Instructions

36 ITALIANO
Rischi residui
Anchesesistautilizzandoquestoprodottoincon-
formitàatuttiirequisitidisicurezza,continuanoa
sussistere rischi potenziali di lesioni personali e danni.
I pericoli seguenti possono insorgere in relazione alla
strutturaeallaprogettazionediquestoprodotto.
1. Problemidisalutederivantidall’emissionedi
vibrazioni,qualorailprodottovengautilizzato
per periodi di tempo prolungati o non sia gestito
in modo adeguato e sottoposto a manutenzione
correttamente.
2. Lesionipersonaliedanniallecosedovutiauten-
silidiapplicazionerottioall’impattoimprovvisodi
oggettinascostidurantel’uso.
3. Pericolo di lesioni personali e danni alle cose
causatidaoggettivolanti.
AVVERTIMENTO: Questo prodotto produce
un campo elettromagnetico durante l’uso. Tale
campo, in alcune circostanze, potrebbe interferire
con impianti medici attivi o passivi. Per ridurre il
rischio di lesioni personali gravi o letali, si con-
siglia a persone che utilizzino impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore
dell’impianto medico in questione, prima di utiliz-
zare questo prodotto.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
AVVERTIMENTO: NON lasciare che la como-
dità o la familiarità d’uso con il prodotto (acqui-
sita con l’uso ripetuto) sostituiscano la stretta
osservanza delle norme di sicurezza.
L’USO IMPROPRIO o la mancata osservanza delle
norme di sicurezza riportate nel presente manuale
di istruzioni potrebbero causare lesioni personali
gravi.
MONTAGGIO
ATTENZIONE: Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e scollegato dall’alimentazione
elettrica, prima di effettuare qualsiasi intervento
su di esso.
Assemblaggio del manubrio
1. Scaricareilmanubriosuperioredall’unitàprinci-
pale della macchina.
►Fig.1: 1.Manubriosuperiore
2. Allentare i dadi a manopola.
►Fig.2: 1. Dado a manopola
3. Allargareleggermenteilmanubrioversol’esterno,
quindisollevareilmanubrio.
►Fig.3: 1.Manubrio
4. Regolarel’altezzadelmanubrioallineandola
freccia con il segno.
►Fig.4: 1. Dado a manopola 2. Segno 3. Freccia
5. Serrare i dadi a manopola.
►Fig.5: 1. Dado a manopola
6. Montareilmanubriosuperioreinserendoleleve
dall’esternodelmanubrio,quindiserrareidadiconla
chiaveperssareilmanubrio.
►Fig.6: 1.Leva2. Dado
7. Fissareicaviconifermacavi,comeindicatonella
gura.
►Fig.7: 1.Fermacavo
Installazione del cestello erba
1. Montareitubidelcestelloerbasultelaio.
►Fig.8: 1.Tubo2.Telaio
2. Aprire lo sportellino posteriore.
►Fig.9: 1. Sportellino posteriore
3. Agganciare il cestello erba sul lato posteriore della
macchina.
►Fig.10
Perrimuovereilcestelloerba,eseguirelaproceduradi
installazione al contrario.
Collegamento di un cavo di
prolunga
AVVERTIMENTO: Quando si intende colle-
gare il cavo di prolunga alla spina di alimenta-
zione della macchina, accertarsi che la leva inter-
ruttore sia rilasciata e che il cavo sia scollegato
dall’alimentazione elettrica.
AVVERTIMENTO: Non collegare né scolle-
gare il cavo di prolunga con le mani bagnate.
AVVISO: Quando si intende collegare il cavo di
prolunga alla spina di alimentazione della mac-
china, accertarsi di inserirla completamente nella
presa.
Quandosiintendecollegareilcavodiprolunga,aggan-
ciarlo sopra il gancio presente sul manubrio, come
indicatonellagura,perevitareunoscollegamento
accidentaledovutoallatrazioneeccessivasullaspina.
►Fig.11: 1. Gancio 2.Cavodiprolunga