Owner's Manual

03
FRONT PANEL
1) INPUT Connect your bass guitar to this input using a standard ¼” shielded instrument cable.
2) PAD This switch pads the input (1) at -6dB, 0dB, +6dB, or +12dB to compensate for higher output
sources, such as basses with high-output pickups or active electronics.
3) SOLID STATE – TUBE - VINTAGE Push these buttons to select the AMP models for each AMP slot.
4) MUTE / TUNER This button allows you to access the chromatic tuner and the mute feature.
5) PHONES LEVEL Controls the volume of the headphone output.
6) GAIN, LOW, MID LOW, MID HIGH, HIGH Preamp section controls. They reproduce the same
functions of the control pots of the selected AMP model.
7) MASTER This control is the master feed of the power stage, it controls the volume to the speaker.
8) BANK The display shows the selected BANK PRESET.
9) PRESET The display shows the name and number of the selected PRESET.
10) SLOT The Bass Multiamp features 7 SLOTs where you can assign the AMP models and the eects,
and one additional SLOT for the CAB models.
11) SYSTEM Use this function to recall the Memory Bank from an SD Card or to transfer the Memory
Bank onto an SD Card, to have access to the AMP MODE, to the MIDI functions, to the Firmware update.
or to select the BALANCED DI mode.
12) (Only BASS MULTIAMP S) Shows the output mode: STEREO (500W + 500W @ 4ohm, 300W + 300W
@ 8ohm), mono BRIDGE (1000W@8ohm) or BI-AMP (LEFT OUT --> LOW OUT; RIGHT OUT --> HIGH OUT).
13) PAD Shows the selected input pad (-6dB/O/+6dB/+12dB).
14) VALUE This control will increase/decrease the selected value.
15) SLOT SELECT Enable/Disable the selected SLOT.
16) EXIT Push to exit from the function in use.
17) UP scroll button.
18) DOWN scroll button.
19) LEFT scroll button. When PRESET function is selected this button allows you to scroll UP 8 presets
at time (quick search).
20) RIGHT scroll button. When BANK function is selected this button allows you to scroll DOWN 8
presets at time (quick search).
21) STORE Push this button to
memorize a preset to the internal
memory.
22) RECALL /TAP Push this button
to recall a preset from the internal
memory. Hold it for few seconds to
access the TAP TEMPO function, push
the ENTER button as many times as
needed to set the desired tempo: the
led will show you the tempo speed.
The TAP TEMPO is estimated as the
average of the last two time intervals
27
28 2930
31 32 33
34 35
36 37
38 39
40 41
1
2
3
4
5
6
10
11 12
13
14
15 16 17
18
19
20
21
22
23
8
9
24 25
26
7
PANNELLO FRONTALE
1) INPUT Ingresso strumento.
2) PAD Regolazione livello del segnale in ingresso.
3) SOLID STATE – TUBE - VINTAGE Tasti per la selezione dei modelli per lo slot AMP.
4) MUTE / TUNER Tasto di selezione accordatore cromatico e funzione mute.
5) PHONES LEVEL Manopola della regolazione del volume di uscita Cua.
6) GAIN, LOW, MID LOW, MID HIGH, HIGH Controlli dello stadio di preamplicazione dell’AMP
simulator. Questi controlli assumono le stesse funzioni delle manopole di controllo del modello di Ampli
selezionato.
7) MASTER Manopola della regolazione del volume di uscita speaker.
8) BANK ll display visualizza il BANCO del PRESET selezionato.
9) PRESET Il display visualizza il nome e il numero del preset selezionato.
10) SLOT Il BASS MULTIAMP ha 7 SLOT dove poter inserire gli amp modelling e gli eetti e 1 SLOT per i
CAB, con possibilità di scegliere vari tipi di speaker.
11) SYSTEM Questo comando serve per il richiamo dei banchi di memoria da una SD card e per il
trasferimento dei banchi di memoria ad una SD card, per l’accesso all’AMP MODE, alle funzioni MIDI, al
FIrmware update e alla modalità BALANCED DI.
12) (Solo Versione BASS MULTIAMP S) Visualizza le modalita di uscita: STEREO (500W + 500W @ 4ohm,
300W + 300W @ 8ohm), mono BRIDGE (1000W@8ohm) o BI-AMP (USCITA LEFT --> USCITA LOW; USCITA
RIGHT --> USCITA HIGH).
13) PAD Visualizza il guadagno di ingresso selezionato (-6dB/O/+6dB/+12dB).
14) VALUE Manopola di incremento/decremento dei valori selezionati.
15) SLOT SELECT Attiva o disattiva lo SLOT selezionato.
16) EXIT Pulsante di uscita funzione.
17) Pulsante scorrimento cursore verso l’alto.
18) Pulsante scorrimento cursore verso il basso.
19) Pulsante scorrimento cursore verso sinistra. Nella schermata di selezione PRESET questo tasto
consente di saltare verso l’alto i preset di 8 per volta (ricerca veloce).
20) Pulsante scorrimento cursore verso destra. Nella schermata di selezione BANK questo tasto consente
di saltare verso il basso i preset di 8 per
volta (ricerca veloce).
21) STORE Tasto per la
memorizzazione di un preset sulla
memoria interna.
22) RECALL /TAP Tasto per il richiamo
di un preset dalla memoria interna,
tenendo premuto il tasto per qualche
secondo si accede alla funzione TAP
TEMPO regolabile premendo più
volte il tasto enter, il led segnalerà la
velocità del tempo selezionato. TAP