User manual

IT
2 Informazoni interessanti
38
2.5
Risultati di misurazione affidabili si ottengono solo in
certe condizioni:
• Misurare sempre a piedi nudi.
• I piedi devono aderire agli elettrodi sopra la base di appoggio.
• Stare dritti.
• Eseguire la misurazione circa 15 minuti dopo essersi svegliati o
dopo la doccia o il bagno con i piedi leggermente asciugati con
un asciugamano.
• Se possibile, misurare alla stessa ora del giorno.
• Dopo una faticosa attività fisica, non effettuare subito la misura-
zione, ma attendere almeno un'ora.
• La pianta del piede non deve essere sporca. Se le piante dei
piedi sono secche o presentano callosità, i risultati della misura-
zione possono risultare errati.
I risultati della misurazione consentono un controllo affidabile dello
sviluppo della percentuale di grasso corporeo, del tenore di acqua
e della percentuale di muscolatura.
In caso di misurazioni in condizioni alterate si possono ottenere
valori di misurazione diversi.
NOTE
I dati delle seguenti tabelle sono solo indicativi.
Per qualsiasi domanda sulla propria percentuale di
grasso corporeo e sulla propria salute, rivolgersi al
medico.
2.6
Range di grasso
corporeo in %
Femmina
Età basso normale alto molto alto
6-15 3.0-16.0 16.1-21.0 21.1-29.6 2 9.7-50.0
16-30 3.0-16.4 16.5-22.0 22.1-30.4 30.5-50.0
31-60 3.0-17.0 17.1-22.4 22.5-31.4 31.5-50.0
>_
60 3.0-17.6 17.7-23.0 23.1-32.0 32.1-50.0
Maschio
6 -15 3.0-13.0 13.1-17.4 17.5-25.6 25.7-50.0
16-30 3.0-13.6 13.7-18.0 18.1-26.4 26.5-50.0
31-60 3.0-14.0 14.1-18.6 18.7-27.0 27.1-50.0
>_
60 3.0-14.4 14.5-19.0 19.1-28.0 28.1-50.0
Analisi del valore del grasso corporeo:
Per analizzare il valore del grasso corporeo, confrontare il proprio
valore con la tabella relativa al grasso corporeo.
(stessi
valori per
atlete)
Presupposti
per risultati di
misurazione
corretti
(stessi
valori per
atleti)
Età basso normale alto molto alto