User Manual

4.4 COLLEGAMENTO DEL MODULO IR
1.
Collegare i cavi di prolunga IR (con i 3 LED IR) già installati alla presa “IR OUT” del modulo IR.
2. Collegare il cavo di ricezione IR già installato alla presa “IR IN” del modulo IR.
3. Collegare l’adattatore di alimentazione USB alla presa “POWER” del modulo IR ed
infilarlo in una presa di corrente.
4. Se l’Invisible Control6™ è stato collegato in modo corretto lampeggerà la spia “IR
data” sul modulo IR quando si preme un tasto del telecomando (ad infrarossi)
puntandolo verso il ricevitore IR.
5. Chiudere le ante dell’armadio per prevenire che le apparecchiature A/V sono anche
in grado di ricevere direttamente un comando ad infrarossi dal telecomando;
questo può causare problemi di comando.
6. Ora è possibile comandare le apparecchiature A/V attraverso le ante chiuse, grazie
all'Invisible Control6™!
5. DOMANDE FREQUENTI
Le apparecchiature A/V non reagiscono ai segnali dei telecomandi.
Attenersi alle seguenti istruzioni:
La sensibilità di ricezione del ricevitore IR è di circa 10 metri ad un angolo di 60
gradi. La portata dipende anche dal telecomando usato.
Nel caso che la spia “IR data” si accenda continuamente, il ricevitore IR potrà essere
disturbato da un segnale ad infrarossi. Cercare di collocare il ricevitore IR in maniera
tale che le fonti di disturbo, come la luce solare diretta, i TV a schermo piatto (LCD,
plasma, LED), tubi fluorescenti o lampade a risparmio energetico, non diano fastidio.
Il ricevitore IR non funziona con alcuni apparecchi e modelli A/V che usano le
frequenze IR più alte, come p.e. Bang&Olufsen (B&O).
Assicurarsi che il ricevitore IR ed il cavo di prolunga IR siano collegati nel modo
giusto e che siano completamente infilati.
Assicurarsi che i LED del cavo di prolunga IR siano incollati esattamente sul sensore
ad infrarossi del dispositivo A/V, richiede molta precisione! È facile trovare la
posizione esatta illuminandola con una lampadina tascabile.
Alcune finestre IR dei set-top box e dei box satellitari sono molto sensibili e quindi
facili da sovrapilotare. In tal caso queste apparecchiature ricevono una radiazione
infrarossa troppo grande e di conseguenza non funzioneranno più o male. Spostare
il LED IR in modo tale da ricevere meno luce infrarossa attraverso la finestra IR.
30 © MARMITEK