User's Manual Part 1

ITALIANO
E86N- Sistema touch con trasmissione radio
12
4. MODALITA’ D’IMPIEGO
Il sistema di misurazione è multidirezionale nell’emisfero x/y/+z.
Il contatto del braccetto con la superficie del pezzo da ispezionare genera un segnale utilizzato dalla macchina utensile per
memorizzare il punto di contatto e per arrestare gli assi di macchina. Per avere una buona ripetibilità del sistema si consiglia di
utilizzare una velocità di misura costante.
La velocità di misura scelta deve consentire un arresto dell’asse macchina entro i limiti di extracorsa della sonda utilizzata.
Prima di utilizzare la sonda occorre compensare l’errore sistematico di misura del sistema composto da sonda, macchina utensile
e CNC eseguendo una calibrazione. L’errore sistematico è caratteristico di ogni direzione di misura e ripetibile, perciò la
calibrazione deve essere effettuata in ogni direzione in cui si rileverà la misura. Per calibrare il sistema si consiglia di misurare dei
punti in macchina di valore noto (R) e calcolare le differenze fra questi e i valori misurati (R+K1). Tale differenza (K1) va inserita
nei parametri correttori utensili del CNC e richiamata ogni volta che si esegue una misura nella stessa direzione.
Figura 4-1. Modalità d’impiego.
X/Y X/Y
Z