Instructions for use / assembly instructions
Installazione
*INSTALLATION*
37
Per posare la conduttura, attenersi a
quanto riportato nel capitolo “Con-
duttura scarico aria”.
Preparazione del funzionamen-
to a ricircolo
Installare il filtro antiodore (v. “Pulizia
e manutenzione”).
Allacciamento alla rete elettri-
ca
Prima di procedere all'allacciamento
leggere attentamente e rispettare le
indicazioni contenute ai capitoli “Al-
lacciamento elettrico” e “Indicazioni
per la sicurezza e avvertenze”.
Infilare la spina elettrica nella presa.
Verifica del funzionamento
Accendere l'aspiratore.
- Nel funzionamento a evacuazione,
l'aria non deve passare attraverso la
fessura che si trova sull'apparecchio,
davanti.
- Nel funzionamento a ricircolo, l'aria
deve passare attraverso la fessura
che si trova sull'apparecchio, davanti.
Se non è così, il deviatore è montato in
modo errato (v. Deviatore).
Allacciamento elettrico
Prima di procedere all'allacciamento
osservare quanto indicato al capitolo
“Indicazioni per la sicurezza e avver-
tenze”.
I dati di allacciamento (tensione, fre-
quenza) sulla targhetta dati devono cor-
rispondere ai dati della rete elettrica. In-
dicazioni relative alla posizione della
targhetta dati sono riportate al capitolo
"Assistenza tecnica".
La cappa aspirante è dotata di un cavo
di rete e un connettore di protezione.
L'allacciamento deve essere eseguito
tramite presa accessibile dopo l'instal-
lazione. Se questo non fosse possibile
o se fosse previsto un allacciamento fis-
so, nell'impianto domestico deve esse-
re presente un dispositivo di distacco
per ogni polo che soddisfi le condizioni
della categoria di sovratensione III.
Aumenta la sicurezza se l'apparecchio
funziona con un interruttore automatico
differenziale.
Solo un elettricista qualificato può ese-
guire lavori sull'impianto elettrico dome-
stico.
Questo apparecchio deve essere dotato
di messa a terra.
Conduttura scarico dell'aria
Se la cappa deve funzionare in
presenza di fuochi alimentati con aria
ambiente, a determinate condizioni
può sussistere il pericolo di intossi-
cazione!
Leggere attentamente il capitolo
“Istruzioni per la sicurezza e avver-
tenze”.
In caso di dubbi chiedere conferma
sulla sicurezza del funzionamento a
uno spazzacamino competente.
Per il condotto di sfiato utilizzare solo
tubi lisci o tubi flessibili in materiale
non infiammabile.