User Manual

CHORD
La funzione di accompagnamento automatico mette a disposizione dell'utente
un insieme di strumenti. Per usare questa funzione, bisogna suonare gli
accordi con la mano sinistra mentre lo stile di accompagnamento selezionato
è avviato. L'accompagnamento suonerà automaticamente, seguendo
immediatamente gli accordi suonati. Con l'accompagnamento automatico,
anche un artista solista può divertirsi suonando con il supporto di un'intera
orchestra. Questo strumento offre una varietà di stili (fare riferimento alla lista
degli stili).
Suonare l'accompagnamento solo con la
traccia ritmica
1. Premere il pulsante [STYLE] per accedere alla modalità Style.
Sul display LCD si accenderà l'icona “STYLE” e, verrà visualizzato il
nome e il numero dello stile corrente.
2. Selezionare uno Stile
Per selezionare lo stile con il quale si vuole suonare, usare il Data
Dial, i pulsanti numerici oppure i pulsanti [+/YES]/[-/NO].
3. Suonare con uno Stile.
Per avviare un ritmo, premere il pulsante [START/STOP] oppure
premere il pulsante [SYNC START] e quindi premere i tasti sullo
strumento.
Suonare l'accompagnamento con tutte le tracce
1. Per attivare l'accompagnamento automatico e suonare con tutte le
tracce, in modalità stile, bisogna premere il pulsante [CHORD] così
da accedere alla modalità “Auto Bass Chord” (A.B.C.). La tastiera è
divisa in due sezioni. La sezione della mano sinistra è la sezione
degli accordi. L'icona “A.B.C.” si illuminerà. Ora premendo un tasto
qualsiasi nella sezione degli accordi (Sync Start attivato) si avvierà
l'accompagnamento con tutte le tracce.
Se si preme di nuovo il tasto [CHORD], si acced alla modalità “Full
Range". Sul dispay si accende l'icona “FULL RANGE” e si possono
suonare gli accordi sull'intera tastiera in multi-diteggiatura.
2. Per avviare l'accompagnamento automatico con tutte le tracce si può
premere il pulsante [SYNC START] e quindi suonare un accordo
nella sezione degli accordi. Quando si cambia l'accordo,
l'accompagnamento cambia automaticamente. Si può anche premere
il pulsante [START / STOP] per avviare l'accompagnamento
automatico con solo traccia ritmica e quindi suonare un accordo nella
sezione degli accordi per avviare tutte le altre tracce.
Sezioni dell'accompagnamento
Esistono vari tipi di sezioni dell'accompagnamento automatico che
consentono di variare la disposizione dell'accompagnamento in base al brano
che si sta suonando. Queste sezioni sono: Intro, Main (A, B), Fill (A, B) ed
Ending. Passando dall'una all'altra sezione durante l'esecuzione, è possibile
produrre facilmente gli elementi dinamici di un arrangiamento professionale.
Accompagnamento automatico
12
START/
STOP
SYNC
START
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.