User Manual

ITALIANO it
17
- Ruotare la guida punzone (6) (solo giri completi).
Se la profondità non è sufficiente, la rotazione
dovrà essere eseguita in senso antiorario.
Spiegazione: ruotando la guida punzone (6) il
punzone (7) viene avvitato più o meno in
profondità nel perno della biella presente
all'interno del corpo (5).
- Serrare nuovamente il perno filettato (3) in modo
che la sua punta giunga nella svasatura della
guida punzone (6).
7.3 Attivazione/disattivazione
Attivazione:
Far scorrere il selettore (2) in avanti, finché non si
innesta in posizione. Sarà a questo punto visibile
dietro il selettore il simbolo "I".
Disattivazione:
Premere verso il basso la parte posteriore del
selettore (2) che, in posizione di attivazione,
rimane esposta verso l'alto (posizione di
commutazione "0").
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre la macchina quando la spina viene
staccata dalla presa oppure se si è verificata
un'interruzione di corrente.
7.4 Procedimento di taglio
Accostare la macchina al pezzo in lavorazione
solo quando è in funzione.
Durante la lavorazione di lamiere d'acciaio la
traccia per il taglio dev'essere lubrificata con
olio ed in occasione del taglio di lamiere d'alluminio
con del petrolio.
Durante l'operazione di taglio, il punzone (7) lascia
dietro di sé, nel materiale, una traccia del taglio
della larghezza di circa 8 mm. Durante la
lavorazione la macchina, con la sua testa di taglio,
può essere ruotata sul posto di 360° all'interno del
materiale. In tal modo è possibile tagliare profili
esterni angolari (con raggio pari a 0 mm). Nel caso
di intagli interni, il raggio minimo è pari a 4 mm.
7.5 Tagli eseguiti secondo una dima fissata
sul pezzo in lavorazione
La dima deve avere uno spessore tale che la quota
complessiva del pezzo in lavorazione + dima sia
pari a 4-5,5 mm.
La dima deve essere fissata ad una distanza
di 2,5 mm dal profilo da ritagliare.
Condurre la macchina in modo tale che la guida
punzone (6) appoggi sempre con il suo collare
sulla dima.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione o manutenzione estrarre
la spina elettrica dalla presa.
8.1 Affilatura e sostituzione del punzone
Per smontare il punzone (7), svitare il perno filettato
(3), estrarre la guida punzone (6) dal corpo (5) e
svitare il punzone (7) dal perno della biella.
Per riaffilare il punzone (7) molare la parte frontale
(raffreddare bene il punto in cui viene eseguita la
molatura!). Eliminare il bordo di taglio agendo
lievemente con una pietra per affilare a olio.
Punzone di ricambio, vedere capitolo 9.
(Accessori).
Avvitare il punzone (7) nel perno della biella (in
modo tale che il perno stesso possa ancora
muoversi leggermente nella biella). Introdurre
la guida punzone (6) sopra il punzone (7) nel
corpo (5).
Controllare la profondità del punzone (7) (vedere
capitolo 7.2). e, se necessario, regolare la
profondità (vedere capitolo 7.2).
Bloccare con il perno filettato (3)
8.2 Sostituzione della matrice
Quando ormai la matrice (8) non è più affilata,
dev'essere sostituita.
Allargare leggermente la molla (9) e rimuoverla.
Smontare il perno cilindrico con il quale è fissata la
matrice (8) e quindi estrarre la matrice stessa (8).
Matrice di ricambio, vedere capitolo 9. (Accessori).
Fissare la nuova matrice con il perno cilindrico
fornito in dotazione. Introdurre nuovamente la molla
(9) e ruotarla in modo che vada a coprire il perno
cilindrico.
8.3 Spazzole di arresto
Qualora le spazzole di carbone siano
completamente consumate, la macchina si
arresterà automaticamente. In questo modo si
evitano potenziali danneggiamenti del motore.
Fare sostituire le spazzole di carbone dal
costruttore o da un'officina specializzata
specificamente attrezzata allo scopo. Vedere
capitolo 10.
(Riparazioni).
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per
l'acquisto di accessori.
Per la selezione corretta degli accessori, è
essenziale indicare al rivenditore il modello esatto
dell'elettroutensile.
A Punzone di ricambio
Cod. d'ordinaz. 6.30202
BMatrice di ricambio
Cod. d'ordinaz. 6.30203
CMatrice
Cod. d'ordinaz. 6.30204
Con la matrice 6.30204 la macchina è
equipaggiata anche per il taglio di lamiere
ondulate (fino ad uno spessore di 1,25 mm).
Il programma completo degli accessori si trova su
www.metabo.com oppure nel catalogo principale.
8. Manutenzione
9. Accessori