviamento e
arresto
Controllo del funzionamento
Controllo del funzionamento
Prima di ogni uso Assemblaggio del motore,
viti e dadi
Filtro dell’aria
Condotto dell’aria di
raffreddamento
Utensile da taglio
Velocità al minimo
serbatoio del carburante
Ispezione visiva di eventuali danneggiamenti e del serraggio
Controllo delle condizioni generali e della sicurezza
Pulizia
Pulizia
Controllare danni e affilatura
Ispezione (l’utensile da taglio non si deve muovere)
Controllare e pulire
Ogni 50 ore Scatola degli ingranaggi Ingrassaggio
Ogni settimana Candela Ispezione, sostituire se necessario
Ogni anno Tubo del carburante Sostituire
Ogni due anni Tappo del serbatoio Sostituire
Prima di riporre l’utensile per
lungo tempo
Serbatoio del carburante
Carburatore
Testina aspirante
Svuotare e pulire
Tenere acceso fino a che il motore esaurisce il carburante
Sostituire
SCHEMA DELLE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Problema Sistema Osservazione Causa
Il motore non si avvia o si
avvia con difficoltà
Sistema di accensione La scintilla di accensione è
presente
Problema nel sistema di alimentazione del carburante o
nel sistema di compressione, difetto meccanico
Nessuna scintilla di
accensione
Azionamento dell’Interruttore di avviamento e arresto,
problema di cavi o corto circuito, candela o cavo della
candela difettosi, modulo di accensione guasto
Alimentazione del
carburante
Il serbatoio contiene
carburante
Levetta dell’aria in posizione non corretta, carburatore
difettoso, testina aspirante (filtro della linea del gas)
sporca, linea di alimentazione del carburante piegata o
interrotta
Compressione Interno del motore Guarnizione inferiore del cilindro guasta, guarnizioni
dell’albero a manovella danneggiate, anelli del cilindro o
del pistone guasti
Esterno del motore Chiusura della candela non corretta
Guasto meccanico L’avviamento non funziona Molla dell’avviamento rotta, parti danneggiate all’interno
del motore
Problemi nell’avviamento
a caldo
Scintilla di accensione con
serbatoio pieno presente
Carburatore contaminato, richiederne la pulizia
Il motore parte ma si
spegne immediatamente
Alimentazione del
carburante
Il serbatoio contiene
carburante
Regolazione del minimo non corretta, testina aspirante
o carburatore contaminati
Apertura del serbatoio del carburante difettosa, linea
di alimentazione del carburante interrotta, cavo o
interruttore di avviamento e arresto difettosi
Prestazioni insufficienti Possono essere
interessati
contemporaneamente
più sistemi
Motore al minimo Filtro dell’aria sporco, carburatore sporco, tubo di
scarico otturato, condotto di scarico del cilindro otturato