Operation Manual

43 di 66
16.3.2. Jump List
Le Jump List consentono di aprire velocemente i file usati di recente. Per visualizzare
gli ultimi file utilizzati, è sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona
di un programma nella barra delle applicazioni. Ad esempio, facendo clic con il
tasto destro del mouse sull’icona di Word, vengono mostrati i documenti di Word
aperti di recente. Inoltre, si possono inserire nelle Jump List anche altri file per averli
sempre a portata di mano. In questo modo, saranno sempre presenti nella Jump
List. Basteranno pochi clic per accedere ai documenti utilizzati più spesso.
Nelle Jump List di alcuni programmi come Windows
®
Media Player è possibile
inserire i comandi utilizzati di frequente. Ad esempio, la Jump List di Windows® 8
Media Player contiene opzioni che consentono di riprodurre tutti i file musicali e di
riaprire l’ultima playlist.
Nella Jump List di Internet Explorer sono visualizzati i siti visitati più spesso e
di recente. È addirittura possibile accedere velocemente ad alcuni comandi di
programmi che in passato potevano essere richiamati soltanto all’interno del
programma stesso, come il comando per la composizione di un nuovo messaggio
e-mail.
Desktop migliorato
Windows
®
8 semplifica l’utilizzo delle finestre sul desktop. Lapertura, la chiusura, il
ridimensionamento e la disposizione delle finestre sono ora operazioni più intuitive.
Con Windows
®
8 lo svolgimento delle attività quotidiane è ancora più facile. Ad
esempio, grazie alla funzione di disposizione automatica (“Snaps”), confrontare
due finestre è semplicissimo. Non è necessario adattare manualmente la grandezza
delle finestre. Basta trascinare con il mouse la finestra su un lato del monitor e verrà
ridimensionata automaticamente a metà schermo.
È sufficiente fare clic sulla barra del titolo della finestra, scuoterla e tutte le altre
finestre aperte verranno mostrate come icone sulla barra delle applicazioni. Se si
scuote di nuovo la finestra, verranno di nuovo visualizzate le altre finestre.
16.3.3. Migliore gestione dei dispositivi
Con Windows
®
8 è possibile collegare, gestire e utilizzare tutti i dispositivi mediante
la funzione centrale “Dispositivi.
Tutti i dispositivi vengono visualizzati in un unico punto centrale.
Con la nuova tecnologia Device Stage, Windows® 8 compie infatti un ulteriore
passo avanti nella gestione dei dispositivi. Device Stage semplifica l’utilizzo di
tutti i dispositivi compatibili collegati al computer. Consente di visualizzare lo
stato delle periferiche in un’unica finestra e di eseguire i comandi utilizzati più di
frequente. Fornisce perfino le immagini dei dispositivi di modo da riconoscere
più agevolmente quali sono quelli collegati. I produttori dei dispositivi possono
addirittura personalizzare Device Stage. Ad esempio, se il produttore della
fotocamera fornisce una versione adattata di Device Stage, l’utente potrà vedere
dati come il numero di foto sulla fotocamera e, quando la collegherà al computer,
verranno visualizzati link a informazioni utili.