User Manual

L'NIHL è una condizione prevenibile causata da un'esposizione sia una tantum
che estesa a livelli di decibel (dB) eccessivi. Questo tipo di danno alle sensibili
strutture dell'orecchio interno è irreversibile e può colpire le persone di tutte
le età. I danni possono verificarsi in un singolo evento o gradualmente nel
tempo. L'esposizione occasionale a un intenso suono "impulsivo", come
un'esplosione o un'esposizione prolungata a suoni forti superiori a 85 decibel
può causare danni. Gli indicatori dell’NIHL includono perdita dell'udito e tinnito,
una condizione di rilevamento di squilli, ronzii o rombi costanti. L’NIDCD (Istituto
nazionale sulla sordità e altri disturbi della comunicazione) offre questa
semplice regola empirica: evitare l'esposizione sonora "troppo forte, troppo
vicina o troppo lunga". Ecco alcuni riferimenti generali di livelli sonori che si
verificano nella vita di tutti i giorni: ronzio del frigorifero (45 dB); conversazi-
one normale (60 dB); traffico cittadino (85 dB); motocicli (95 dB); lettore MP3 a
tutto volume (105 dB); sirene (120 dB); petardi (150 dB).
NIHL
La nostra capacità di sentire è incredibile. Tratta le tue orecchie per i preziosi
strumenti che sono e continueranno a fornirti dati eccezionali, oltre a una vita
di incredibili esperienze sonore.
In generale, non ascoltare "troppo forte o troppo a lungo" e presta attenzione
alle tue orecchie Ronzii, fastidi o sensibilità alle alte frequenze e agli acuti
possono indicare che stai superando i limiti con conseguenti danni al sistema
uditivo stesso.
Come prassi, trova quello che sembra essere il tuo livello di ascolto preferito e
poi riduci il volume di un altro 10% o poco più. Sorprendentemente, le tue
orecchie si sintonizzano con un volume leggermente più basso nel tempo, e ciò
che sembra tranquillo all'inizio può essere perfetto per periodi di ascolto più
lunghi.
Se sei interessato a sintonizzare l'orecchio per ottenere un palato sonoro più
raffinato, online puoi trovare alcune app e programmi di aiuto alla sintonizzazi-
one.
SALUTE DELL'UDITO
34