Operation Manual

52
Regolazione dell’esecuzione scorrevole del taglio
a unghia (Fig. 57)
Il controdado che fissa insieme il braccio e il supporto del
braccio è stato regolato in fabbrica in modo da assicurare
lesecuzione scorrevole del taglio a unghia e garantire la
precisione del taglio. Non manometterlo. Se si dovesse
verificare un allentamento della connessione del braccio
e del supporto del braccio, stringere il controdado
usando una chiave.
Regolazione della posizione della linea laser
(Fig. 58 e 59)
Modello LS1013L, LS1013FL soltanto
AVVERTIMENTO:
Collegando lutensile alla presa di corrente quando si
regola la posizione della linea laser, fare soprattutto
attenzione a non schiacciare linterruttore. Se lo si
schiaccia accidentalmente avviando lutensile, c’è peri-
colo di lesioni personali.
ATTENZIONE:
Mai guardare direttamente il raggio laser. Il raggio laser
può danneggiare gli occhi.
Fare attenzione che lutensile non subisca urti o colpi.
Essi possono causare il posizionamento sbagliato della
linea laser danneggiando la parte che emette il raggio
laser o riducendo la vita dellutensile.
Regolazione della linea laser sul lato sinistro della
lama
1 Vite di cambio gamma di spostamento vite di regola-
zione
2 Vite di regolazione
3 Chiave esagonale
4 Linea laser
5Lama
Regolazione della linea laser sul lato destro della
lama
1 Vite di cambio gamma di spostamento vite di regola-
zione
2Lama
3 Linea laser
Per entrambe le regolazioni, procedere come segue.
1. Accertarsi che lutensile sia staccato dalla presa di
corrente.
2. Tracciare la linea di taglio sul pezzo e metterlo sulla
base girevole. A questo punto, non fissare il pezzo
con la morsa od altro dispositivo di fissaggio.
3. Abbassare la lama abbassando il manico, e control-
lare solo dove si trova la linea di taglio e la posizione
della lama. (Decidere la posizione di taglio sulla
linea di taglio.)
4. Dopo aver deciso la posizione di taglio, rimettere il
manico sulla sua posizione originale. Fissare il
pezzo con la morsa verticale senza spostarlo dalla
posizione precedentemente controllata.
5. Collegare lutensile alla presa di corrente e schiac-
ciare linterruttore laser.
6. Regolare la posizione della linea laser come segue.
La posizione della linea laser può essere cambiata con il
cambiamento della gamma di spostamento della vite di
regolazione girando le due viti con la chiave esagonale.
(La gamma di spostamento della linea laser è stata rego-
lata in fabbrica entro 1 mm dalla superficie laterale della
lama.)
Per spostare maggiormente la gamma di spostamento
della linea laser dalla superficie laterale della lama,
girare le due viti in senso antiorario dopo aver allentato la
vite di regolazione. Girare queste due viti in senso orario
per spostarla più vicina alla superficie laterale della lama
dopo aver allentato la vite di regolazione.
Riferirsi alla sezione Utilizzo del raggio laser e regolare
la vite di regolazione in modo che la linea di taglio sul
pezzo sia allineata con la linea laser.
NOTA:
Controllare regolarmente la precisione della posizione
della linea laser.
Far riparare lutensile presso un centro Makita autoriz-
zato nel caso di un qualsiasi difetto dellunità laser.
Pulizia della lente della lampadina laser
(Fig. 60 e 61)
Modello LS1013L, LS1013FL soltanto
Se la lente della lampadina laser diventa sporca, oppure
se su di essa è rimasta attaccata della segatura in modo
che la linea laser non è più visibile, staccare lutensile
dalla presa di corrente e rimuovere e pulire con cura la
lente della lampadina laser con un panno morbido
bagnato. Per pulire la lente, non usare solventi o pulitori a
base di petrolio.
Per togliere la lente dalla lampadina laser, rimuovere la
lama prima della lente secondo le istruzioni della sezione
Installazione o rimozione della lama.
Usando un cacciavite, allentare, senza rimuoverla, la vite
che fissa la lente.
Tirar fuori la lente come mostrato nella illustrazione.
NOTA:
Se la lente non viene via, allentare ulteriormente la vite e
tirar via di nuovo la lente senza rimuovere la vite.
1
2
3
4
5
1
2
3