User Manual

ITALIANO it
17
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Utilizzare accessori adeguati. In questo modo,
nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata
una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
- Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata.
- Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
- Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando, si provoca un movimento vorticoso
della polvere.
- Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
Vedere pagina 2.
1LED
2 Leva di serraggio
3 Interruttore a cursore
4Impugnatura
5 Rotellina di regolazione del numero di giri
6 Bocchetta di aspirazione *
7 Aspirazione della polvere *
8 Adattatore per utensili accessori FEIN
®
*
9 Flangia del riduttore
10 Portautensile
11 Utensili accessori *
12 Perno di serraggio
13 Foglio abrasivo *
*in funzione della dotazione / in funzione del
modello
Prima della messa in funzione verificare che la
tensione di alimentazione elettrica disponibile
corrisponda ai dati elettrici riportati sulla targhetta
del modello.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
7.1 Applicare l'aspirazione polvere (solo se si
lavora con la piastra di levigatura triangolare)
Vedi fig., pagina 2
- Rimuovere l'utensile accessorio (11).
- Applicare l'aspirazione polvere (7) sulla flangia del
riduttore (9):
Applicare come rappresentato in figura.
- Collegare un dispositivo di aspirazione adeguato,
completo di tubo, all'attacco di aspirazione
inserito (6).
7.2 Applicazione dell'utensile accessorio
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: estrarre la spina dalla presa.
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile
accessorio affilato. Durante il lavoro, l'utensile
accessorio potrebbe scaldarsi. Pericolo di
schiacciamento al cambio utensile. Indossare i
guanti di protezione.
Utilizzare solo utensili accessori dotati di un
attacco OIS o di un attacco compatibile.
Utilizzare solamente lame affilate e non
danneggiate. Non utilizzare utensili accessori
che presentino criccature / incrinature o
deformazioni. Utilizzare un utensile accessorio
adatto al il materiale da segare.
Vedere fig. A a pagina 2.
1. Aprire la leva di serraggio (2) fino all'arresto.
2. Rimuovere il perno di serraggio (12).
3. Applicare l'utensile accessorio (11) sull'attacco
(10) nella posizione desiderata. Assicurarsi che
l'utensile scatti in posizione nelle camme
dell'attacco dell'utensile (10).
4. Applicare il perno di serraggio (12) fino
all'arresto.
5. Attenzione! La leva di serraggio (2) può
scattare indietro con pericolo di schiacciamento
delle dita. Manovrare con cautela. Indossare i
guanti di protezione.
Chiudere la leva di serraggio (2) fino all'arresto e
farla scattare in posizione. (La leva di serraggio
deve poggiare sull'alloggiamento).
6. Controllare la stabilità dell'utensile accessorio.
Nota:
per gli utensili accessori FEIN
®
, applicare
l'adattatore (8) fornito in dotazione sull'attacco
dell'utensile (10), come illustrato in figura. Vedere
fig. a pagina 2.
7.3 Applicazione del foglio abrasivo
Facilità di applicazione e rimozione grazie
all'attacco a velcro. Premere semplicemente il
foglio abrasivo (13), in modo da far coincidere i fori
del foglio con quelli della piastra di levigatura.
7.4 Attivazione/disattivazione
Mettere dapprima in funzione il dispositivo,
quindi avvicinare l'utensile al pezzo in
lavorazione.
Evitare l’avviamento accidentale: disinserire
sempre l’utensile quando la spina viene stac-
cata dalla presa oppure se si è verificata un’interru-
zione di corrente.
Evitare che il dispositivo aspiri la polvere e i
trucioli o ne provochi movimenti vorticosi.
Dopo lo spegnimento, riporre il dispositivo soltanto
dopo che il motore si è completamente arrestato.
Dispositivi con interruttore a cursore:
Accensione: Portare in avanti l'interruttore a
cursore (8) (funzionamento continuo).
Spegnimento: Spingere indietro l'interruttore a
cursore (8).
5. Sintesi
6. Messa in funzione
7. Utilizzo