User's Manual Part 1

mida
11
3. CONFIGURAZIONE E FUNZIONAMENTO
Il sistema touch con trasmissione radio serve ad identificare dei punti nello spazio che, elaborati da CNC della macchina utensile,
determinano delle misurazioni. Detti punti vengono rilevati dalla sonda, microinterruttore multidirezionale di precisione, e inviati tramite il
sistema di trasmissione radio, composto da un trasmettitore e un ricevitore, all’unità di interfaccia e da questa adattati al CNC. Il ciclo di
misura richiama dal magazzino utensili il gruppo sonda/trasmettitore montato sul portautensile e lo inserisce nel mandrino. Il sistema è
facile da utilizzare ed è progettato per lavorare negli ambienti industriali più ostili. Viene utilizzato su centri di lavorazione e fresatrici per:
l’identificazione, il posizionamento, la misurazione del pezzo da lavorare e la misurazione del pezzo lavorato.
L’applicazione tipica del sistema è costituita da:
A - Pezzo da misurare E - Mandrino macchina utensile
B - Braccetto F - Antenna E86N
C - Sonda touch G - Unità di interfaccia E86N
D - Trasmettitore E86N H - CNC della macchina utensile
Figura 3-1. Configurazione e funzionamento.
B
A
C
D
E
F
G
H