User Manual

ITALIANO it
21
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali da lavorare.
Vedere pagina 2.
1 Interruttore per la selezione della velocità
2Impugnatura supplementare
3 Mandrino a cremagliera *
4 Mandrino a chiusura rapida *
5 Asta di profondità
6 Interruttore a cursore (foratura/foratura con
percussione)
7 Rotella di regolazione per preselezione del
numero giri *
8 Commutatore del senso di rotazione
9 Pulsante di bloccaggio per funzionamento in
modo continuo
10 Pulsante interruttore
* in funzione della dotazione
Prima della messa in funzione verificare che la
tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Per garantire una presa sicura del mandrino
porta-punta: dopo l'esecuzione del primo foro
(rotazione destrorsa), con un
cacciavite stringere con forza la vite di sicurezza
all'interno del mandrino porta-punta (se disponibile
/ a seconda del modello). Attenzione filettatura
sinistrorsa! (Vedere capitolo 7.9.)
6.1 Montaggio dell'impugnatura
supplementare (2)
Per motivi di sicurezza, utilizzare sempre
l'impugnatura supplementare in dotazione.
Aprire l'anello di fissaggio ruotando verso sinistra
l'impugnatura supplementare (2). Infilare
l'impugnatura supplementare nel collare di
serraggio dell'utensile elettrico. Spostare
l'impugnatura supplementare in avanti quanto
basta perché possa ruotare. Una volta raggiunta
l'angolazione desiderata, tirarla nuovamente
indietro e serrarla con forza.
7.1 Regolazione dell'asta di profondità di
foratura
Allentare l'impugnatura supplementare (2).
Impostare l'asta di profondità (5) alla profondità
di foratura desiderata e serrare nuovamente
l'impugnatura supplementare.
7.2 Impostazione del senso di rotazione
e della sicurezza per il trasporto (blocco
d'avviamento)
Azionare il commutatore del senso di
rotazione (8) solo a motore fermo.
Vedere pagina 2:
R = rotazione destrorsa impostata
L = rotazione sinistrorsa impostata
0 = posizione centrale: sicurezza per il trasporto
(blocco d'avviamento) impostata
Il mandrino porta-punta dev'essere
saldamente avvitato sull'alberino e la vite di
sicurezza all'interno del mandrino stesso
(se disponibile / a seconda del modello) dev'essere
serrata con forza mediante un cacciavite.
(Attenzione: filettatura sinistrorsa!) In caso
contrario, durante la rotazione sinistrorsa (ad
esempio in fase di avvitamento) potrebbe allentarsi.
7.3 Selezione della velocità
Scegliere il livello di velocità desiderato ruotando
l'apposito interruttore (1).
Commutare solo con l'arresto graduale della
macchina (inserire/disinserire brevemente).
1ª velocità (basso numero di giri, coppia
elevata) ad es. per avvitare, forare
2ª velocità (numero di giri elevato)
ad es. per forare
7.4 Commutazione foratura/foratura a
percussione
Selezionare la modalità di funzionamento
desiderata spostando il cursore (6).
Foratura
Foratura a percussione
Nella modalità di foratura a percussione lavorare
con un numero di giri elevato.
Foratura a percussione e foratura
eseguibili solo con rotazione
destrorsa.
7.5 Preselezione del numero di giri
Preselezionare il numero di giri massimo mediante
la rotella di regolazione (7). Per il numero di giri
consigliato per il tipo di foratura vedere pagina 4.
7.6 Accensione/spegnimento, modifica del
numero di giri
Accensione, numero di giri: premere il pulsante
interruttore (9).
SBE 760: Il numero di giri può essere modificato
premendo il pulsante interruttore.
Per spegnerlo, lasciare il pulsante interruttore.
Funzionamento continuo: tenendo premuto il
pulsante interruttore (10), premere il pulsante di
bloccaggio (9), quindi rilasciare il pulsante
interruttore. Per disattivarlo, premere
nuovamente il pulsante interruttore (10), quindi
rilasciarlo.
Con il funzionamento continuo, l'utensile
elettrico continua a funzionare anche se si
lascia la presa. Pertanto, tenere sempre
saldamente l'utensile elettrico con entrambe le
mani afferrandolo per le impugnature previste,
5. Vista complessiva
6. Messa in funzione
7. Utilizzo