Operation Manual

28
Operazione di smerigliatura e di carteggiatura
(Fig. 7)
Tenere SEMPRE saldamente l’utensile con una mano
sull’alloggiamento e l’altra sull’impugnatuta laterale. Met-
tere in moto l’utensile e quindi avvicinare la mola oppure
il disco alla superficie del pezzo da lavorare.
Mantenere generalmente il bordo del disco/multidisco ad
un angolo di circa 15 gradi rispetto alla superficie del
pezzo.
Durante il periodo di rodaggio di un nuovo disco, non
lavorare la smerigliatrice nella direzione B, perché altri-
menti si taglia il pezzo. Dopo che il bordo del disco si è
arrotondato con l’uso, si può lavorare con il disco in
entrambe le direzioni A e B.
Funzionamento con il disco abrasivo scanalato/diamantato (accessorio opzionale) (Fig. 8)
La direzione di montaggio del controdado e della flangia interna varia secondo lo spessore del disco.
Vedere la tabella sotto.
AVVERTIMENTO:
Quando si usa un disco abrasivo scanalato/diamantato, si
deve usare soltanto la speciale protezione del disco pro-
gettata appositamente per l’uso con i dischi scanalati.
MAI usare un disco scanalato per la smerigliatura late-
rale.
Fare attenzione a non inceppare il disco e a non appli-
care una pressione eccessiva. Non cercare di fare un
taglio con una profondità eccessiva. La sovrasollecita-
zione del disco ne aumenta il carico e potrebbe verifi-
carsi la suscettibilità a torcersi o incepparsi nel taglio, e
la possibilità di contraccolpi, rottura del disco e surri-
scaldamento del motore.
Non avviare l’operazione di taglio sul pezzo. Lasciare che
il disco raggiunga la velocità massima ed entrare con
cura nel taglio muovendo l’utensile in avanti sulla superfi-
cie del pezzo. Il disco potrebbe incepparsi, rialzarsi o dare
contraccolpi se si avvia l’utensile elettrico sul pezzo.
• Durante le operazioni di taglio non si deve mai cam-
biare l’angolo del disco. Se si esercita una pressione
laterale sul disco scanalato (come per la smerigliatura),
il disco potrebbe scheggiarsi e rompersi causando inci-
denti seri.
I dischi diamantati vanno usati perpendicolarmente al
materiale che si taglia.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento di
ispezione o di manutenzione.
Mai usare benzina, benzene, solventi, alcol e altre
sostanze simili. Potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
1
2
3
1
4
3
Disco abrasivo scanalato
Spessore: Meno di 4 mm Spessore: 4 mm o più
Disco diamantato
100 mm
Spessore: Meno di 4 mm Spessore: 4 mm o più
16 mm 16 mm
20 mm 20 mm
1. Controdado
2. Disco abrasivo scanalato
3. Flangia interna
4. Disco diamantato
1
2
3
1
4
3
Disco abrasivo scanalato Disco diamantato
115 mm / 125 mm
22,23 mm 22,23 mm
22,23 mm 22,23 mm
Spessore: Meno di 4 mm Spessore: 4 mm o più Spessore: Meno di 4 mm Spessore: 4 mm o più
1. Controdado
2. Disco abrasivo scanalato
3. Flangia interna
4. Disco diamantato