TASTIERA ELETTRONICA AW830 MANUALE UTENTE C M Y CM MY CY CMY K
INFORMAZIONI PER LA VOSTRA SICUREZZA! AVVERTENZA PER LA REGOLAZIONE FCC (per USA) Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, in conformità alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in un'installazione residenziale.
Sommario Descrizione Pannello & Display Pannello Frontale..................................................................4 Pannello posteriore...............................................................6 Display...................................................................................6 Setup Alimentazione........................................................................7 Montaggio del Leggio............................................................7 Collegamento del pedale di Sustain..
Descrizione Pannello & Display Pannello Frontale 3 17 1 2 5 4 21 22 23 24 25 6 7 8 9 26 27 18 19 20 10 11 12 13 14 15 16 1. Pulsante ALIMENTAZIONE Accende e spegne l'unità. C M Y CM MY CY CMY K 2. Manopola VOLUME Regola il volume generale. 3. Pulsanti STYLES SELECT Impostano direttamente uno stile presettato. 4. Pulsanti ACCOMP +/Regolano il volume dell'Accompagfnamento 5. Pulsanti TEMPO+/Regolano il valore del TEMPO. 6. Pulsante FADE IN/OUT Attiva il Fade In o il Fade Out. 7.
Descrizione Pannello & Display 40 54 55 41 42 43 44 45 28 29 30 46 50 31 32 33 34 35 36 37 38 39 C M Y CM MY CY CMY K 28. Pulsante STYLE Entra nella modalità Style. 29. Pulsante VOICE Entra nella modalità Voice. Premere contemporaneamente il pulsante STYLE e il pulsante VOICE per accedere alla modalità Demo. 30. Pulsante SONG Entra nella modalità Song. Pulsante ALBUM Premere e mantenere premuto questo pulsante per attivare la funzione "Album". 31. Pulsante BANK Seleziona un Banco. 32.
Descrizione Pannello & Display Pannello Posteriore 1 3 2 4 6. Jack AUX OUT Connessione per attrezzature audio esterne (Mixer, Diffusori etc.) 2. USB TO HOST Connessione per un computer. 7. Jack AUX IN Connessione per una fonte audio esterna, come un lettore MP3 o CD. 3. Jack SUSTAIN Connessione per un pedale di Sustain. 8. Jack DC IN Connessione per specifico adattatore di alimentazione. 4. Jack VOLUME Connessione per il pedale del Volume. M 8 5. Jack PHONES Connessione per cuffie Stereo. 1.
Setup Questa sezione contiene informazioni sull'impostazione del tuo strumento e sulla preparazione prima di suonare. Si prega di leggere attentamente questa sezione prima di accendere l'alimentazione. Alimentazione 1. Assicurarsi che la tastiera sia spenta. Prima di accendere o spegnere la tastiera, abbassare prima il volume della tastiera e di qualsiasi dispositivo audio collegato. 2. Collegare l'adattatore AC alla presa DC IN sul pannello posteriore. 3. Collegare l'adattatore a una presa AC di rete.
Collegamenti Collegamento delle Cuffie Una coppia standard di cuffie stereo può essere collegata al jack PHONES per esercitarsi senza disturbare. Il sistema di altoparlanti stereo interno si spegne automaticamente quando le cuffie vengono collegate al jack. Nota: Non bisogna ascoltare la musica ad alto volume con le cuffie per lunghi periodi di tempo. Ciò potrebbe causare danni all'udito.
Riproduzione delle Demo Songs Lo strumento contiene molte demo songs professionali. Si prega di fare riferimento alla lista delle DEMO-Songs. 1. Premere contemporaneamente i pulsanti [STYLE] e [VOICE] per avviare la riproduzione della demo. 2. Selezionare una demo song. Usare il data dial o i pulsanti [+ / YES] , [- / NO] per selezionare una demo song. 3. Ruotare la manopola [VOLUME] per impostare il livello del volume desiderato. 4.
Riproduzione delle Voci (Suoni) Suonare due voci simultaneamente 1. Premere il pulsante [DUAL]. La funzione "Dual" sarà attivata. Sul display si accenderanno le icone “VOICE R2” e “DUAL”. Sul display verranno visualizzati anche il numero e il nome della "Voce Dual" corrente. 2. Selezionare una voce (suono) per VOICE R2. Usare il Data Dial, i pulsanti [+/YES] e [-/NO] oppure i pulsanti "Voice Select" per selezionare la "voce dual" (suono). 3. Riproduzione delle voci (suoni).
Riproduzione delle Voci (Suoni) Sustain 1. Quando la funzione "Sustain" è attivatà, sul display si accenderà l'icona “SUSTAIN” e tutte le note suonate sulla tastiera avranno un durata più lunga al rilascio. 2. Premere il pulsante [SUSTAIN] per attivare / disattivare l'effetto "Sustain". Nota: Quando si utilizza un pedale di sustain, è possibile produrre un effetto sustain molto più forte e più naturale rispetto all'utilizzo del pulsante [SUSTAIN].
Riproduzione delle Voci (Suoni) Modalità Piano La modalità "Piano" è appositamente progettata per i pianisti. Ricrea il suono e il tocco di un vero pianoforte acustico. Premendo il pulsante [PIANO], lo strumento replica un bellissimo suono di pianoforte e tutti i parametri diventano ottimizzati per le prestazioni del pianoforte da concerto. 1. Premere il pulsante [PIANO] per entrare o uscire dalla modalità "Piano" 2. Nella modalità "Piano", se si avvia uno stile, suona solo la parte ritmica.
Accompagnamenti Automatici (Stili) La funzione di accompagnamento automatico mette a tua disposizione una banda di supporto completa. Tutto quello che devi fare è suonare gli accordi con la mano sinistra, e l'accompagnamento suonerà automaticamente, seguendo immediatamente gli accordi che suoni. Con l'accompagnamento automatico, anche un artista solista può divertirsi con il supporto di un'intera band o un'orchestra. Lo strumento presenta una varietà di stili, fare riferimento alla Lista stili.
Accompagnamenti Automatici (Stili) Sezione INTRO La sezione INTRO è una la sezione di apertura di uno stile. Quando la sezione INTRO termina, il sistema passerà automaticamente alla sezione principale (MAIN). Sezione MAIN MAIN è la sezione principale di uno stile. Il sistema riprodurrà e ripeterà la sezione Main fino a quando non verrà premuto il pulsante di un'altra sezione. Sezione FILL IN La funzione di Auto FILL IN aggiunge automaticamente un riempimento alla tua performance.
Accompagnamenti Automatici (Stili) Accompaniment Volume 1. Premere i pulsanti [ACCOMP+] o [ACCOMP-] per regolare il volume dell'accompagnamento nell'intervallo da 0 a 127. 2. Premere i pulsanti [ACCOMP+] e [ACCOMP-] contemporaneamente per spegnere il volume dell'accompagnamento. 3. Premere ancora i pulsanti [ACCOMP+] e [ACCOMP-] contemporaneamente per riattivare il volume dell'accompagnamento.
Accompagnamenti Automatici (Stili) Multi-finger La modalità "Multi-finger" permette di suonare gli accordi nella diteggiatura normale. Prova a suonare i 32 tipi di accordo in scala C (DO) come elencato a destra. Full Range In Full Range mode, it detects chords played in normal fingering (Multi-finger) over the entire keyboard range.
Harmony La funzione Harmony aggiungerà automaticamente l'effetto armonia alle note suonate nell'area di destra della tastiera, arricchendo le performance con un'espressione più armonica. 1. Attivazione della funzione "Harmony". Premere il pulsante [HARMONY] per attivare la funzione harmony. L'indicatore “HARMONY” si accenderà sul display dove verrà visualizzato anche il tipo di "Harmony" corrente. 2. Suonare con l'effetto "Harmony". Attivare la funzione "A.B.C.
Performance Assistant "Performace Assistant è una funzione facile da usare. Fornisce una varietà di bellissime frasi che aiutano a suonare sulla tastiera con facilità le voci degli strumenti più familiari. Si possono selezionare 2 Voci (suoni) per suonare con la funzione "Performance Assistant": Guitar and Piano. Attivazione di "Performance Assistant" 1. Premere il pulsante [PERFORM.] per attivare la funzione "Performance Assistant".
Performance Assistant Suonare le parti di assolo nella sub area 2. Quando il tipo di accordo è visualizzato, premere i tasti bianchi nella sub area 2, puoi suonare la chitarra libera da solo, come se stessi suonando in una vera. Suonare accordi diversi con la mano sinistra e quindi le parti di assolo con la destra. L'ultimo tasto bianco B5 non è valido. Sub Area 1 Sub Area 2 Parte Accordi Area Ritmo Area Ritmo Suonare gli strums (stili) nell'area Ritmo.
Modalità "Synth" È possibile utilizzare la funzione "Synth" per creare i propri suoni sulla base dei campioni dei suoni incorporati. Selezione Modalità "Synth" Premere il pulsante [SYNTH] per attivare la modalità "Sinth". Sul display si accenderà l'indicatore "SYNTH". In modalità Sinth, le seguenti funzioni saranno disabilitate: Lower, Dual, Accompagnamento automatico e Modalità Piano. Creare una voce (suono) utente 1.
DSP Effect Gli effetti DSP aggiungeranno atmosfera e profondità alle performance in vari modi. Possono essere impostati per simulare il suono in un ambiente reale. Si possono sperimenta i vari effetti per trovare quelli desiderati. 1. All'accensione dello strumento l'effetto DSP è sempre attivato (impostazione predefinita). 2. Premere il pulsante [DSP] per attivare o disattivare l'effetto DSP.
Pedal Function Pedale del Volume È possibile collegare e quindi usare un pedale del volume per regolare il volume del suono. Pedale di Sustain (Assegnabile) Questo pedale ha la possibiltà di essere assegnato ad altre funzioni.Si prega di fare riferimento al paragrafo "Altre funzioni". 1. Pedale di Sustain Se il pedale è assegnato a “Ped Sust”, premendo il pedale, tutte le note suonate sulla tastiera avranno un Sustain più lungo. 2.
Album La funzione album consente di esercitarsi su una canzone con stile, tempo e suono preimpostati. Lo strumento presenta una varietà di canzoni album. Si prega di fare riferimento alla "lista album" 1. Premere e mantenere premuto per 2 secondi il pulsante [SONG/ ALBUM] per attivare la funzione "Album".Il display visualizza il nome della Album Song corrente. 2. Usare il Data Dial oppure i pulsanti [+/YES] o [-/NO] per selezionare la album song desiderata.
Altre Funzioni Premere i pulsanti [FUNCTION +] /[FUNCTION -] per entrare nel menu delle funzioni. Il display visualizza il parametro corrente Premere i pulsanti [FUNCTION +/-] ripetutamente per selezionare il parametro desiderato. Quindi usare il Data Dial o i pulsanti [+/YES]/[-/NO] per cambiare il valore del parametro selezionato.
Altre Funzioni Punto di Split Questa funzione imposta il punto che divide la tastiera in due sezioni. 1. Premere i pulsanti [FUNCTION +]/[FUNCTION -] per selezionare il parametro Punto di Split (Split Pt). Usare i pulsanti [+/YES]/[-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il valore il Punto di Split. Si può anche premere un tasto sulla tastiera per assegnare il punto di split. 2.
Altre Funzioni Fade In Premere i pulsanti [FUNCTION +]/[FUNCTION -] per selezionare il menu "Fade In". Usare i pulsanti [+/YES]/[-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il tempo del Fade In. L'intervallo è da 1 a 20 secondi. Fade Out Premere i pulsanti [FUNCTION +]/[FUNCTION -] per selezionare il menu "Fade Out". Usare i pulsanti [+/YES]/[-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il tempo del Fade Out. L'intervallo è da 1 a 20 secondi.
Altre Funzioni Tipo di Chorus 1. Premere i pulsanti [FUNCTION +]/[FUNCTION -] per selezionare il menu "Tipo di Chorus". Il display visualizzerà “004 GM Chr2”. Usare i pulsanti [+/YES]/[-/NO] oppure il Data Dial per cambiare il "Tipo di Chorus". 2. Premendo i pulsanti [+/YES] e [-/NO] contemporaneamente, il tipo di chorus verrà reimpostato sul valore predefinito “004 GM Chr2”. Detailed chorus types: No.
Memorie di Registrazione Questa funzione consente di salvare virtualmente tutte le impostazioni del pannello in una memoria di registrazione e di richiamarle all'istante premendo un solo pulsante. Registrazione dei settaggi di Pannello Premere e mantenere premuto il pulsante [STORE], quindi premere uno dei pulsanti di memoria [M1] - [M6] per salvare le impostazioni del pannello. Le nuove impostazioni sostituiranno i dati di memoria precedenti.
Registrazione di una Song Le operazioni che appartengono a questa funzione sono facili da usare fe consentono di registrare e salvare, come song utente, le proprie esibizioni sulla tastiera . Ogni song utente può essere registrata con 6 tracce (1 traccia ACCOMP e 5 tracce MELODY). La traccia ACCOMP e la traccia MELODY possono essere registrate insieme, ma non è possibile registrare due tracce MELODY contemporaneamente. Le tracce ACCOMP e MELODY possono essere riprodotte insieme.
Registrazione di una Song Fine Registrazione 1. Durante la registrazione, premere il pulsante [RECORD] per fermare la registrazione. 2. During recording, if the memory is full, the recording will stop and save automatically, the LCD displayed "Rec_Full". 3. If you are recording a style, the recording will stop automatically when the Ending section is finished. Riproduzione della Registrazione 1. Durante la registrazione, se si preme il pulsante [RECORD], la registrazione verrà interrotta.
Song Lo strumentocontiene una grande varietà di Song (fare riferimento alla Lista delle Songs). Ci si può esercitare con ogni canzone in modalità "LESSON". Riproduzione delle Songs 1. Premere il pulsante [SONG] per accedere alla modalità SONG e tutte le song saranno suonate in loop. 2. Usare il Data Dial o i pulsanti [+ / YES] [- / NO] per selezionare la song da riprodurre. 3. Premere il pulsante [START / STOP] per interrompere la riproduzione della song.
Song Lesson 1 - Suonare a tempo 1. Premereil pulsante [LESSON]per entrare in modalità "Lesson". Sul display compariràrà l'indicatore "LESSON 1". In Lesson 1, si imparerà a suonare andando a tempo. Quando un tasto verrà suonato al momento giusto, verrà emessa la nota corretta. 2. Usare i pulsanti [L]/[R] per selezionare la mano con la quale esercitarsi. Premere il pulsante [L] per disattivare la parte della mano sinistra. Ci si potrà esercitare con la parte accordi o la melodia della mano sinistra.
Dizionario degli Accordi Se si conosci il nome di un accordo ma non si sa come suonarlo, si può utilizzare la funzione "Dizionario degli accordi". DICT1 (Modalità di apprendimento accordi) Premere e mantenere premuto il pulsante [CHORD DICT.] per 2 secondi per entrare nella modalità DICT 1. I tasti sopra C4 (incluso C4) sono usati per assegnare il tipo di accordo (CHORD ROOT), e i tasti sopra C6 (incluso C6) sono usati per assegnare la fondamentale (CHORD TYPE).
Connessione USB Flash Drive Lo strumento riconosce le unità flash USB con size da 16M a 32G nel formato FAT16 e FAT32. Non supporta la partizione USB. Si consiglia di formattare l'unità flash USB sullo strumento prima dell'uso. Non modificare i file di backup salvati nell'unità flash USB. Operazioni comuni 1. I pulsanti funzione relativi alla USB Flash Drive sono: [USB DEVICE], [+/YES], [-/NO], [START/STOP] ed anche il Data Dial. 2.
Connessione USB Flash Drive Caricamento (Load) Premere il pulsante [USB DEVICE] per accedere alla modalità "USB Device e quindi utilizzare il Data Dial per selezionare il menu "Load". Premere il pulsante [+ / YES] per accedere al sottomenu, che include "LoadSong", "LoadSty", "LoadMem" e "LoadVoic". Utilizzare il Data Dial per selezionarne uno. Caricamento Song: 1. Selezionare il menu "LoadSong" e premere il pulsante [+ / YES]. Il display visualizzerà tutti i file MIDI (* .mid) nella cartella "MMKD \ SONG
Connessione USB Flash Drive Salvataggio (Save) 1. Premere il pulsante [USB DEVICE] per accedere alla modalità "USB Device" e quindi utilizzare il Data Dial per selezionare il menu "Save". Premere il pulsante [+ / YES] per accedere al sottomenu, che include "SaveSong", "SaveSty", "SaveMem" e "SaveVoic". Utilizzare il Data Dial per selezionarne uno. Esempio: Salvataggio di una Song Utente. 1. Selezionare il menu "SaveSong" e premere il pulsante [+ / YES].
MIDI Usando le funzioni MIDI puoi espandere le tue possibilità musicali. Questa sezione spiega cos'è il MIDI e cosa può fare, nonché come utilizzare il MIDI sul tuo strumento. Che cosa è il MIDI? 1. MIDI è abbreviazione di Musical Instrument Digital Interface. Questo protocollo consente a un'ampia varietà di strumenti musicali elettronici, computer e altri dispositivi correlati di connettersi e comunicare tra loro.
Risoluzione dei problemi Problema Possibile causa e soluzione Gli altoparlanti emettono un suono "bump" Questo è normale e non è motivo di allarme. ogni volta che l'alimentazione viene accesa o spenta. Nessun suono viene riprodotto quando viene suonata la tastiera. Controllare se il volume principale è impostato su un valore troppo basso o se le cuffie sono collegate alla presa PHONES. Le impostazioni del volume della voce R1 / R2 / L (Mixer) potrebbero essere impostate troppo basse.
Specifiche Tatiera & Display Tastiera Touch Response Display Voci (Suoni) Polifonia (max.) Voci (suoni) Layer Split Stili Stili Controlli Stile C M Y CM MY CY CMY K Style Creator O.T.S.
Lista delle voci (Suoni) NO.
Lista delle voci (Suoni) 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 Stereo Marimba Marimba & Vibraphone Marimba & Vibraphone 2 Wood Drum Wood Drum 2 Xylophone Xylophone 2 Tubular Bells Tubular Bells 2 Church Bell Church Bell 2 Carillon Carillon 2 Dulcimer Dulcimer 2 Santur Santur 2 Shorty Shorty 2 SteMarim Mari&Vib Mar&Vib2 WoodDrum WoodDr2 Xylophon Xylopho2 TubulBel TubulBe2 ChurBell ChurBel2 Carillon Carillo2 Dulcimer Dulcimr2 Santur Santur2 Shorty Shorty2 Piano C M
Lista delle voci (Suoni) 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 Pedal Steel Guitar Mellow Guitar Mellow Guitar 2 Velocity Jazz Guitar Velocity Jazz Guitar 2 Detuned Jazz Guitar Detuned Jazz Guitar 2 Stereo Clean Guitar Velocity Clean Guitar Velocity Clean Guitar 2 Stereo Muted Guitar Stereo Muted Guitar 2 5th Distortion Distortion Guitar Octave Stereo Distorted Guitar Steel Bend Guitar PedStGtr MelloGtr MellGtr2 VelJazGt VelJaGt2 DeJazGtr DeJazGt2 SteCleGt VelCleGt VelClGt2 SteMu
Lista delle voci (Suoni) C M Y CM MY CY CMY K 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 Yang Chin 2 Timpani Timpani 2 String Ensembles String Ensembles 2 Strings & Brass 60's Strings 70's Strings Synth Strings Synth Strings 2 Synth Strings 3 Synth Strings 4 Synth Strings 5 Choir Aahs Choir Aahs 2 Choir Aahs 3 Choir Aahs 4 Voic
Lista delle voci (Suoni) 438 Echo Brass EchoBras Synth Pad C M Y CM MY CY CMY K 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 Soprano Sax Soprano Sax 2 Soprano Sax Soft Slow Soprano Sax Sweet Soprano Sax Alto Sax Alto Sax 2 Soft Alto Sax Super Alto Sax Tenor Sax Tenor Sax 2 Baritone Sax Baritone Sax 2 Soft Baritone Sax Sax Band Oboe Oboe 2 Sweet Oboe SprnoSax SprnSax2 SprnSxSf SlSprnSx SwSprnSx AltoSax AltoSax2 SftAtoSx SprAtoSx TenorSax TenoSax2 BariSax BariSax2 SfB
Lista delle voci (Suoni) 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 Sweep Pad 2 Slow Square New Year Pad PWM Pad Warmly Pad Horn Pad Click Pad Analog Pad Poly Pad Space Voice Bowed Pad Bowed Pad 2 Pan Pad Pan Pad 2 Dipolar Pad Rising Congregate SweepPa2 SlowSqua NewYrPad PWMPad WarmlPad HornPad ClickPad AnaloPad PolyPad SpaceVoi BowedPad BowedPa2 PanPad PanPad2 DipolaPa Rising Cogrgate Percussive C M Y CM MY CY CMY K 562 563 FX 1 (rain) FX 2 (soundtrack) FXRain Soundt
Lista delle voci (Suoni) 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 Helicopter Car Engine Car Stop Car Pass Car Crash Siren Train Jetplane Starship Burst Noise Applause Laughing Screaming Punch Heart Beat Footsteps Gunshot Machine Gun Lasergun Explosion Helicptr CarEngin CarStop CarPass CarCrash Siren Train Jetplane Starship BurtNois Applause Laughing Scream Punch HeartBet Footstep Gunshot MachnGun Lasergun Explosio Combined Voice C M Y CM MY CY CMY K 673 674
Lista degli stili NO.
Lista degli stili 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 Hip Hop 1 House 1 House 2 Pop Dance 2 Down Beat Techno 2 Progressive Rap 1 Rap 2 Disco Soft Disco Disco Party 70's Disco 70's Disco Funk Club Dance Euro Dance Hip Hop 2 Garage HipHop1 House1 House2 PopDanc2 DownBeat Techno2 Progress Rap1 Rap2 Disco SoftDisc DscParty 70'sDisc 70'sFunk ClubDanc EuroDanc HipHop2 Garage SOUL & FUNK C M Y CM MY CY CMY K 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138
Lista degli stili 213 214 215 216 217 218 219 220 Hawaiian Sirtake Dangdut 6/8 Flipper New Age Tarantella Scottish Norteno Hawaiian Sirtake Dangdut 6/8Flipp NewAge Tarantel Scottish Norteno PIANIST C M Y CM MY 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Pianist 1 Pianist 2 Pianist 3 Jazz 1 Jazz 2 Jazz Pub Piano Rock Pop Bossa March 1 March 2 Piano Beat Piano Bar Blues Pop Waltz Slow Waltz Ballad 1 Ballad 2 6/8 Ballad Pop 1 Pop 2 Pianist1 Pianist2 Pianist3 Jazz1
Lista delle Songs No. English Name LCD Name FOLK & COUNTRY C M Y CM MY 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 Toccata Carry Me Back To Old Virginny El Condor Pasa Wedding March Traumerei Greensleeves Home Sweet Home Aloha Oe Long Long Ago Heidenroslein Die Lorelei My Darling Clementine Over The Waves Gwine To Run All Night Oh! Susanna Turkey In The Straw Symphony No.6 "Pathetic" Prelude Op.28 No.
Lista delle Songs C M Y CM MY CY CMY K 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Brahms Waltz Aida Carmen-Prelude L'Arlesienne Uungarische Tanz Mazurka Pizzicato Polka Menuett Rigoletto Serenade Song Without Words Swan The Dying Swan Swan Lake Valse The Happy Farmer The Sleeping Beauty La Traviata Wiegenlied Mov. 2 Adagio Non Troppo Piano Sonata No. 9 In D Piano Sonata No.
Lista delle DEMO-Songs No. 1 2 3 4 5 English Name Ballad Funk Bossa Nova Jazz Electric C M Y CM MY CY CMY K 52 Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Lista Album C M Y CM MY CY CMY K No.
Tabella di implementazione MIDI Funzione Trasmissione Ricezione C M Y CM MY CY CMY K Quando si fa partire l'accompagnamento, viene trasmesso un FAH Quando si ferma l'accompagnamento, viene trasmesso un FCH 54 Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
C M Y CM MY CY CMY K Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.
Manuale di proprietà di Frenexport Spa - www.frenexport.it - vietata la riproduzione.