Instructions for Use
Allacciamento elettrico
81
Prima di allacciare la macchina per il
caffè occorre necessariamente confron-
tare i dati di allacciamento (tensione e
frequenza), riportati sulla targhetta dati,
con quelli della rete elettrica.
Questi dati devono corrispondere affin-
ché la macchina non si danneggi. In ca-
so di dubbi rivolgersi a un elettricista
qualificato.
I necessari dati di allacciamento sono
riportati sulla targhetta dati. Se si estrae
la vaschetta raccogligocce, si nota la
targhetta dati incollata a sinistra sulla
macchina per il caffè.
L'apparecchio viene fornito pronto per
l'allacciamento a corrente alternata
50Hz 220 - 240V.
Allacciare la macchina solo a una presa
di corrente schuko a norma. L'elettro-
domestico deve essere allacciato a un
impianto elettrico realizzato a regola
d'arte e nel rispetto delle norme vigenti.
La protezione deve essere di almeno
10A.
La presa elettrica deve essere facilmen-
te accessibile e situata possibilmente
accanto all'apparecchio.
Per collegare la macchina alla rete elet-
trica non utilizzare una presa multipla né
una prolunga; questi collegamenti non
garantiscono la necessaria sicurezza
(ad es. pericolo d'incendio).
Non allacciare la macchina a inverter
per impianti a isola. Si utilizzano inver-
ter per impianti a isola con impianti di
alimentazione di corrente autonomi, co-
me p.es. quelli solari. I picchi di tensio-
ne possono causare uno spegnimento
di sicurezza. L'elettronica si può dan-
neggiare.
Non utilizzare la macchina con cosid-
detti connettori a basso consumo
energetico. L'afflusso di energia elettri-
ca verso la macchina si ridurrebbe e
quest'ultima si surriscalderebbe.
Se il cavo di alimentazione elettrica è
difettoso, farlo sostituire solo da un
elettricista qualificato.