Operation Manual

| 167 |
3 
 Dati tecnici
 SG150 SG180
Produttore MAKITA INTERNATIONAL EUROPE LTD.
Tensione di esercizio (V / Hz) ~ 2 3 0 / 5 0 / 6 0
Potenza assorbita (Watt) 1800 1800
Classe di sicurezza
/ I I / I I
Numero di giri (min
-1
) 7800 4100
Diametro del disco (mm) 150 185
Massimo spessore disco (mm) 3,5 3,5
Larghezza della fresa (mm) 7 – 35 9 – 43
Profondità di fresatura (mm) 7 – 45 15 – 60
Peso (kg)
Macchina
1)
5,6 6,6
Disco di troncatura 0,220 0,380
Sistema elettronico per il numero di giri
Misurazione delle emissioni acustiche
2)
K = 3 dB
L
pA
(pressione acustica) dB (A) 95 99
L
wa
(potenza acustica) dB (A) 106 110
Misurazione delle vibrazioni:
3)
K = 1,5 m / s
2
Impugnatura anteriore (11)
1
m / s
2
2,79 2,11
Impugnatura posteriore (2)
1
m / s
2
3,73 3,24
1)
Peso senza utensile ad inserto e cavo di collegamento.
2)
Valore di misurazione per il rumore rilevati ai sensi di EN 60745. 
3)
Valore complessivo delle oscillazioni (somma vettoriale di tre direzioni) rilevata ai sensi di EN 60745.
I valori delle emissioni di oscillazione indicati nel
presente manuale di istruzioni per l'uso sono conformi
ad un procedimento di misurazione raccomandato dalla
normativa EN 60745 e possono essere utilizzati per
effettuare un confronto fra i vari utensili elettrici. Questi
dati sono utili anche per una valutazione temporanea
dell'impatto relativo alle oscillazioni.
I valori indicati relativi alle emissioni di oscillazione
rappresentano le applicazioni principali dell'utensile
elettrico. Se l'utensile elettrico viene utilizzato per altre
applicazioni, oppure con utensili ad inserto diversi da
quelli previsti o se è soggetto ad una manutenzione
insufficiente, si può verificare un notevole aumento
dell'impatto delle oscillazioni in tutta l'area da lavoro. Per
una valutazione corretta dei valori di emissione relative
alle oscillazioni bisogna considerare anche i periodi di
fermo del dispositivo oppure anche quei periodi nei quali
esso è acceso ma effettivamente non lavora. Ciò può
ridurre notevolmente un impatto relativo alle oscillazioni
in tutta l'area da lavoro.
AVVERTENZA
Danni alla salute a causa delle vibrazioni.
Î Per proteggere l'operatore bisogna intraprendere
ulteriori provvedimenti di sicurezza come ad esem-
pio l'utilizzo di guanti antivibrazioni, la corretta ma-
nutenzione dell'utensile elettrico e degli utensili ad
inserto, mantenere le mani calde e una buona or-
ganizzazione dei processi di lavoro.