User Manual

it
97
Impostare la bocchetta universale
commutabile (Fig. 06)
Questo aspirapolvere è adatto alla puli-
zia quotidiana di pavimenti duri, non
delicati, tappeti e moquette.
L'assortimento Miele per la cura dei pa-
vimenti offre per gli altri tipi di pavimenti
o per applicazioni speciali bocchette,
spazzole e accessori aspiranti adatti (v.
cap. "Accessori su richiesta").
Per la pulizia attenersi sempre in pri-
mo luogo alle istruzioni del produtto-
re del pavimento.
Pulire tappeti e moquette con le se-
tole rientrate:
premere il tasto a pedale .
Pulire pavimenti duri, piani e non delica-
ti dotati di fughe con le setole estratte:
premere il tasto a pedale .
Se la bocchetta a pavimento com-
mutabile scorre con difficoltà, ridurre
la potenza aspirante finché la boc-
chetta scorrerà più facilmente (v.
cap. "Uso - Impostare la potenza
aspirante").
Uso della bocchetta speciale per fu-
ghe SRD
(a seconda del modello)
Per la pulizia attenersi sempre in pri-
mo luogo alle istruzioni del produtto-
re del pavimento.
La bocchetta speciale per fughe è parti-
colarmente indicata per aspirare pavi-
menti con fughe e fessure profonde, ad
es. vecchi pavimenti di assi in legno.
Uso degli accessori in dotazio-
ne (Fig. 07 + 08)
Pennello per mobili
Bocchetta per poltrone
Bocchetta a lancia
Clip porta-accessori
Ogni accessorio ha il suo posto nella
clip, indicato da un simbolo.
All'occorrenza, la clip porta-accessori
può essere agganciata fino allo scatto
sull'attacco dell'aspirapolvere oppure
sul tubo flessibile.
A seconda del modello, con l'aspirapol-
vere può esservi in dotazione un filtro
aria in uscita Active AirClean 30 oppure
HEPA AirClean 30, da applicare al posto
del filtro AirClean presente di serie (v.
cap. "Manutenzione - Cambiare tipo di
filtro uscita aria").
Bocchetta universale commutabile
(Fig. 09)
Adatta anche per la pulizia di gradini.
Per motivi di sicurezza, aspirare i
gradini partendo sempre dal più bas-
so e salire.
Uso
Estrarre il cavo di alimentazione
(Fig. 10)
Estrarre il cavo fino alla lunghezza
desiderata (max. ca. 5,5 m).