MIDLAND G7/G7E PRO RICETRASMETTITORE BIBANDA PMR446/LPD RICETRASMETTITORE PMR446 › MANUALE D’USO Coverage* * Depending on terrain
Sommario Introduzione 1 Dotazione 2 Copertura riferita alla banda PMR 3 Caratteristiche principali 4 Innanzitutto… La Sicurezza! 5 Avvertenze 5 Descrizione Delle Parti 6 Display LCD (a cristalli liquidi) 6 Apparato 8 Preparazione 10 Carica con batterie NIMH (4 x AA) Carica con pacco batteria NIMH PB-ATL/G7 800mAh Carica con pacco batteria al LITIO ‘PB-PRO’ (opzionale) 10 10 11 Ricarica (versione firmware UE54) 12 Effetto memoria delle batterie ricaricabili 12 Rimozione/fissaggio d
Trasmissione e ricezione 15 Pulsante MON (Monitor) 16 Scansione di tutti i canali 16 Illuminazione del display 17 Blocco tastiera 17 Power Save 17 Tasto MENU 17 Selezione di un canale 17 Selezione dei toni CTCSS /DCS 18 Selezione alta e bassa potenza di trasmissione (Banda PMR) 18 Funzione VOX 19 Funzione Vibra-Call 19 Funzione ROGER BEEP (Tonalità di conferma fine conversazione) 20 Funzione CALL 20 Funzione Dual Watch 21 Beep Tastiera 21 Soluzione dei proble
Introduzione G7/G7E Pro è un nuovo ricetrasmettitore, frutto della tecnologia più avanzata nel campo della radiocomunicazione. É un apparato dal nuovo design, estremamente robusto ed affidabile: è la soluzione ideale per la gestione delle comunicazioni tra più persone in molteplici situazioni come all’interno di cantieri, edifici, manifestazioni sportive, fiere ed alberghi.
Dotazione A seconda del tipo di confezione varia il contenuto: Confezione Singola: • 1 ricetrasmettitore con clip a cintura • 1 adattatore da muro • 4 batterie AA ricaricabili da 1800mAh • guida rapida Confezione Doppia: • 2 ricetrasmettitori con clip a cintura • 1 caricatore da muro • 1 caricatore doppio da tavolo • 2 pacchi batteria da 800mAh • guida rapida E’ disponibile il pacco batteria opzionale al Litio 1200mAh mod. ‘PB-PRO’.
Copertura riferita alla banda PMR Le prestazioni dei ricetrasmettitori dipendono dalle condizioni ambientali ed atmosferiche. Fattori ambientali quali alture, edifici, alberi, fogliame possono diminuire la copertura. Le prestazioni ottimali si ottengono in campo aperto mentre la portata si potrà ridurre, per esempio all’interno di un’automobile o di un edificio. Tipicamente la copertura in città, in presenza di edifici è di 1 o 2 Km.
Caratteristiche principali • G7 Pro: Ricetrasmettitore Dual Band LPD/PMR G7E Pro: Ricetrasmettitore PMR446 • Doppio PTT alta/bassa potenza • Side tone: silenziatore tono fine trasmissione • Audio potenziato • Funzione VIBRACALL • Display a cristalli liquidi retroilluminato • Indicatore batteria scarica • Auto power save: circuito automatico di economizzazione batterie • 38 toni CTCSS in TX e RX e 104 toni DCS • Tasto CALL di chiamata, con 5 toni selezionabili • Regolazione squelch automatico • P
Innanzitutto… La Sicurezza! Avvertenze ! NON APRITE LA RADIO PER NESSUN MOTIVO, la meccanica ed elettronica di precisione di cui é composto l’apparato richiede esperienza e strumentazione; per lo stesso motivo non va assolutamente riallineata la radio, che é già stata tarata in fabbrica per le massime prestazioni. L’apertura del ricetrasmettitore da parte di personale non autorizzato farà decadere automaticamente la garanzia. ! Non utilizzate alcool, solventi o abrasivi per pulire l’apparecchio.
Descrizione Delle Parti Display LCD (a cristalli liquidi) 4 20 20 3 2 1 5 6 7 8 9 10 21 21 22 22 23 23 24 24 15 15 6| Manuale d’uso Midland G7 Pro
1. CANALE SELEZIONATO - (P1-P8: PMR446 /1-69:LPD) 2. VOX - Attivazione funzione VOX. 3. 4. - Blocco tastiera attivo. - Indicatore stato batteria. 5. - Indicatore funzione Vibra-Call attiva. 6. H/L - indica la selezione alta o bassa potenza in TX (solo nella banda PMR). 7. RX - Radio in ricezione (canale occupato) 8. TX - Radio in trasmissione (pulsante PTT premuto) 9. DCS-CTCSS - Tipo di tono selezionato 10. Numero del tono CTCSS o codice DCS selezionato (CTCSS: 1-38; DCS: 1-104).
6 8 7 11 9 Apparato 10 12 13 14 44 4466 6688 78 78 77 33 33 22 22 55 55 11 11 11 11 99 99 10 10 10 10 12 12 12 12 13 13 13 13 11 11 11 14 14 14 14 12 20 13 20 20 20 20 21 19 19 19 19 14 15 18 18 18 18 17 17 17 17 16 16 16 16 CALL CALL MENU MENU 21 CALL CALL MENU MENU EMG EMG 16 21 21 21 21 EMG EMG 22 22 22 22 23 24 MENU 23 23 23 23 24 24 24 24 MIC 22 EMG CALL 15 15 15 15 MON SCAN 20 19 18 17 15 8| Manuale d’uso Midland G7 Pro
11. Antenna. 12. Manopola OFF/VOLUME - Accende spegne la radio e regola il volume in ricezione. 13. PTT - Premere questo pulsante per trasmettere. 14. BOOST - Premere per trasmettere in alta potenza. 15. Tasto CALL/ - Serve ad inviare un segnale di chiamata sul canale selezionato. Oppure tenendolo premuto per circa 3 secondi si attiva la funzione blocco tastiera. 16. MIC - Microfono integrato per la trasmissione. 17. Altoparlante integrato - Per la ricezione audio. 18.
Preparazione La radio può essere ricaricata con diversi tipi di batterie: qui di seguito le varie possibilità. Per ottimizzare la carica si consiglia di eseguire la ricarica con la radio spenta. Carica con batterie NIMH (4 x AA) Alloggiare la radio nel caricatore da tavolo oppure inserire l’estremità del caricatore MW904 nella presa della radio.
catore MW904 nella presa della radio. La ricarica per questa tipologia di batterie viene eseguita, indipendentemente dal tipo di caricatore utilizzato (da tavolo o MW904), con una corrente costante, pertanto la durata del ciclo di carica dovrebbe essere di circa 5 ore. Con questo tipo di batterie non vi sarà un controllo della carica e pertanto consigliamo di scollegare il caricatore dalla radio o rimuovere la radio dall’alloggio dopo 5 ore.
Ricarica (versione firmware UE54) Quando la radio viene messa in carica, per prima cosa il caricatore esegue un controllo sullo stato di carica della batteria (in questa fase il led sul caricatore rimarrà acceso per 10 secondi e spento per i successivi 10, per poi accendersi di nuovo durante la carica). La fase di carica è indicata dal led acceso sul caricatore da tavolo e l’icona batteria lampeggiante sul display.
Rimozione/fissaggio della clip da cintura La clip posteriore di serie vi permette di fissare facilmente il ricetrasmettitore alla cintura. Tuttavia questa va rimossa nel caso in cui dobbiate rimuovere il pacco batterie. Per rimuovere la clip da cintura seguite le istruzioni di FIGURA 1. Per fissare nuovamente la clip all’apparecchio, posizionatela nell’apposita scanalatura, posta sul retro del ricetrasmettitore, e fatela scorrere finche non udirete scattare il fermo.
Rimozione/fissaggio del pacco batteria Rimozione 1. 2. 3. 4. 5. Rimuovete la clip da cintura come spiegato nel paragrafo precedente. Aprire il vano batterie come mostrato in FIGURA 2; Rimuovete il pacco batteria dall’apparecchio; Ripristinate in sede la clip da cintura. Chiudete il vano batterie con l’apposito coperchio e ripristinate in sede la clip da cintura. Fissaggio 1. 2. 3. Rimuovete la clip da cintura come spiegato nel paragrafo precedente.
Operazioni di base Accensione/spegnimento Per accendere il ricetrasmettitore, ruotate la manopola VOLUME in senso orario sino a che sentite uno scatto meccanico: si accenderà il display LCD che effettuerà un Auto-Test e successivamente si udiranno 2 Beep di tonalità diversa. Per spegnere il ricetrasmettitore, ruotate la manopola in senso antiorario fino a sentire nuovamente lo scatto meccanico.
Durante le operazioni di trasmissione e ricezione cercate di mantenere l’antenna il più possibile in posizione verticale e di fare in modo che non abbia ostacoli nella direzione della vostra controparte. Pulsante MON (Monitor) Il pulsante Monitor consente di escludere temporaneamente lo squelch per ascoltare eventuali segnali estremamente deboli che non riescono ad aprirlo stabilmente. In questo modo eviterete di sentire la comunicazione spezzettata.
Illuminazione del display Se l’illuminazione ambientale non é sufficiente a farvi leggere bene il display, premendo il pulsante MENU lo illuminerete per circa 5 secondi. L’illuminazione del display assorbe energia supplementare dalle batterie. Cercate di farne un uso moderato. Blocco tastiera Mantenere premuto il tasto CALL/ per circa 5 secondi. Il simbolo che appare sul display indica la sua attivazione. Solo i tasti PTT e CALL/ rimangono attivi.
Selezione dei toni CTCSS /DCS Midland G7/G7E Pro può ricevere in due modalità: a. Traffico Aperto: in questo caso sentirete tutte le conversazioni selezionate sul canale selezionato; b. Modalità di gruppo CTCSS /DCS: i toni funzionano come una sorta di codice di accesso e vi consentono di comunicare solo con quegli utenti che hanno il Vs. stesso canale e codice. La radio rimarrà silenziata fino al ricevimento del corretto tono impostato.
Funzione VOX Midland G7/G7E Pro consente conversazioni a mani libere tramite il dispositivo VOX. La funzione VOX è attivabile con o senza accessori. G7/G7E Pro è dotato di 3 diversi tipi di VOX: • VOX standard (Vo sul display) • VOX baby-sitting (Vb sul display) • VOX Bike (Vc per i motociclisti). Tutte queste modalità sono selezionabili su 2 livelli come segue: 1. Per attivare la funzione VOX, premete 4 volte il pulsante MENU. 2.
Funzione ROGER BEEP (Tonalità di conferma fine conversazione) Al rilascio del tasto PTT, quindi alla fine di ogni trasmissione, viene emessa una tonalità, che indica al vostro interlocutore che può iniziare a parlare. Nel Midland G7/G7E Pro questa funzione è disattivata di default. 1. Premere 6 volte il tasto MENU nella banda PMR, finché sul display compare “ rb oF”; 2. Con i tasti / selezionare “on” e sul Display comparirà“ rb on”; 3.
Funzione Dual Watch Questa funzione permette di monitorare costantemente 2 canali a scelta. Procedimento: 1. Posizionarsi su uno dei 2 canali che si desidera monitorare. 2. Premere 9 volte il tasto MENU nella banda PMR affinché il display mostra “TX oF RX”. 3. Con i tasti / selezionare il secondo canale che si desidera monitorare. 4. Premere il tasto PTT oppure attendere 10 secondi per conferma. Per interrompere il Dual Watch, premere il tasto MON/SCAN.
Soluzione dei problemi e reset della radio Il vostro Midland G7/G7E Pro dovrebbe garantirvi anni di perfetto funzionamento. Se tuttavia presentasse dei problemi, consultate questo capitolo prima di rivolgervi al centro assistenza della vostra zona. Azzeramento delle impostazioni (Reset) Se il vostro ricetrasmettitore presentasse qualche malfunzionamento logico (simboli incongruenti sul display, blocco delle funzioni ecc.
Specifiche tecniche Canali 1~8 PMR, 1~69 LPD Copertura di frequenza 446.00625 ÷ 446.09375MHz (PMR) 433.075 - 434.775MHz (LPD) Passo Canalizzazione 12.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI: Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/ CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.