Operation Manual

22 di 66
7.3. Funzionamento a batterie
NOTA!
Quando le batterie sono nuove, caricarle e scaricarle completamente
per due o tre volte consecutive, in modo che raggiungano la piena
potenza! Le batterie accumulano energia elettrica nelle loro celle e la
rilasciano quando necessario.
Per raggiungere la durata e il rendimento ottimali delle batterie occorre usarle con
cura.
Si consiglia di scaricare e ricaricare sempre le batterie completamente per
ottimizzarne la durata e le prestazioni.
7.3.1. Caricare le batterie
Le batterie vengono caricate attraverso l’alimentatore. Quando l’alimentatore è
collegato e acceso, le batterie si caricano automaticamente, indipendentemente dal
fatto che il notebook sia acceso o spento. Quando il notebook è spento, la ricarica
completa richiede alcune ore. Quando è acceso, sono necessari tempi molto più
lunghi.
NOTA!
Loperazione di carica viene interrotta se le batterie presentano una
temperatura o una tensione eccessiva.
7.3.2. Comportamento dell'indicatore del livello di carica
delle batterie
Quando si utilizza il dispositivo in modalità notebook, viene visualizzato il livello di
carica di entrambe le batterie
insieme, non due stati di carica separati.
Se ad es. la batteria dell'unità base è scarica, mentre quella dell'unità tablet è carica,
il sistema operativo indicherà un livello di carica del 50% ca.
Se invece si utilizza il dispositivo in modalità tablet, quindi senza l'unità base, il
livello di carica visualizzato sarà del 100%.
NOTA!
Viene sempre caricata prima la batteria dell'unità tablet.
La batteria dell'unità base viene caricata anche quando l'unità
schermo è stata rimossa e l'alimentatore è collegato all'unità base. Se
l'alimentatore è scollegato la batteria dell'unità tablet verrà caricata da
quella dell'unità base Ciò garantisce il funzionamento ottimale della
modalità tablet.