Operation Manual

il sistema elettronico della camera provvede automaticametne
ad un corretto dosaggio del flash.
Se l’esposizione era corretta compare l’idicazione di
corretta esposizione “o.k”.
Il modo flash TTL viene supportato da tutti i modi della camera
(ad es. “programma completamente automatico”, “Programma
P”, Automatismo dei tempi “Av” o “A”, automatismo dei dia-
frammi “Tv” o “S”, Programmi Scene, Manuale “M” ecc.).
Per testare il corretto funzionamento TTL, nella camera
deve essere stata inserita una pellicola! Nella scelta
della pellicola fate attenzione alle eventuali limitazioni
della vostra camera per quel che riguarda la sensibili-
tà della pellicola o il valore ISO per il Modo TTL (vedi
istruzioni d’uso della camera)!
5.6.1 Lampi di schiarita automatici TTL con luce diurna
Sulla maggior parte delle camere viene attivata, con la luce
diurna, automaticamente la luce di schiarita nel Programma
completamente automatico, nell’Automatismo di programma
P, e nei Programmi Scene (vedi istruzioni d’uso della
camera).
La luce di schiarita consente di eliminare fastidiose ombre e nelle
riprese in controluce di raggiungere un’esposizione equilibrata
tra motivo e sfondo. Un sistema di misurazione computerizzato
della camera provvede ad una combinazione adeguata di tempi
di posa, aperture di diaframma e potenza del flash.
Fate attenzione che la fonte del controluce non entri
direttamente nell’obiettivo. Il sistema di misurazione
TTL della camera non funzionerebbe correttamente!
In questo caso sul mecablitz non ha luogo l’impostazione o
l’indicazione per il lampo di schiarita automatico TTL.
120
ƴ
709 47 0261.A2 24AF-1CNOPS 14.12.2010 13:27 Uhr Seite 120