User Manual
CHORD
Accordi e Basso Automatici
1. Premere il pulsante [CHORD], il display LCD visualizzerà
l'indicatore "A.B.C.".La sezione della mano sinistra della
tastiera è la sezione degli accordi. Puoi suonare diversi
accordi nella sezione accordi.
Premere di nuovo il pulsante [CHORD] per accedere alla
modalità FULL RANGE. L'indicatore "FULL RANGE" sarà
acceso. Puoi suonare gli accordi su tutta la tastiera in multi-
diteggiatura.
2. Esegui gli accordi nella sezione degli accordi e il display LCD
mostrerà i nomi degli accordi corrispondenti.
3. Impostazione del Punto di Split
Fare riferimento al menu delle funzioni (Pag. 16) per impostare
il punto di split. Il tasto del punto di split e i tasti alla sua sinistra
appartengono tutti alla sezione degli accordi.
13
Accordi di Base
Un accordo, nella musica, è un insieme armonico di tre o più note che
suonano contemporaneamente. Gli accordi più frequenti sono le triadi.
Una triade è un insieme di tre note che possono essere impilate in
terze parti. Quando sono impilati in terzi, le note della triade, dal tono
più basso al più alto, sono chiamati: la Fondamentrale, la Terza e la
Quinta.
Tipo di Triade
Ci sono i seguenti tipi di Triade di base:
Accordo Rivolto
Viene definito un "accordo rivolto" quello dove la nota fondamentale
non è la nota più bassa. Se mettiamo la terza e/o la quinta nella
posizione fondamentale (nota più bassa), allora viene formato il "rivolto"
e quindi chiamiamo questo accordo "Accordo Rivolto".
Nome dell'Accordo
Il nome dell'accordo è composto due parti: Fondamentale Accordo e
Tipo di accordo.
Modalità "Single Finger"
La modalità "Single Finger" non solo è in grado di rilevare un solo dito,
ma può anche rilevare più dita. Questa modalità rende facile suonare
gli accordi di maggiore, minore, settima e minore settima attraverso
solo uno, due o tre tasti. Fare riferimento alla relativa immagine a destra
per i dettagli.
Triade
Maggiore
Triade
Minore
Triade
Aumentata
Triade
Diminuita
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta
perfetta consisterà in una "Triade Maggiore".
Una fondamentale con una terza minore ed una quinta
perfetta consisterà in una "Triade Minore".
Una fondamentale con una terza maggiore ed una quinta
aumentata consisterà in una "Triade Aumentata"
Una fondamentale con una terza maggiore ed una
quinta diminuita consisterà in una "Triade Diminuita"
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Accompagnamenti automatici (Stili)
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Quinta
Terza
Fondamentale
Triade Maggiore Triade Minore
Triade Diminuita Triade Aumentata
Posizione Primo Secondo
Fondamentale Rivolto Rivolto
Fondamentale Accordo
Tipo Accordo
Triade Maggiore
Triade Minore
Accordo di Settima
Accordo di Settima Minore
Premere sulla tastiera solo la nota
fondamentale.
Premere contemporaneamente
sulla tastiera la nota fondamentale
e il più vicino tasto nero a sinistra.
Premere contemporaneamente sulla
tastiera la nota fondamentale e il più
vicino tasto bianco a sinistra.
Premere contemporaneamente sulla
tastiera la nota fondamentale e i tasti
bianco e nero più vicini a sinistra.