User manual

Per controllare il corretto funzionamento del sistema si consiglia di testare dapprima la disposizione
pianificata. A tal fine, collegare tutti i componenti come descritto di seguito, senza tuttavia applicarli
o avvitarli fermamente.
1. Montare il Modulo a IR in un luogo accessibile, dietro o accanto agli apparecchi audio-video ed
in prossimità di una presa da 230V (230Volt/50Hz), tenendo conto della lunghezza del cavo dei
LED a IR e prestando attenzione che i collegamenti rimangano quanto più possibile accessibili.
2. Inserire i cavi di prolunga a IR necessari (con i 2 LED a IR) nel Modulo a IR (figura 1, 4). I LED a
IR sono dotati di una pellicola autoadesiva con cui si possono fissare alla finestra a IR
dell’apparecchio audio/video. Attenzione: questa operazione richiede precisione. Testare la
posizione ed il funzionamento dei LED prima di applicarli definitivamente sulla finestra a IR
dell’apparecchio audio/video.
Attenzione: utilizzare soltanto uno dei 2 LED, non utilizzare il secondo LED a IR. Non toglierlo
mai dal cavo di prolunga a IR.
3. Collegare ora il Ricevitore al Modulo a IR. Per comodità, il morsetto è già fissato al cablaggio del
Ricevitore a IR. Durante l’inserimento prestare attenzione che la posizione (viti sopra) ed i colori
del cablaggio siano corretti. Se si devono scollegare i cavi, ad esempio se il morsetto non è in
corrispondenza di un foro nel mobile, ricollegare i cavi al morsetto secondo lo schema delle
connessioni riportato in Figura 2.
4.
Posizionare il Ricevitore a IR in dotazione in modo che sia visibile per il telecomando a infrarossi ed il
meno possibile in prossimità di eventuali fonti di interferenza, quali la luce diretta del sole, luci
fluorescenti, lampade a risparmio energetico, ecc. Il LED indicatore IR sul ricevitore IR si accenderà o
lampeggerà quando riceve l’irradiazione IR. Usare questo LED indicatore per sistemare il ricevitore IR nel
luogo meno disturbato (LED indicatore non si accende o si accende appena). La striscia autoadesiva in
dotazione ne consente il posizionamento pressoché dovunque. Fare delle prove per individuare il punto
corretto prima di applicare definitivamente il Ricevitore a IR. Attenzione: su determinate superfici la
striscia autoadesiva può determinare scolorimenti o, una volta tolta, lasciare tracce di colla.
5. Collegare l’adattatore di alimentazione all’Collegamento "POWER" del Modulo a IR ed inserirlo
in una presa (230V/50Hz). Controllare che il LED "POWER" sia acceso.
29IR CONTROL PRO 8
TM
ITALIANO
V+
G
ST
IR
1
2
3
4
Figura 2
IR Modulo a IR
LED a IR
(Max. 4 Cavi di prolunga
ad infrarossi)
Ricevitore a IR
(Max. 3)
ITALIANO
09734 09733
V+ Nero Nero
G Nero Nero
ST - -
IR Bianco Bianco
20177_20080901_UG_IR_CONTROL_PRO8_def 18-09-2008 10:56 Pagina 29