Operation Manual

26
it
Controllo verticale
Per questo controllo occorre creare un punto di riferimento.
Fissare p.es. un laser con funzione a piombo vicino ad una parete.
Collocare il laser davanti alla marcatura di riferimento (distanza y).
Confrontare la linea laser verticale con il riferimento.
Lo scostamento del centro della linea del laser a linea dalla marcatura
di riferimento non deve superare 1 mm su una lunghezza di 2m.
Controllo della messa a piombo
1. Accendere lo strumento.
2. Posizionare il laser in modo che il suo raggio verso il basso sia
su un segno di riferimento sul pavimento.
3. Individuare la posizione del raggio verticale sul so tto e fare un segno.
4. Ruotare il laser di 180° e riallineare il raggio verso il basso sul segno di
riferimento sul pavimento.
5. Individuare la posizione del raggio verticale sul so tto e fare un segno.
6. Misurare la di erenza tra i due segni sul so tto che sarà due volte
l‘errore e ettivo. La di erenza non deve superare: 3 mm su 5 m !
Sostituzione delle batterie
Aprire il coperchio dello scomparto batterie (4) seguendo la direzione della
freccia, e inserire la nuova pila nel modo indicato dal simbolo nel comparto
pila. Si possono utilizzare anche accumulatori del tipo corrispondente.
Dati tecnici
Tipo di laser: Laser a diodi rossi, Laser linea ad impulsi,
lunghezza d‘onda 635 nm
Potenza d‘uscita : < 1 mW, classe del laser 2
in conformità a
IEC 60825-1:2007
Ambito di autolivellamento*: circa ± 4,5°
Precisione di livellamento :
Linea laser orizzontale*: L1 = ± 0,3 mm/m centro della linea laser
Inclinazione della linea laser*: L2 = ± 0,2 mm/m linea
laser
Precisione del raggio verso l’alto*: L3 = ± 0,3 mm/m
Precisione del raggio verso il basso*: L4 = ± 0,4 mm/m
Batterie: 3 x 1,5 V
batterie stilo alkaline, tipo mignon, AA, LR6
Durata batterie: circa 20 ore
(alkaline)
Temperatura di esercizio: -10 °C a +50 °C
Temperatura di immagazzinaggio: -20 °C a +60 °C
Salvo modi che tecniche.
* Quando è fatto funzionare entro l’ambito di temperatura speci cato
H3
H1
I1
I2
H2
A6
A7
K