Instructions for use / assembly instructions

Installazione
*INSTALLATION*
58
Impostare il piano cottura in base alle
locali disposizioni del gas. Verificare
l'ermeticità dell'allacciamento del
gas.
Il piano cottura corrisponde alla classe
apparecchi 3 ed è adatto per gas natu-
rale e gas liquido.
Categoria secondo EN 30
Italia
II2H3+ 20, 28–30/37mbar
A seconda del paese di destinazione
l'apparecchio è impostato per il funzio-
namento a gas naturale o gas liquido (v.
adesivo sull'apparecchio).
Per la modifica a un altro tipo di gas, a
seconda della variante del paese in
questione è in dotazione il corrispon-
dente set di ugelli. Se non dovesse es-
sere presente il necessario set di ugelli
per il caso specifico, rivolgersi al pro-
prio rivenditore di fiducia o all'assisten-
za tecnica Miele. La modifica a un altro
tipo di gas è descritto nel capitolo
“Commutazione su un altro tipo di gas”.
Allacciamento al piano cottura
L'allacciamento del gas del piano cottu-
ra è dotato di un raccordo conico ¹/₂".
Vi sono due possibilità di collegamento:
- allacciamento fisso
- allacciamento flessibile secondo DIN
3383 parte 1, lunghezza max. 2.000
mm
Pericolo di esplosione a causa
della fuoriuscita di gas!
Il materiale della guarnizione non è
adatto e non garantisce la necessaria
tenuta di allacciamento.
Utilizzare del materiale per guarnizio-
ne adatto.
Utilizzo di un gomito 90°
c
Allacciamento gas R¹/₂" - ISO 7-1
(DIN EN 10226)
d
Gomito 90°
L'altezza di incasso nell'area di al-
lacciamento del gas sale a ca. 60
mm.