User manual

46
DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE
INDIVIDUALE
IMBRACATURA ANTICADUTA
CONFORME ALLA NORMATIVA EN
361:2002
ELEMENTI SUPPLEMENTARI
CONFORMI ALLA NORMATIVA EN
358: 1999
NOTE IMPORTANTI
Vi ringraziamo per l'acquisto dei nostri
dispositivi per la protezione indivi-
duale (DPI). Per poter soddisfare tutte
le vostre esigenze in merito a questi
prodotti, PRIMA DI OGNI UTILIZZO è
opportuno leggere le istruzioni conte-
nute nel presente manuale.
Il mancato rispetto delle informa-
zioni contenute nel presente ma-
nuale potrebbe comportare gravi
conseguenze. Vi raccomandiamo di
rileggere periodicamente le istruzioni
riportate. Inoltre il produttore o il suo
mandatario declina ogni responsabi-
lità per qualsiasi uso, metodo di stoc-
caggio o metodo di manutenzione
intrapreso in modo diverso da quanto
indicato nel presente manuale.
SE LACQUIRENTE NON È L
UTILIZZATORE FINALE, DOVRÀ
CONSEGNARE IL PRESENTE
MANUALE ALLA PERSONA
INTERESSATA.
Nel caso in cui il prodotto venga riven-
duto in un paese diverso dal primo
paese di destinazione, il rivenditore
dovrà fornire la documentazione
elencata di seguito nella lingua locale,
al ne di garantire la sicurezza dell'uti-
lizzatore:
le istruzioni per la manutenzione
le istruzioni per i controlli
periodici
le istruzioni relative alle
riparazioni
le informazioni aggiuntive speci-
fiche dell’attrezzatura
L’unico dispositivo anticaduta consen-
tito in un sistema d’arresto delle ca-
dute è un’imbracatura anticaduta.
Prima di ogni utilizzo, assicurarsi che
vengano rispettate le raccomandazio-
ni relative a ogni elemento associato
al prodotto, come denito nei rispet-
tivi manuali. Assicurarsi, inoltre, che
siano rispettate le normative europee
applicabili o, in mancanza di queste,
che sia rispettata qualsiasi altra nor-
mativa appropriata e che le rispettive
funzioni di protezione non interferis-
cano fra loro.
Laddove possibile, si consiglia viva-
mente di assegnare il dispositivo per
la protezione individuale ad un unico
utilizzatore.
Vericare che il prodotto acquistato
sia compatibile con le istruzioni e le
raccomandazioni degli altri compo-
nenti del sistema.
Durante l’uso è necessario proteggere
il dispositivo per la protezione indivi-
duale da tutti i rischi connessi all’am-
biente di lavoro, come shock termici,
elettrici, meccanici, contatto con acidi,
spigoli taglienti, ecc.
ATTENZIONE
I "lavori in altezza", ovvero lavori
svolti in postazioni elevate, sono
pericolosi e possono comportare
seri incidenti e ferite gravi. Vi ri-
cordiamo che siete personalmente
responsabili in caso di incidente,
ferita o morte sia verso voi stessi
sia verso terzi, durante o in seguito
all’uso di uno dei nostri prodotti.
L'uso dei nostri prodotti è riser-
vato a persone competenti che
hanno seguito un addestramento
adeguato o persone che lavorano
sotto la responsabilità di un supe-
riore competente. Assicuratevi di
essere stati adeguatamente addes-
trati all’uso di questo dispositivo
per la protezione individuale e di
aver completamente capito come
funziona. Per qualsiasi dubbio, non
correte alcun rischio, ma chiedete
consiglio. Per i lavori in altezza
è assolutamente necessaria una
46 ISTRUZIONI PER L'USO I buona
condizione sica. Alcune controin-
dicazioni mediche possono nuo-
cere alla sicurezza dell’utilizza-
tore durante il normale utilizzo
ISTRUZIONI PER L’USO
I