User Manual

37
4. DATI TECNICI
5. MONTAGGIO
5-1 MONTAGGIO DELL’IMPUGNATURA
RIPIEGABILE
A) Fissare le impugnature inferiori al corpo dell’unità con
due set di bulloni, rondelle e manopole di blocco,
come mostrato. (Fig. 3, Fig. 4, Fig. 5, Fig. 6)
B) Sbloccare le impugnature superiori per ripiegarle.
Collegare l’impugnatura superiore e quella inferiore
con due set di bulloni, rondelle e manopole di blocco.
(Fig. 7, Fig. 8, Fig. 9)
C) Posizionare tutti i cavi sopra gli alberi delle
impugnature. Fissarli intorno alla parte centrale delle
impugnature inferiori utilizzando i serracavi, in modo
che i cavi siano fissati all’esterno della macchina. In
caso contrario, i cavi potrebbero impigliarsi durante
l’apertura o la chiusura del coperchio posteriore o
essere sottoposti a pressione durante il ripiegamento
dell’impugnatura superiore. (Fig. 10)
5-2 MONTAGGIO E SMONTAGGIO DEL
SACCO RACCOGLIERBA
1. Per il montaggio: Sollevare il coperchio posteriore e
agganciare il sacco raccoglierba all’albero nella parte
posteriore del rasaerba. (Fig. 11, Fig. 12)
2. Per la rimozione: Afferrare e sollevare il coperchio
posteriore, quindi rimuovere il sacco raccoglierba.
5-3 IMPUGNATURA DI AVVIAMENTO
Spostare l’impugnatura di avviamento dal motore alla
guida della corda. (Fig. 13, Fig. 14)
5-4 ALTEZZA DI TAGLIO
Applicare una pressione verso l’esterno per sganciare la
leva dal binario. Spostare la leva avanti o indietro per
regolare l’altezza. (Fig. 15; vedere la clausola 7-8)
5-5 REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA
APPROPRIATA
1) Tirare indietro la manopola di blocco che fissava
l’impugnatura inferiore. (Fig. 16)
2) Come indicato nella Fig. 17, muovere l’impugnatura
inferiore in alto e in basso, regolandola all’altezza
appropriata.
Su questo tipo di rasaerba sono disponibili tre livelli di
altezza: al livello 1, l’altezza dall’impugnatura inferiore
al terreno è massima, al livello 3 è minima.
3) Regolare l’altezza appropriata, quindi fissare
l’impugnatura inferiore con le manopole di blocco.
AVVERTENZA: il lato destro e il lato sinistro
dell’impugnatura inferiore devono essere regolati alla
stessa altezza.
6. 2 IN 1
Questi rasaerba possono essere modificati rispetto alla
loro normale funzione, in base alla finalità applicativa:
Da rasaerba con raccolta posteriore a rasaerba con
funzione di pacciamatura.
Che cos’è la pacciamatura?
Durante la pacciamatura, l’erba viene tagliata in un
singolo passaggio, quindi viene triturata finemente e
riversata sulla striscia di terreno per essere utilizzata
come fertilizzante naturale.
Modello PLM4120N PLM4620N2
Tipo di motore B&S Serie 500E B&S Serie 625E, ReadyStart
Semovente No No
Cilindrata del motore 140 cm
3
150 cm
3
Potenza nominale 1,9 kW 2,2 kW
Larghezza della lama 410 mm 460 mm
Velocità al minimo 2.800/min 2.800/min
Capacità del serbatoio di carburante 0,8 l 0,8 l
Capacità del serbatoio dell’olio 0,47 l 0,47 l
Capacità del sacco raccoglierba 50 l 60 l
Peso netto 26,0 kg 27,6 kg
Regolazione in altezza 25 – 70 mm, incrementi di 5 mm 25 – 70 mm, incrementi di 5 mm
Livello di pressione sonora garantito nella posizione
dell’operatore (conformemente a EN ISO 5395-1
Allegato F e EN ISO5395-2, EN ISO 4871)
84,6 dB (A) (K = 3 dB (A)) 82,0 dB (A) (K = 3 dB (A))
Livello di potenza sonora misurato 93,4 dB (A) K = 1,93 dB (A) 92,1 dB (A) K = 2,07 dB (A)
Livello di potenza sonora garantito
(conformemente a 2000/14/CE)
96 dB (A) 96 dB (A)
Vibrazione
(Conformemente a EN ISO 5395-1 Allegato G e EN
ISO5395-2)
5,27 m/s
2
K = 1,5 m/s
2
1,89 m/s
2
K = 1,5 m/s
2