Operation Manual
8 di 66
• Non esporre il notebook al calore per periodi prolungati,
soprattutto quando lo si lascia in auto, perché il calore potrebbe
deformare i vari componenti.
• Aggiornare il software con regolarità, al fine di mantenere il
notebook sempre compatibile e stabile.
• Non appoggiare alcun oggetto sul notebook e non esercitare
pressioni sullo schermo, in quanto si rischierebbe di romperlo.
• Se lo schermo si rompe, c’è il rischio di ferirsi. Se questo dovesse
succedere, impacchettare i pezzi rotti indossando guanti di
protezione ed inviarli al proprio Centro di assistenza per un
corretto smaltimento. In seguito lavare le mani col sapone, in
quanto non è da escludersi la fuoriuscita di sostanze chimiche.
• Non aprire lo schermo con un’inclinazione superiore ai 120°. Il
superamento di tale inclinazione potrebbe provocare danni al
telaio esterno o al notebook. Afferrare sempre lo schermo al centro
quando lo si apre, lo si sposta e lo si chiude. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe causare danni allo schermo. Lo
schermo deve essere aperto delicatamente senza forzare.
• Non toccare lo schermo con oggetti appuntiti per evitare danni.
• Non sollevare il notebook sorreggendolo dallo schermo, poiché
questo potrebbe danneggiare gli elementi di supporto o rompere i
connettori.
• Inserire con cautela l'unità tablet al centro dei supporti dell'unità
base per evitare danni.
• Spegnere immediatamente il notebook o non accenderlo, estrarre
la spina di alimentazione e rivolgersi all’Assistenza clienti se
− l’alimentatore, il cavo o la spina presentano segni di bruciatura
o di danneggiamento. Sostituire i componenti danneggiati con
ricambi originali. Non riparare in alcun caso questi componenti.
− il telaio del notebook risulta danneggiato o vi sono penetrati
liquidi. In tal caso fare esaminare il notebook dall’assistenza
clienti, in quanto il suo utilizzo potrebbe non essere sicuro. Si
potrebbero rischiare scosse elettriche letali!