Multimetri portatili a visualizzazione digitale ASYC IV MTX 3290 - 6000 punti MTX 3291- 60 000 punti Manuale d’uso Polo Test et Mesure CHAUVIN ARNOUX
Istruzioni generali Indice Istruzioni generali............................................................................................................................................. 3 Introduzione, Precauzioni e misure di sicurezza ........................................................................................................... 3 Funzioni speciali .................................................................................................................................................
Istruzioni generali Istruzioni generali Congratulazioni! Avete appena acquistato un multimetro portatile, a visualizzazione digitale. Introduzione Vi ringraziamo della vostra fiducia nella qualità dei nostri prodotti.
Istruzioni generali Istruzioni generali (seguito) Dispositivo di sicurezza • E’ impossibile accedere al vano delle batterie o dei fusibili senza aver precedentemente staccato i cavi delle misure.
Istruzioni generali Istruzioni generali (seguito) Definizione delle categorie di misura CAT II: Gli apparecchi CAT II possono essere collegati direttamente ai punti d'utilizzo (prese di corrente e altri punti affini) della rete bassa tensione. Es.: Circuiti di elettrodomestici, di apparecchi portatili o di natura affine. CAT III: Gli apparecchi CAT III possono essere collegati alle parti dell'impianto della rete bassa tensione dell’edificio.
Istruzioni generali Istruzioni generali (seguito) Garanzia Questo strumento è garantito 3 anni contro ogni difetto di materiale o vizio di fabbricazione, conformemente alle condizioni generali di vendita. Durante il periodo di garanzia, lo strumento può venire riparato solo dal costruttore che si riserva il diritto di procedere alla riparazione o alla sostituzione (totale o parziale) dello strumento. In caso di restituzione del materiale al costruttore, il trasporto di andata è a carico del cliente.
Istruzioni generali Istruzioni generali (seguito) Pulizia • Disinserite tutti i collegamenti dello strumento e premete il tasto ON/OFF. • Utilizzate un panno soffice, leggermente imbevuto d’acqua saponata. • Sciacquate con un panno umido e asciugate rapidamente con un panno asciutto o aria compressa. • Badate che nessun corpo estraneo ostacoli il funzionamento del dispositivo d’innesto dei cavi.
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti MTX 3290 Lato anteriore Lato posteriore Sostegno di inclinazione Vista terminali di ingresso Connettore ottico: non attivo! 8 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) MTX 3291 Lato anteriore Lato posteriore Sostegno di inclinazione Connettori Connettore ottico: non attivo! Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 9
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Display Il display si compone di due parti: • Il display digitale per una confortevole lettura delle misure: - misura principale: 12,7 mm - misura secondaria: 9,7 mm • Il bargraph (61 segmenti) con scala (indicazione della portata di misura) per una lettura analogica MTX 3290 MTX 3291 doppia visualizzazione 6000 punti doppia visualizzazione 60000 punti Grandezze misurate • • • • • • • • • • VLowZ VAC VAC/DC A Hz Ω µF T° ms % Unità
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Simboli Descrizione AC Accoppiamento corrente alternata DC Accoppiamento corrente continua AC+DC Accoppiamento corrente continua e alternata AUTO Cambio automatico della portata Δ REL Valori relativi ad un valore di riferimento REF HOLD MAX MIN AVG Valore di riferimento Memorizzazione e visualizzazione dei valori memorizzati Valore in modalità monitoraggio MAX Valore massimo MIN Valore minimo AVG Valore medio PEAK Valore
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Il simbolo indica il livello di carica della pila. Ingresso misura Volt, Ohm, temperatura ecc.
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Commutatore I LED di colore arancione intorno al commutatore virtuale indicano la funzione di misura selezionata. I tasti del commutatore hanno una maggiore priorità sull'azione dei tasti della tastiera. La commutazione da una modalità all'altra reinizializza la configurazione della relativa modalità di misura.
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) MTX 3291 Tasti del commutatore Pressione breve Pressione breve successiva Misura della corrente Misura della temperatura Selezione del tipo di sonda: Pt100, Pt1000 Misura della capacità Misura di tensione alternata a bassa impedenza (VLowZ) Misura di corrente con una pinza amperometrica Selezione dei rapporti di trasformazione 1, 10, 100, 1000mV/A Misura della resistenza, misura della continuità con cicalino, test diodo Selezione de
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Tastiera La tastiera possiede i seguenti tasti di funzione: I tasti si attivano e agiscono non appena premuti. Se l'azione sui tasti è convalidata, lo strumento emette un segnale sonoro. Sono possibili due tipi d'azione: • Pressione breve Æ pressione di una durata <2 secondi, convalidata mediante un segnale sonoro, non appena la pressione del tasto è rivelata.
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Selezione manuale della portata di misura: La portata imposta la massima Permette di ritornare in ampiezza di misura che lo strumento modalità Auto Range. può effettuare. La modalità Auto Range è attivata per impostazione predefinita. Attivazione delle misure Peak+ Peak-: - Peak+: è il massimo valore di cresta istantaneo della misura. - Peak-: è il minimo valore di cresta istantaneo della misura.
Descrizione degli strumenti Descrizione degli strumenti (seguito) Attivazione dell’ 'illuminazione del display - pressioni successive per aumentare Disattivazione l’intensità luminosa dell'illuminazione del display - in successione si ottengono: intensità 1 Æ intensità 2 Æ intensità 3 Æ intensità 1 Attivazione/disattivazione del bargraph a zero centrale: MTX 3290 soltanto Attivazione/disattivazione dell’auto power off: MTX 3290 soltanto * Osservazione 1 - Il bargraph a 0 centrale è gestito automaticament
Prima dell’accensione Prima dell’accensione Preparazione all’utilizzo Consegna prima della messa in servizio L’utilizzo di questo multimetro implica, da parte vostra, il rispetto delle abituali regole di sicurezza che permettono di: • proteggervi contro i rischi causati dalla corrente elettrica, • preservare il multimetro contro qualsiasi manovra errata. Per la vostra sicurezza, utilizzate solo i cavi e gli accessori (pinza…) consegnati con lo strumento.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale 1. Modo MAX MIN AVG # Visualizzazioni in funzione VAC+DC * Gli esempi descritti in questo capitolo sono realizzati con un multimetro MTX 3291, 60.000 punti. Un segnale sonoro segnala il superamento o il cambio di misura.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) Poi viene visualizzato: Valore corrente del segnale Valore MAX per il valore MIN: 2a pressione su : # Es.: 3s h: min: sec Valore MIN Schermo transitorio (4s) indicante il valore MAX. orodatato, se il valore cambiab in quell’istante o se viene consultato.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) per il valore AVG: 3ª pressione su : Valore corrente del segnale Valore AVG Disattivazione Mediante una pressione lunga sul tasto.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) 2. Modalità PEAK # Visualizzazione in Un segnale sonoro indica il superamento o il cambio di misura. accoppiamento VAC+DC Segnale misurato: 250V, 50Hz: Valore corrente del segnale Misura secondaria per il valore Peak+: 1a pressione su : Valore corrente del segnale Valore Peak+ per il valore Peak-: 2a pressione su : Valore corrente del segnale Valore Peak- Disattivazione 22 Mediante una pressione lunga sul tasto.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) 3.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) Pressione breve, in modalità ∆REL, su : ∆REL (%) = valore corrente - valore di riferimento x100 valore di riferimento Valore di riferimento Una pressione lunga su cancella il valore di riferimento. Disattivazione 24 Mediante una pressione lunga sul tasto.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) 4. Funzione "Pinza" # Ex.
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) Funzionamento sequenziale dei tasti del commutatore MTX 3290 MTX 3291 26 Pressione 1 Pressione 2 Pressione 3 Pressione 4 Pressione 5 Pressione breve V V V V V …3 I I I I I …3 Pt100 Pt1000 Pt100 Pt1000 Pt100 …3 Capacità Capacità Capacità Capacità Capa Capacità …3 VLowZ VLowZ VLowZ VLowZ VLowZ …3 R=1 R=10 R=100 R=1000 R=1 …3 Ω Continuità Diodo Ω Continuità …3 Frequenza Frequenza Frequenza Frequenza
Descrizione funzionale Descrizione funzionale (seguito) Funzioni del commutatore e dei tasti Per accedere alle funzioni , , , , , , , ,dBm, W, continuità, diodo, duty cycle, durata d’impulso, premete il bottone del commutatore corrispondente alla funzione da selezionare. Ecco le combinazioni possibili in funzione del tipo di misura: MAX/MIN/ AVG Tipi di misura PEAK ± RANGE ΔREL HOLD Auto. Manu.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? * I collegamenti illustrati in questo capitolo sono stati effettuati con un multimetro MTX 3290, 6.000 punti. Sarebbero identici con un MTX 3291, 60.000 punti. 1. Misura della tensione : : Misura della tensione alternata, o misura della tensione alternata sovrapposta ad una tensione continua, o misura della tensione continua ad alta impedenza. Questa modalità è prevista per effettuare misure negli impianti elettrici.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 2. Misura della corrente in amperometro 1. Premete: . 2. Selezionate la natura del segnale AC+DC, AC oppure DC premendo In funzione della vostra selezione, lo schermo visualizza AC, DC oppure AC+DC. . 3. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “A”. * Se il collegamento non è rispettato, si attiveranno un segnale sonoro e una indicazione visiva (LEADS) 4.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) con una pinza amperometrica 1. Premete: . 2. Selezionate la natura del segnale AC+DC, AC oppure DC premendo In funzione della vostra selezione, lo schermo visualizza AC, DC oppure AC+DC. 3. Collegate il cavo nero della pinza al morsetto “COM” e il cavo rosso della pinza a “V”. 4. Selezionate il rapporto di trasformazione della pinza 1mV/A, 10mV/A, 100mV/A, 1000mV/A premendo del valore della corrente.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 3. Misura della frequenza 1. Premete: . 2. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”. 3. Collegate le punte di contatto ai morsetti del circuito da misurare. * Collegate lo strumento come per misurare una resistenza. 4. Leggete il valore della misura indicata sul display. Il secondo display indica il periodo del segnale 1/F. 5. Premete * 4.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 5. Misura della continuità con cicalino . 1. Premete: 2. Premete una seconda volta : il simbolo "♪" viene visualizzato. 3. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”. 4. Collegate le punte di contatto ai morsetti del circuito da misurare. * Collegate lo strumento come per la misura di una resistenza. 5. Leggete il valore della misura indicata sul display. 6. Il cicalino segnala che R <30Ω ±5Ω. 7. “O.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 7. Misura di capacità 1. Premete: . 2. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”. 3. Collegate le punte di contatto ai morsetti del componente: 4. Leggete il valore della misura indicata sul display. “O.L” viene visualizzato se il valore da misurare supera la capacità della gamma. “O.L” viene visualizzato se il condensatore è in corto circuito.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 8. Misura della temperatura 1. Premete: . 2. Premete ancora per selezionare il tipo di sonda: Pt100 oppure Pt1000 per permutare l’unità della scala di temperatura 3. Premete (°C o °F) fra i due display. * L’unità predefinita visualizzata sul display principale è il °C. 4. Collegate l’adattatore della sonda di temperatura Pt100 o Pt1000 (∗) ai morsetti “COM” e “V” rispettando la polarità: Sensore 5.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 9. Misura su un inverter Misura di tensione 1. Premete: . 2. Selezionate la natura del segnale AC+DC, AC oppure DC premendo In funzione della vostra selezione, lo schermo visualizza AC, DC oppure AC+DC. 3. Selezionate il filtro premendo . . 4. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”. 5. Posizionate le punte di contatto fra due fasi del circuito da misurare: 6.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) Misura della corrente 1. Premete: . 2. Selezionate la natura del segnale AC+DC, AC oppure DC premendo In funzione della vostra selezione, lo schermo visualizza AC, DC oppure AC+DC. 3. Selezionate il filtro premendo . 4. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “A”. 5. Posizionate le punte di contatto in serie su una linea di alimentazione del carico: 6. Leggete il valore della misura indicata sul display.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 10. Potenza resistiva (MTX 3291 soltanto) 1. Premete 3 volte 2. Selezionate l’accoppiamento del segnale AC+DC, AC oppure DC premendo . (accoppiamento predefinito AC+DC). In funzione della vostra selezione, lo schermo visualizza DC, AC oppure AC+DC. 3. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”. 4. Applicate le punte di contatto ai morsetti del carico resistivo: 5.
Come misurare le varie grandezze? Come misurare le varie grandezze? (seguito) 11. dBm decibel in potenza (MTX 3291, solo) . 1. Premete: 2. Premete una seconda volta: 3. Premete o 600 Ohm. 4. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”. 5. Collegate le punte di contatto ai morsetti del circuito da misurare. * Collegate lo strumento come per misurare una tensione. 6. Leggete il valore della misura indicata sul display: .
Software SX-DMM Software SX-DMM SX-DMM: Software di trattamento dei dati Collegamento del cavo ottico isolato USB nella fornitura Questi multimetri possono interfacciarsi direttamente con un computer o un PC mediante il software d’acquisizione “SX-DMM”: La velocità di trasmissione è 9600 Baud. I parametri della trasmissione sono fissi (8 bit di data,1 bit di stop, nessuna parità). 1. Collegate il cavo ottico isolato all’ingresso ottico isolato del multimetro (posto sul fianco del multimetro).
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Precisione: Solo i valori assegnati di tolleranza o di limite costituiscono valori garantiti. “n% L+n D” significa I valori senza tolleranza sono forniti a titolo indicativo. “n% della lettura Le specifiche tecniche sono garantite solo dopo 30 minuti di messa in servizio. Salvo + n Digit” indicazione speciale, le specifiche sono valide dal 10% al 100% della portata di misura.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) VAC+DC TRMS Protezione: 850Vpk Portata 600mV 6V 60V 600V 2) Incertezz Campo a Campo di Incertezza Incertezza di misura funziosuppleme Risoluzione specificat. DC (±) AC (±) ntare F nam. 3) (Hz) 1) da 0 a 600,0mV da 60,0 a 600,0mV 0,1mV da 0 a 6,000V da 0,600 a 6,000V 0,001V da 0 a 60,00V da 6,00 a 60,00V da 0 a 600,0V da 60,0 a 600,0V 0,8% L ±10D 0,01V 2% L + 45
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Correnti Corrente DC Tre accoppiamenti sono possibili: DC, AC, AC+DC. Con accoppiamento DC, potete misurare il valore di una corrente continua o la componente continua di una corrente alternata. In accoppiamento AC e AC+DC, potete misurare il valore efficace reale (TRMS) di una corrente alternata con/senza la sua componente continua (assenza di accoppiamento capacitivo in modalità “DC”).
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Corrente AAC+DC TRMS Attenzione: La somma AC+DC non deve mai superare la portata 600mA, 60mA, 6mA, 6A oppure 10A, secondo i casi.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Frequenza Misura frequenza principale Su questa posizione, potete misurare la frequenza di una tensione. Condizioni particolari di riferimento: 150mV
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Resistenza Ohmmetro Su questa posizione, l’utente può misurare il valore di una resistenza. Condizioni particolari di riferimento: L'ingresso (+ COM) non dovrà avere subito sovraccarichi in seguito all'applicazione accidentale di una tensione sui morsetti d’ingresso, mentre il commutatore è in posizione Ω oppure T°. Se così fosse, il ritorno alla normalità può richiedere una decina di minuti.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Test diodo Portata Risoluzione Precisione Tensione a circuito aperto Corrente di misura 3V 1mV 2% L ±3D <5V <1,1mA Segnale sonoro attivato se <40mV ±10mV Protezione: 850Vpk Continuità sonora Portata Risoluzione Precisione Tensione a circuito aperto Corrente di misura Protezione 600Ω 0,1Ω 0,5% L ±3D <5V <1,1mA 850Vpk Tempo di risposta <100ms Soglia di attivazione: <30Ω ±5Ω Protezione: 850Vpk Potet
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Corrente AAC+DC TRMS Portata Rapporto 600mA 6A 60A 600A 6000A Risoluzione 0,01A 0,1A 1A Precisione 2,8% L ±15D (∗) 2,8% L ±15D 2,8% L ±13D 1mV/A Risoluzione 0,001A 0,01A 0,1A Precisione 2,8% L ±15D (∗) 2,8% L ±15D 2,8% L ±13D 10mV/A Risoluzione 0,1mA 0,001A 0,01A Precisione 2,8% L ±15D (∗) 2,8% L ±15D 2,8% L ±13D Risoluzione 0,1mA 0,001A Precisione 2,8% L ±15D 2,8% L ±13D 3 a 500mA
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Temperatura Pt100/Pt1000 L'utente può misurare la temperatura mediante un sensore Pt100/Pt1000. Portata Corrente di misura - 200°C a <1mA (Pt100) + 800°C <0,1mA (Pt1000) Risoluzione Precisione Protezione 0,1°C 0,1% L ± 1°C 850Vpk Protezione "attiva" mediante termistore PTC. Visualizzazione in °C/°F.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3290 (seguito) Variazioni nel campo nominale d'utilizzo Parametro d’influenza Tensione pila Influenza Campo di influenza Misure influenzate tipica MAX 4V a 6V tutte < 3D 0,2% L+1D VDCmV 0,02% L ±0,2D/1°C 0,04% L ±0,25D/1°C VACmV, VLowZmV 0,08% L ±0,2D/1°C 0,15% L ±0,25D/1°C VDC 0,01% L ±0,1D/1°C 0,05% L ±0,1D/1°C VAC, VAC+DC,VLowZ Temperatura Rapporto di reiezione di modo comune ADC 0,05% L ±0,1D/1°C 0,1% L ±0
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Precisione: “n%+n D” significa “n% della lettura + n Digit” Tensione DC Solo i valori assegnati di tolleranza o di limite costituiscono valori garantiti. I valori senza tolleranza sono forniti a titolo indicativo. Le specifiche tecniche sono garantite solo dopo una durata di 30 minuti di messa in servizio. Salvo indicazione speciale, le specifiche sono valide dal 10% al 100% della portata di misura.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 32901 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) VAC RMS (seguito) 1) Vedere la curva tipica del filtro 300Hz. 2) Questa portata è accessibile solo con il tasto Range. Impedenza d’ingresso: circa10,6MΩ // 50 pF 3) LCD indica “+OL” oltre +1050V, “-OL” oltre -1050V oppure 1050Veff. 4) A partire da 1kHz, la misura deve superare il 15% della portata.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Correnti Tre accoppiamenti sono possibili: DC, AC, AC+DC Con accoppiamento DC, potete misurare il valore di una corrente continua o la componente continua di una corrente alternata. Con accoppiamento AC e AC+DC, potete misurare il valore efficace reale (TRMS) di una corrente alternata con/senza la sua componente continua (assenza di accoppiamento capacitivo in modalità “DC”).
Caratteristiche tecniche dell’MTX 32901 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Corrente AAC RMS Portata Campo di misura Incertezza Campo di misura Risoluzione 40Hz a 20kHz specificato (±) (∗∗) 600µA da 0 a 600,00µA da 60 a 600,00µA 0,01µA 6,000mA da 0 a 6,0000mA da 0,6000 a 6,0000mA 0,1µA 60mA da 0 a 60,000mA da 6,000 a 60,000mA 0,001mA 600mA da 0 a 600,00mA da 60,00 a 600,00mA 0,01mA 6A da 0 a 6,0000A da 0,6000 a 6,000A 10A/20A (∗) da 0 a 20,000A da 1,000 a 20,000A Fatto
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Frequenza Misura frequenza principale Su questa posizione, potete misurare la frequenza di una tensione. Condizioni particolari di riferimento: 150mV
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Resistenza Ohmmetro Su questa posizione, l’utente può misurare il valore di una resistenza. Condizioni particolari di riferimento: L'ingresso (+ COM) non dovrà avere subito sovraccarichi in seguito all'applicazione accidentale di una tensione sui morsetti d’ingresso, mentre il commutatore è in posizione Ω oppure T°. Se così fosse, il ritorno alla normalità può richiedere una decina di minuti.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Test diodo Portata Risoluzione Precisione Tensione a circuito aperto Corrente di misura 3V 0,1mV 1% L ±30D <5V <1,1mA Segnale sonoro attivato se <40mV ±10mV Protezione: 1414 Vpk Continuità sonora Portata Risoluzione Precisione Tensione a circuito aperto Corrente di misura Protezione 600Ω 0,01Ω 0,2% L ±20D <5V <1,1mA 1414 Vpk Tempo di risposta: <100ms Soglia di attivazione: <30Ω ±5Ω Protezione: 1414
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Corrente AAC RMS Portata Rapporto 600mA 6A Risoluzione 1mV/A Precisione Risoluzione 10mV/A 1000mV/A 1,5% L ±5D (BW ≈ 400Hz) Precisione Risoluzione 100mV/A 0,001A Precisione 0,1mA 1,5% L ±5D (BW ≈ 400Hz) 0,1A 1A 1,5% L ±5D (BW ≈ 400Hz) 0,5% L+0,18% x [F(kHz)-1] L ±3D (BW: 10Hz a 100kHz) 0,01A 0,1A 1% L+0,25% x [F(kHz)-1] L ±5D (BW: 10Hz a 50kHz) 0,5% L+0,18%x[F(kH z)-1] L ±3D (BW: 10Hz a 100kHz) 0,
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Temperatura Pt100/Pt1000 L'utente può misurare la temperatura mediante un sensore Pt100/Pt1000. Portata Corrente di misura -200°C a <1mA (Pt100) +800°C <0,1mA (Pt1000) Risoluzione Precisione Protezione 0,1°C 0,1% L ±1°C 1414 Vpk Protezione "attiva" mediante termoresistenza PTC. Visualizzazione in °C/°F possibile.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Larghezza d’impulso ( )( ) Secondo le condizioni di attivazione del frequenzimetro. Risoluzione 10µs Larghezza minima dell'impulso 100µs Precisione 0,1% ±10µs Durata massima di un periodo 1,25s (0,8Hz) Soglia di attivazione 20% della portata tranne portata 1000VAC Questa soglia è: positiva in , negativa in . Errore aggiuntivo sulla misura dovuta alla pendenza al superamento dello zero: vedi §Misura del duty cycle.
Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 Caratteristiche tecniche dell’MTX 3291 (seguito) Variazioni nel campo nominale d'utilizzo Parametro d’influenza Tensione pila Influenza Campo d’influenza Misure influenzate tipica MAX da 4V a 6V tutte <3D 0,2% L+1D VDCmV 0,02% L ±0,2D/1°C 0,04% L ±0,25D/1°C VACmV, VLowZmV 0,08% L ±0,2D/1°C 0,15% L ±0,25D/1°C VDC 0,01% L ±0,1D/1°C 0,05% L ±0,1D/1°C VAC, VAC+DC,VLowZ Temperatura 0,25% L ±0,1D/1°C ADC 0,05% L ±0,1D/1°C 0,1% L ±0,1D/1°C AAC et AA
Caratteristiche generali, meccaniche Caratteristiche generali Condizioni ambientali Altitudine Temperatura di riferimento Campo di utilizzo specifico Influenza della temperatura Umidità relativa Ermeticità Campo di stoccaggio <2000m 23°C ±5°C da -10°C a 55°C vedere § Variazioni nel campo nominale d'utilizzo 0% all’80% da 0°C a 31°C 0% al 70% da 40°C a 55°C Limitato al 70% per le portate 6 e 60 Ω IP67 (in caso d’immersione, 1m sott’acqua per 30 minuti, è necessario lasciare fluire l’acqua o lasciare asc
Fornitura Fornitura • Manuale d’uso in 5 lingue, su mini CD ROM Forniti con lo strumento • Software SX-DMM su mini CD ROM (MTX 3291, soltanto) • Guida all’avvio • 1 set di cavi di sicurezza (rosso e nero) con punta di contatto doppio isolamento (∅4mm) 1000V CAT III 20A • 1 set di 4 pile AA/R6 • 1 rapporto di taratura del costruttore • Cavo di comunicazione ottico USB (MTX 3291, soltanto) • 1 borsa da utilizzare per il trasporto (MTX 3291, soltanto) Forniti in opzione • Pinze amperometriche (vedi seguen
01 - 2015 X04065A04 - Ed. 03 DEUTSCHLAND - Chauvin Arnoux GmbH Ohmstraße 1, 77694 KEHL am RHEIN Tel: (07851) 99 26-0 - Fax: (07851) 99 26-60 SCHWEIZ - Chauvin Arnoux AG Moosacherstrasse 15 - 8804 AU / ZH Tel: 044 727 75 55 - Fax: 044 727 75 56 UNITED KINGDOM - Chauvin Arnoux Ltd Unit 1 Nelson Ct - Flagship Sq - Shaw Cross Business Pk DEWSBURY, West Yorkshire - WF12 7TH Tel: 01924 460 494 - Fax: 01924 455 328 CHINA - Shanghai Pujiang Enerdis Instruments Co.