Instructions

42 ITALIANO
Manutenzione dopo la tosatura
Dopo la tosatura, pulire la macchina con un panno
asciuttooconunpannobagnatoinacquasaponata.
Inoltre, utilizzare una spazzola morbida per spazzolare
viaiframmentidierbatagliataelosporcodallelame.
AVVISO: Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Conservazione
1. Scollegareilcavodiprolunga.
►Fig.37: 1.Cavodiprolunga
2. Rimuovereilcestelloerba.
3. Impostarel’altezzaditaglioconlalevadi
regolazione.
Per il modello ELM4121:
Impostarel’altezzaditagliosu“2”.
►Fig.38: 1.Levadiregolazione
Per i modelli ELM4620/ELM4621:
Impostarel’altezzaditagliosu“4”.
►Fig.39: 1.Levadiregolazione
4. Aprirelelevedelmanubrioversol’esternomentre
simantieneilmanubriosuperiore,impostarel’altezza
delmanubrioalcentro,quindichiudereleleve.
►Fig.40: 1.Leva2. Segno 3. Freccia
ATTENZIONE: Prima di aprire le leve, man-
tenere saldamente il manubrio superiore. In caso
contrario, il manubrio potrebbe cadere e causare
lesioni personali.
5. Allentare i dadi a manopola mentre si mantiene il
manubrio.
►Fig.41: 1. Dado a manopola
6. Allargaredipocoilmanubrioversol’esterno,
quindiripiegareilmanubrioeinserirelesporgenzedel
manubrio nei fori.
►Fig.42: 1. Manubrio 2. Sporgenza 3. Foro
ATTENZIONE: Quando si piega il manubrio,
fare attenzione a non far restare incastrate la
mano o le dita.
7. Serrare i dadi a manopola.
►Fig.43: 1. Dado a manopola
8. Posizionare la macchina come indicato nella
gura.
►Fig.44
ATTENZIONE: Accertarsi di riporre questa
macchina al chiuso e di collocarla su una super-
cie piana. In caso contrario, la macchina potrebbe
cadere e causare lesioni personali.
Sostituzione della lama del tosaerba
ATTENZIONE: Non utilizzare chiavi diverse
dalla chiave esagonale di serie, quando si intende
sostituire la lama del tosaerba.L’utilizzodiuna
chiavediversapotrebbeportareaunserraggio
eccessivooaunallentamento,chepotrebberocau-
sare lesioni personali.
1. Scollegareilcavodiprolungaemetterelamac-
chinainposizioneverticale.(Fareriferimentoalleistru-
zioniperlaconservazione).
2. Inserireilpernonelforo,quindimantenereil
manubrio con una mano e allentare il bullone con la
chiaveinsensoantiorario.
►Fig.45: 1. Lama 2.Chiave3. Perno
3. Rimuoverelalamadeltosaerba.
Per il modello ELM4121
Rimuovereilbullone,larondella,lalamadeltosaerba,
lastaffaeildistanziatoreinquest’ordine.
►Fig.46: 1. Distanziatore 2. Staffa 3. Lama del tosa-
erba 4. Rondella 5. Bullone
Per i modelli ELM4620/ELM4621
Rimuovereilbullone,lalamadeltosaerbaelastaffain
quest’ordine.
►Fig.47: 1. Staffa 2. Lama del tosaerba 3. Bullone
4. Montareunanuovalamapertosaerba,inserireil
pernonelforo,quindimantenereilmanubrioconuna
manoeserraresaldamenteilbulloneconlachiavein
senso orario.
►Fig.48: 1. Lama del tosaerba 2.Chiave3. Perno
Regolazione del cavo
Per il modello ELM4621
Qualora le ruote posteriori non girino o non girino in
modouidoquandosipremelalevadiavanzamento,
regolarelalunghezzadelcavo.
1. Allentareildadoconunachiavementresitiene
fermalabussolaconun’altrachiave.
►Fig.49: 1. Bussola 2. Dado
2. Ruotare la bussola.
►Fig.50: 1. Bussola
3. Ruotareildadonoaquandoquest’ultimorag-
giunge la bussola.
►Fig.51: 1. Bussola 2. Dado
4. Serrareildadoconunachiavementresitiene
fermalabussolaconun’altrachiave.
►Fig.52: 1. Bussola 2. Dado
5. Accenderelamacchinaevericarecheleruote
posteriorigirinoinmodouidoquandosipremelaleva
diavanzamento.
Qualoraleruoteposteriorinongirinoinmodouido,
regolaredinuovolalunghezzadelcavo.